100 km del Passatore (39^ ed.). Runners Bergamo conquistano il 1° posto della classifica per società
Alla 100 km del Passatore venivano premiate, come ogni anno, anche le Società iscritte, con un riconoscimento sia del risultato tecnico conseguito (derivante dalla somma dei migliori tre risultati di ogni squadra iscritta), sia della numerosità della squadra rappresentata.
La compagine Runners Bergamo che vanta di possedere - su oltre 450 associati - un agguerrito gruppo di ultramaratoneti, ha conquistato per la nona volta il titolo come migliore squadra (per risultato tecnico) e come squadra più numerosa rappresentata (seguita quanto a numero di iscritti, dall'ASD Villa De Sanctis di Roma che è caratterizzata dall'essere nata attorno ad un gruppo di podisti appassionati di ultramaratona).
Quasi al termine della cerimonia delle premiazioni, Gregorio Zucchinali, segretario dei Runners Bergamo (ma anche presidente della IUTA, l'Associazione italiana Ultramaratone e Trail) è salito sul podio per ricevere il doppio premio di squadra (risultato tecnico+numero di iscritti).
L'ASD Runners Bergamo, peraltro, porta a casa anche il titolo di Campione Italiano di categoria (M55), conquistato da Mario Pirotta, con l'apprezabile crono di 8h24'27", 21° posto assoluto, nell'ordine degli arrivi.
Queste di seguito le società rappresentato alla 100 km del Passatore, in ordine di numero di iscritti rappresentati.
20 atleti iscritti ASD RUNNERS BERGAMO
16 A.S.D. VILLA DE SANCTIS ROMA
14 G.P. AVIS FORLI
14 PIER SPORT
14 PODISTICA SOLIDARIETÀ
13 A.S.D. 100 KM DEL PASSATORE
13 G.S. MAIANO
12 RUNNERS BARBERINO
11 G.P. CASALESE
10 A.S.D. ATLETICA 85 FAENZA
9 A.S.D. FO' DI PE
9 PODISTICA MISERICORDIA AGLIANESE
9 SCUOLA DI MARATONA VITTORIO VENETO
8 G.S. LAMONE
8 GRUPPO MARCIATORI UDINESI UOEI
8 JOKER VERONA
8 ROAD RUNNERS CLUB MILANO
8 VENICE MARATHON RUNNING TEAM
7 ASSI GIGLIO ROSSO FIRENZE
7 G.P. LOGRATO
7 G.S. MERCURYUS
7 LE PIUME NERE A.N.B. NAPOLI
7 LES CAÏMANS DE DAKAR
7 PODISTICA OSTIA
6 A.S.D. CLUBBIKERS
6 A.S.D. PODISTI DOLESI
6 A.S.D. RISUBBIANI 2008
6 ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA
6 ATLETCA FOREDIL MACCHINE PADOVA
6 ATLETICA MARCIATORI MUGELLO
6 COOP CERAMICA IMOLA
6 FIACCA E DEBOLEZZA
6 PICO RUNNERS
5 A.S.D. PODISMO BUTTRIO
5 A.S.D. ROMA ROAD RUNNERS CLUB
5 A.S.D. RUNNING CLUB ATLETICA LARIANO
5 A.S.D. VOLARE - PINEROLO
5 ATLETICA BUJA
5 ATLETICA CALDERARA TECNOPLAST
5 ATLETICA CASONE NOCETO
5 ATLETICA FRANCIACORTA
5 BARLETTA SPORTIVA
5 CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
5 G.P.A. LUGHESINA
5 G.S. BANCARI ROMANI
5 G.S. PODISTI MONTODINE
5 MARATHON CLUB CITTA' DI CASTELLO
5 PODISTICA CERVESE
5 POLISPORTIVA MONTECCHIO 2000
5 POLISPORTIVA NAMASTÈ
5 SILVANO FEDI
5 SORESINA RUNNING CLUB
5 UISP PRATO
Di seguito le impressioni di alcuni dei Runners Bergamo.
Domenico Sana (esordiente). Mi tremano ancora le mani adesso, mentre - appena un giorno dopo la mia prima 100 km - scrivo questepoche parole di ringraziamento per l'assistenza e i consigli che mi sono stati dati durante la corsa da Ettore Togni, ma anche per Elio che, alla parttenza, mi rincuorava e mi sfotteva tanto ero teso, per Basletta che, capito il mio stato d'animo, mi tranquillizzava cosi, dicendomi: "Stai calmo, la prima volta e' piu' bello! Non sai cosa ti aspetta"! E' stato caloroso l'abbraccio finale con Gregorio, che ha atteso tutti al traguardo. Veramente grande! Ma, in particolare , vorrei ringraziare Ferdinando Locatelli, per tutto quello che fatto e subito da uno anioso come me. Grazie a tutti!
