(Foto di Maurizio Crispi - edizione 2016)
Dopo il successo della prima edizione svoltasi lo scorso autunno (ma per motivi di forza maggiore, poichè la data originaria era stata sin dall'inizio il 10 aprile e poi la gara dovette essere posposta), il Medieval Trail ritorna alla versione primaverile per cui era stata pensata. Infatti, si celebrerà a Carini, sullo stesso percorso della prima edizione, con partenza e arrivo in corrispondenza del celebre Castello, domenica 9 aprile 2017. Fervono nel frattempo i preparativi .
(Comunicato stampa) Storia, leggenda e cultura sono le tre direzioni che, anche in questa nuova edizione, intende percorrere l'evento.
E sono: in primo luogo, la rievocazione della storia con la commemorazione del triste evento di Montagna Longa del maggio 1972. Il Gran premio della montagna della gara sarà, infatti, sul punto sommitale di Montagna Longa, luogo in cui nel maggio 1972 un DC9 dell'Alitalia si schiantò provocando la morte di tutti i passeggeri e dell'equipaggio di volo e oggi quello è un luogo di silenzio e di preghiera con l'imponente croce in ferro eretta sul posto che è ormai simbolo di questo sito e dell'evento triste e doloroso di cui fu teatro, oltre che meta di tanti sportivi che raggiungono l'altezza di quota 900 metri slm: e gli atleti in gara passerranno appunto a pochissima distanza da questo pregnante simbolo; ma anche la rievocazione della leggenda della Baronessa di Carini, dato che partenza e arrivo della gara saranno posti nel cuore dell'omonimo castello; infine, il territorio ricco di agrumeti e oliveti farà da cornice a questa gara di trail running che prevede una distanza di 30 km con 1200 metri di dislivello positivo da superare.
La prova è valida per il TSC Trail Sicilia Challenge.
Si conferma l'iniziativa dello scorso anno con la campagna "io non getto rifiuti in gara".
All'arrivo, infatti, chi riconsegnerà un involucro di integratore ne riceverà in cambio uno integro. Tra i servizi a cui puntano gli organizzatori si segnala la possibilità di servizio spogliatoio e doccia calda, pasta party per atleti e accompagnatori e omaggio di medaglia finisher a tutti i partecipanti.
L'appuntamento, dunque, al Castello di Carini con partenza gara alla 9,30.
Partecipate numerosi!
Gli organizzatori della manifestazione per l'assistenza agli atleti in gara si avvarranno della collaborazione delle Associazioni "Hyccara Bikers"" e "Margi Bikers" che, qui sin da ora venfgono ringraziate vivamente per il loro prezioso contributo.