Promossa dall’omonima associazione, la festa è rivolta agli oltre 400 volontari ed alle loro associazioni che - con la loro appassionata, gratuita e costante presenza - permettono lo svolgimento regolare della gara e l’assistenza necessaria ai partecipanti per l’intera durata della corsa.
Curata dal gruppo sportivo e dallo staff del “Passatore”, con Paolo Ciuffoli nel delicato ruolo di coordinatore dello staff di cucina che cura la cena sociale, la festa prevede la proiezione di un video-ricordo del socio volontario Tomaso Rondinini, recentemente scomparso, e quella di un documentario-intervista ad Angela Bettoli (copromotrice della corsa) con aneddoti sugli esordi del Passatore, e la partecipazione di diversi ospiti, tra cui Romano Baccaro, vincitore della prima ‘Cento’ del 1973.
Alla serata sono stati invitati, tra gli altri, il sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi, l’assessore allo sport Maria Chiara Campodoni, il presidente della Provincia di Ravenna Claudio Casadio, l’assessore provinciale allo sport Paolo Valenti e il questore della Camera dei Deputati Gabriele Albonetti, i quali saranno accolti dal presidente della “100 Km” Elio Ferri e dal direttivo dell’associazione.
Da cinque anni a questa parte, i fondi raccolti sono stati donati ad una associazione onlus: 2008, Ior; 2009, Admo; 2010, Gruppo Sportivo Disabili; 2011, Anffas.
Quest’anno è la volta dell’OAMI, Opera Assistenza Malati Impediti.
Al termine della festa, il vicepresidente della “100 Km” Lorenzo Leoncavallo e gli atleti del gruppo sportivo consegneranno i fondi raccolti ai rappresentanti della sezione faentina dell’OAMI.
scrivi un commento …