Mario Pirotta. Permettetemi due righe di commento sul Passatore. Come sempre la notte di Faenza è piena di fascino e di emozioni, il pubblico che ti incita nel buio, le auto che ti sfiorano lungo la strada buia, le stelle che ti fanno compagnia nella notte... Sicuramente chi ha già corso questa gara conosce il fascino e le difficoltà, salite discese, caldo freddo, tutto è fascino. La prestazione dei Runners Bergamo è stata esemplare (a parte qualche defezione). Il primo posto come gruppo, quest’anno, è stato ancora più difficile e meritato perché, come ha detto il Presidente della IUTA (Gregorio) abbiamo corso con i rincalzi e che rincalzi! Per quanto riguarda la mia prestazione, nonostante l’età e qualche difficoltà (100 km sono 100 km) sono contento, un altro titolo italiano! Devo ringraziare tutti i RB sul percorso che mi hanno incoraggiato e, soprattutto, la mia “povera” moglie che mi segue - non sempre con passione - ma mi segue.
Gregorio Zucchinali, segretario Runners Bergamo, che ha atteso in panchina l'arrivo di tutti i gli atleti RB impegnati in gara sino all'alba e oltre, stancandosi più di tutti e conquistando il diritto di salire sul podio per il conferimento del premio alla prima società classificata (sia per le prestazioni, sia per il numero di atleti rappresentati), così dichiara, nel tirare le somme di questa gloriosa partecipazione: "In un gruppo come il nostro le “seconde linee” hanno stravinto in tutto. Mi si perdoni l’espressione, ma dei 20 nostri arrivati solo 3 hanno risultati sotto le 10 ore. Chi ha corso al Passatore tra i RB sarebbe l’eccellenza in qualsiasi altro gruppo ed abbiamo dimostrato d’essere non solo i più numerosi, ma i più in gamba conquistando - come ciliegina finale - il titolo Italiano 50 di categoria.
Grazie per le emozioni che mi avete trasmesso: in particolare voglio ringraziare chi come Fabrizio ha corso per ricordare la morte di una bimba di 3 anni ed è arrivato in lacrime stringendo un palloncino rosa, o come Corrado che ha migliorato il suo personale di 4 ore, o come Stefano che ha stretto i denti, o come Antonio che combatte con la chemio il suo male e non molla, come l’"Aquila del '63" che è arrivato stando male, come Andrea che aveva il padre che lo aspettava, come chi dopo la 9 Nove <colli Running - come Luciano - si è sciroppato anche questa 100, o come Agostina che ha migliorato la sua prestazione di un’ora, come Rosario che non ce l’ha fatta, ma sarà per un’altra volta, come Santo visibilmente soddisfatto, come Antonio, il nostro settantenne, già pronto per la Pistoia Abetone, come chi ha appositamente scelto i RB per correre ultra e maratone in un clima societario caldo e accogliente, come tutti voi che sicuramente solidarizzate con i nostri. E’ stato come essere in famiglia tanta era l’aspettativa di vedere arrivare i RB. la notte trascorsa a vegliare in attesa degli arrivi e il giorno dopo, alle premiazioni, mi hanno regalato una forza che nessuna stanchezza potrà cancellare. Alla prossima.
Luca Persico, simpatizzante RB e giornalista che scrive su L'Eco di Bergamo, un articolo intitolato SuperMario, che ritorno. Suo il tricolore al «Passatore», p. 64, Lo sport)
Mario Pirotta si è laureato campione italiano della 100 km nella categoria MM55 al «Passatore». Era notte fonda quando Mario Pirotta ha tagliato il traguardo di Faenza, ma è come si fosse riaccesa una luce. Il suo 21° posto assoluto nella 100 km del Passatore (crono 8h24'27") vale infatti il titolo italiano sulla distanza fascia d'età MM 55 e un ritorno in grande stile. Delle imprese di Super-Mario (uno dei pionieri dell'ultra tricolore) mancava traccia dalla primavera del 2009: «Sensazioni? Tanto stupore – parte il 53enne di Scanzorosciate, impiegato a Equitalia – ero partito da Firenze con l'obiettivo di provare il fascino di questa gara unica nel suo genere e mi sono trovato non distante dai migliori (al via più di 1500, per la 6ª volta ha vinto il tassista romano Giorgio Calcaterra). Certe volte per ottenere le cose basta non cercarle…».
Pirotta ha in bacheca quattro titoli italiani sulla 100 km, tre sulla 24 Ore e uno sulla 6 Ore. Quello del ritorno in grande stile (dedica alla moglie Anna che l'ha assistito sul percorso) è valso ai Runners Bergamo punti pesanti per il 9° successo consecutivo nella graduatoria a squadre. Ritirato Emanuele Zenucchi, Lucio Bazzana 8° di fascia MM 55 al traguardo per la 36ª edizione consecutiva.