Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
10 dicembre 2017 7 10 /12 /dicembre /2017 18:53
E’ andata in archivio la prima edizione della 6 ore di Mondello che, promossa dalla ASD Palermo Running, ha avuto luogo sul lungomare di Mondello Valdesi l’8 dicembre 2017. La manifestazione si è svolta con il favore di condizioni meteo ottimali e ha visto un grande successo di partecipanti, essendosi registrata la presenza di numerosi podisti provenienti da altre regioni italiane. Previste nel palinsesto dell’evento, anche delle gare a staffetta (3x2h e 2x3h), con squadre sia unisex, sia miste. E, inoltre, ha avuto luogo una staffetta 6x1h, in cui atleti del Parkrun Uditore si sono confrontati con quelli che frequentano il Parkrun Favorita. Tra tutti gli atleti sono stati presenti sul campo di gara oltre 150 atleti. Ottima l’organizzazione, per la quale il comitato organizzatore si è avvalso dei preziosi consigli di Cinzia Sonsogno che già da tre anni ha promosso con successo la 6 ore di Capo d’Orlando (tra l’altro, presente in veste di speaker e animatrice). La 6 ore di Mondello era altresì valida come prova conclusiva del Challenge siciliano di ultramaratona su strada. Massimo Buccafusca palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito questa prima edizione. Al femminile vittoria netta e mai messa in discussione per la signora delle Ultra Lara La Pera fresca vincitrice - tra l’altro - della 100 km del Val di Noto. E' stata indubbiamente una splendida giornata di sport, baciata dal sole per l’evento, coraggiosamente organizzato dall'ASD Palermo Running, guidato dal suo presidente Danilo Girgenti.
La gara ha preso il via poco dopo le 10.00 dall’Antico Stabilimento dei Bagni - ex Charleston-, su un anello in asfalto completamente piatto di due chilometri, con direzione circolo Albaria, sempre in vista del mare. Poi 6 ore di corsa, sfida da gestire con il corpo ma anche con la mente. Buccafusca ha fatto sua la gara grazie ad un’andatura costante, regolare senza strappi, riuscendo ad accumulare un distacco, diventato alla lunga incolmabile per il suo diretto avversario, il forte livornese Marco Lombardi (Libertas Runners Livorno) giunto secondo e che ha, chilometro dopo chilometro, risentito le fatiche della Sorrento-Positano, cioè la “Coast to Coast", ultramaratona di 54 chilometri da lui conclusa con un terzo posto assoluto appena appena cinque giorni prima dell'appuntamento con questa 6 ore. Terza piazza per lo svizzero, palermitano, di nascita Benedetto Patti tesserato per la GS Atletica Mazara.
Prova maiuscola per Lara La Pera sempre in testa e attenta a tenere a debita distanza la compagna di squadra Angelita Bonanno autrice di una eccellente prova. Terza la rivelazione di questa stagione agonistica la parchitana Maria Giangreco del Marathon Altofonte. 64 gli atleti che hanno concluso la gara individuale, alcuni arrivati da oltre lo Stretto come Toscana e Lombardia. Spettacolo con le staffette, 3x2 ore e 2x3 ore, uomini e miste. Gara nella gara (con una velocissima 6x1 ora) la sfida tra i podisti del parkrun Favorita e quelli dell’Uditore con i primi che hanno prevalso sui secondi. Anche a Palermo così come avviene ormai in altri “campi” di gara siciliani Vito Massimo Catania, ha spinto per 6 ore sul lungomare di Mondello la carrozzina della sua compagna di viaggio Giusi La Loggia, affetta da sindrome atassica. Loro obiettivo era quello di superare in questa ultima prova in tandem per il 2017 i 300 km percorsi in gara, con Vito Massimo Catania nel ruolo di generoso “spingitore”. Un modo sensibilizzare e promuovere la ricerca scientifica sulle atassie, malattie genetiche rare delle quali in Italia sono affette circa 5.000 persone. E il loro obiettivo è stato ampiamente superato con oltre 63 km percorsi.
Classifica finale Uomini (Km in 6 ore)
  1. Massimo Buccafusca (Atletica Partinico) 82.001
  2. Marco Lombardi (Atletica Libertas Runners Livorno) 80.456
  3. Benedetto Patti (G.S Atletica Mazara) 73.698
  4. Giuseppe Lo Iacono (Valle dei Templi AG) 72.633
  5. Francesco Cesare (Marathon Misilmeri) 71.168
Classifica finale Donne (Km in 6 ore)
  1. Lara La Pera (Marathon Misilmeri) 66.231
  2. Angelita Bonanno (Marathon Misilmeri) 62.010
  3. Maria Giangreco (Marathon Altofonte) 59.862
  4. Rita Carrotta (Marathon Misilmeri) 59.782
  5. Maria Collovà (Palermo Running) 58.430

Ed ecco di seguito, le impressioni di "SuperElena" Cifali, runner e ultramaratoneta siciliana, ormai quasi decana delle prove di Ultra su strada, dopo il suo primo esordio alla 100 km del Passatore.
Ha partecipato con piena soddisfazione e con il consueto entusiasmo alla 6 ore di Mondello, onorandola con la sua presenza.
​​​​​​​Quello che potete leggere è un racconto che reca il sigillo - come sempre - della sua forte cifra personale.

