Etna Extreme 100 km del Vulcano. Corre il conto alla rovescia.Tutti pazzi per la 100 km del Vulcano!
Corre il conto alla rovescia per la Etna Extreme, ovvero per la 100 km del Vulcano che si svolgerà il prossimo 10 settembre, con partenza alla mezzanotte in punto del sabato 9.
Nell'attesa della 2^ edizione sono state tante le adesioni.
Sono già tante le adesioni che arrivano da tutta Italia per la seconda edizione dell’Etna Extreme – 100 km del Vulcano che avrà luogo il prossimo 10 settembre.
Dopo la prova generale del 2016, in cui una trentina di atleti hanno partecipato al ritorno di una 100 km su strada in Sicilia (dopo la definitiva chiusura de "La Sicilia... in 100 km", da Trapani a palermo, ideata e portata avanti da Luigi Stella), è previsto un forte incremento di presenze per questa Ultra che si snoda su un percorso che, quanto a fascino, non ha nulla da invidiare a nessun’altra gara del genere in territorio italiano e forse anche a livello planetario. Consapevoli delle potenzialità dell’evento, gli organizzatori stanno preparando tutto per offrire ai partecipanti la possibilità di vivere al meglio questa “emozione lunga 100 km attorno al vulcano attivo più alto d’Europa”.
Perché la corsa, partendo da Bronte, ritornerà al punto di partenza dopo aver condotto i partecipanti ad effettuare un completo periplo dell’Etna passando anche nel territorio di Maletto, Randazzo, Linguaglossa, Sant’Alfio, Milo, Zafferana, Nicolosi, Belpasso, Paternò, Santa Maria di Licodia e Adrano.
Sarà un viaggio che porterà i concorrenti fino a quota 1.900 metri di quota di Rifugio Sapienza attraversando fitti boschi con sempre sullo sfondo il cratere fumante di Sua Maestà l’Etna.
Il percorso si presenta duro con oltre 2.000 metri di dislivello complessivo, ma gli organizzatori sono convinti che questo forte dislivello altimetrico positivo, anziché scoraggiare, sarà uno dei motivi per cui gli ultramaratoneti saranno ancora più motivati a raccogliere una sfida che regalerà loro la soddisfazione di aver portato a termine una prova da raccontare con orgoglio agli colleghi podisti.
Nel contesto dell'evento maggiore, ci sarà la possibilità di prendere parte anche alla 50 km, denominata "50 km del Vulcano" con partenza da Milo e arrivo a Bronte, e alla “Staffetta del Cuore” che, grazie alla sua formula, consente la raccolta di fondi da donare ad associazioni di beneficenza che - qui è la novità - saranno scelte dalla squadra partecipante.
L’evento è realizzato col patrocinio del Comune di Bronte.
Tutti i dettagli sul sito www.100kmdelvulcano.com.
Info: +39 392 6393631 – info@100delvulcano.com
Una selezione di immagini dell'edizione 2016
scrivi un commento …