Delineate sin dall'inizio le posizioni nella testa della corsa alla 40^ edizione della 100 km del Passatore, partita alle ore 15.00 del 26 maggio 2012, dalla centrale via de' Calzaioli di Firenze alla volta di Piazza del Popolo di Faenza.
A Fiesole, nella gara maschile è alla testa il terzetto composto da Giorgio Calcaterra, dall'esordiente Pietro Colnaghi e dal russo Izmailov.
Nei chilometri successivi il Russo perdeva progressivamente il contatto e veniva risucchiato indietro.
A Ronta, Giorgio Calcaterra è alla testa della corsa e transita con il crono di 2h30' circa, seguito a breve distanza da Pietro Colnaghi che nella salita non si perde d'animo e non molla. Tra gli altri uomini si fa strada, alle loro spalle, un gruppetto di top runner tra cui si distingue Marco Boffo, che passa dopo La Colla in terza posizione, dal Capoverdiano Adinson e dal russo Tziganov.
Al Passo della Colla, quasi a metà gara, era Giorgio Calcaterra indiscutibilmente al comando della corsa, con un passaggio a circa 3h12'.
Pietro Colnaghi sempre alla sua spalle, ma più distanziato (a circa 1'50").
Giorgio Calcaterra transita da Marradi al 75° km in 4h15' circa (seguito con un distacco ancora maggiore da Pietro Colnaghi).
Donne. Sin dall'inizio alla testa della gara femminile si distingue il duetto Monica Carlin -Paola Sanna - quest'ultima solo di poco distanziata. Alle loro spalle, segue l'esordiente russa Irina Pankovskaja.
Poi, a poco a poco, è Monica Carlin a distanziarsi progressivamente dalla sua diretta avversaria, trovandosi a transitare in netto vantaggio cronometrico rispetto alla sua precedente best performance, qui al Passatore, e mostrando di essere sicuramente a rischio di personal best.
Tali posizioni si mantengono anche durata la scalata al Passo della Colla.
Grande colore ed entusiasmo al Passo della Colla, grazie anche alla colorita schera dei ciclisti che acclamano il passaggio dei runner.
scrivi un commento …