6 ore di Mondello
È dura la vita degli ultramaratoneti, non possono permettersi il lusso di correre meno di 42,195 km per volta, sennò che gusto c'è?
Scrivo questa nota con notevole ritardo, ma la gara di ieri a Mondello è stata un sunto di eventi ed emozioni talmente fitti che trovare il tempo per scrivere è stato arduo.
Per me, la 57^ maratona, corsa in un contesto senza ombra di dubbio fantastico, per tanti motivi.
Innanzitutto, ho avuto al fianco il mio compagno di vita che non manca mai di stupirmi e rendermi tutto più amplificato, più bello che mai.
Non è semplice trovare le parole adatte per descrivere la magnificenza con cui è stata organizzata questa gara dagli amici Danilo Girgenti e Pierluca Prestigiacomo. A Mondello ogni dettaglio è stato curato con maniacale attenzione, ogni cosa al suo posto e un posto per ogni cosa.
Ho corso tante gare, ma sicuramente quella di Mondello la ricorderò per sempre per il suo mare spettacolare, per lo stabilimento Charleston dove per la prima volta da quando corro ho trovato bagni pulitissimi e con acqua calda, per l'accoglienza degli amici che diventano ogni volta affetti insostituibili.
Ho riabbracciato Cinzia Sonsogno (mia sorella acquisita), e Cinzia Scivoletto che mi stupisce con un bellissimo cuore di stoffa, primo regalo di questo Natale e che sarà anche il primo addobbo della mia nuova casa. E poi gli amici "particolari" come Michelangelo Guida, come Vito Massimo Catania e Giusy La Loggia Colombo, come Maurizio Crispi e Maureen Simpson, come i vari Giuseppe e i tanti Salvatore, i campionissimi Massimo Buccafusca, Marco Lombardi Santo Monaco e Lara La Pera, e Maria Carmela Zagarrigo e Melissa Lionti e tutti gli altri che non riesco a nominare qui. Ognuno di loro ha una storia da dividere con me, come la storia di amicizia, stima e affetto che condivido con i miei inseparabili Eleonora Suizzo e Dino Margiotta, gli amici di tutti gli allenamenti, quelli di tutti i giorni, quelli che occupano un posto di primo piano nello scorrere delle giornate.
La 6 ore di Mondello è stata una pagina intensa di quel libro di maratone che scrivo settimana dopo settimana. Dovevo concluderla a tutti i costi, anche accontentandomi di arrivare solo alla maratona. Purtroppo già dalla seconda ora una serie di problemi intestinali e di coliche mi hanno costretta camminare, a tratti non riuscivo a stare dritta tanto forte era il dolore. E tanto più forte era il dolore tanto più montava la rabbia per non poter concludere come avrei potuto e voluto.
Ma è nel momento del bisogno che le persone si distinguono, ed io oggi ho la certezza di essere amata da uomo che non ha esitato a rinunciare alla propria gara, nonostante fosse terzo assoluto tra gli atleti, per starmi accanto, per camminare insieme a me, per tenermi per mano quando le fitte si facevano più violente. In amore non si dovrebbe avere bisogno di prove, ma quando queste arrivano è sempre una sorpresa.
La mia minivacanza a Palermo si conclude con un bilancio nettamente in attivo, con uno spettacolare tiramisù preparato con cura ed affetto dall'amica Daniela Peta (lo dico sempre io che chi è ricco di amici è povero di guai, in questo caso anche di fame).
Poi, nonostante il ristoro post-gara gustoso ed impeccabile, un ottimo "panino ca meusa" ha chiuso la giornata prima di un pesante sonno ristoratore.
Stamattina il conto e il bilancio di una una gara organizzata per passione, sentita nello stomaco e nel cuore da chi le cose le fa bene, la stretta di mano degli amici, la gioia che leggo negli occhi di Danilo sono il più bel premio che potessi ricevere da questo fine anno podistico.
La corsa non è per tutti, la corsa è per quelli come noi: pazzi fino all'inverosimile ma veri e pronti a tutto!
Ho un conto in sospeso con Mondello e state certi che il prossimo anno verrò a saldarlo!
Arrivederci amici palermitani siete uno spettacolo come pochi!

Elena Cifali (dal suo profilo Facebook)

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche