Procede il conto alla rovescia per la 40^ edizione della 100 km del Passatore che si svolgerà secondo tradizione nell'ultimo fine settimana di maggio (26-27.05.2012). Quest'anno, sono particolarmente numerose e ricche le iniziative collaterali, per dare degno risalto a questo importante anniversario.
E' ancora possibile iscriversi.
Di seguito una serie di notizie utili, dalla recente Newsletter 100 km del Passatore (15 maggio 2012).
Iscrizioni. E' iniziato il conto alla rovescia per la chiusura delle iscrizioni alla 40esima 100 km del Passatore del prossimo 26 maggio. Sono già più di 1800 i pettorali assegnati . Entro il 16 maggio sarà possibile iscriversi ancora a 60 euro. Dal 17 al 23 maggio, il contributo di iscrizione sarà di 80 euro (cifre comprensive dei 10 euro di cauzione per il chip). Dopo tale termine non saranno accettate ulteriori iscrizioni. Iscriviti ora, sei ancora in tempo! Consegna pettorale. I pettorali e i chip potranno essere ritirati dal 19 al 24 maggio 2012, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 (esclusa domenica), presso la sede dell’Organizzazione, a FAENZA in Via Cavour, 7. Per coloro che non avranno provveduto, il ritiro del pettorale sarà possibile dalle ore 10.30 alle ore 14.00 di sabato 26 maggio 2012 a FIRENZE.
Maglia tecnica. Ecco l'immagine in anteprima della maglia tecnica presente nel pacco gara, in sostituzione a quella in cotone delle passate edizioni.
Trasporto concorrenti. Attenzione! Il pullman per il trasporto degli atleti a FIRENZE per la partenza della gara partirà sabato 26 maggio 2012, alle ore 8,30, da FAENZA in Piazza Dante (Palestra Cavallerizza) e non più Piazza della Libertà.
Alex Bellini. Giovedì 24 maggio alle ore 21.10, presso la Sala del Baiocco in via Campidori 28 a Faenza, il Rione Rosso presenta la conferenza "Una vita dedicata all'esplorazione di sè".
Alex Bellini, l'atleta estremo, ci parlerà delle sue esperienze: dalla corsa in Alaska alle traversate oceaniche con una barca a remi di 7 metri o poco più, fino alla NY FOOT RACE: gara da Los Angeles a New York in 70 giorni di corsa a piedi. Ingresso libero.
Il DVD Durante la 100km del Passatore dell'anno scorso è stato registrato un DVD con le immagini della gara e dei podisti che hanno partecipato. Il DVD, realizzato da volontari, è ora disponibile. La stessa iniziativa sarà ripetuta quest'anno.
Per ulteriori informazioni clicca sul volantino (a sinistra).
Mostra “100 x 100”. La mostra fotografica “100 x 100”, allestita dall’Asd 100 Km del Passatore nella galleria Comunale d’Arte (voltone della Molinella) ospiterà diversi incontri, secondo il seguente calendario: giovedì 17 maggio (ore 20.30) è prevista una conferenza su Brisighella, con Stefano Piastra in qualità di relatore sul tema: “Lungo il Lamone tra natura e cultura”; sabato 19 maggio (ore 18.30), conferenza del Cai di Faenza su “I sentieri della vallata del Lamone”, quale omaggio al territorio di Borgo San Lorenzo; martedì 22 maggio (ore 20.30), giorno dedicato a Firenze e al suo territorio, è invece programmata una conferenza dei giornalisti Luigi Rivola e Sandro Bassi sulla “Faentina, la via ferrata Faenza-Firenze”; infine, giovedì 24 maggio (ore 18.30), giornata destinata a Marradi e al suo territorio, conferenza di Mirna Gentilini, presidente del Centro Studi Campaniani, sul tema: “La melodia docile dell'acqua nella poesia di Dino Campana”.
Il volume "Io c'ero". Sabato 5 maggio 2012 è stato presentato il libro “Io c’ero! La 100 Km del Passatore: quarant’anni e non li dimostra” (Edit Faenza), scritto da Elio Pezzi, addetto stampa della corsa.
Il video dell'inaugurazione