Sono già partite le iscrizioni per l'edizione 2013 della 100 km del Passatore (la 41^ che si svolgerà tra il 25 e il 26 maggio 2013): e già sono 150 gli atleti iscritti. Intanto, è stato pubblicato il bando per il concorso che premierà il miglior bozzetto per la medaglia 2013, realizzato da studenti dei Licei artistici.
In occasione delle festività natalizie, il presidente dell’ASD100 Km del Passatore Elio Ferri ha espresso “a tutti gli atleti e agli enti sostenitori, alle loro famiglie e società i migliori auguri di Buon Natale e di un 2013 sempre in corsa!”, oltre ad invitarli “a partecipare alla prossima edizione della Firenze-Faenza”.
A tutt’oggi sono circa 150 gli atleti iscritti alla 41^ 100 Km del Passatore (25-26 maggio 2013). Tra loro, circa trenta donne e diversi podisti stranieri provenienti da: Francia, Germania, Gran Bretagna, Repubblica Ceka, Spagna e Svizzera.
Sono naturalmente in corso contatti con atleti di altri Paesi europei, nonché con i migliori ‘ultrarunner’ italiani.
La gara, inserita nel calendario del Gran Prix Iuta 2013, prenderà il via da Firenze (via de’ Calzaiuoli) sabato 25 maggio 2013, alle ore 15.00, mentre l’arrivo del vincitore a Faenza (Piazza del Popolo) è atteso dopo le 21.30; gli altri podisti giungeranno invece al traguardo nel tempo massimo di venti ore, ovvero entro le 11.00 di domenica 26 maggio. Ipromotori sperano di confermare la media-iscritti dell’ultimo decennio (1.300 partecipanti), anche se, come si ricorderà, lo scorso anno la partecipazione è stata molto più alta: ben 2.112 iscritti, di cui 2.035 partenti e 1.635 arrivati.
Fino al 15 gennaio 2013, la quota di iscrizione è di €45,00; salirà a €55,00 per gli atleti che si registreranno tra il 16 gennaio e il 20 aprile 2013, mentre per i ‘ritardatari’, che potranno farlo dal 21 aprile al 18 maggio, ultimo giorno per iscriversi, la quota raggiungerà gli €80,00.
Gli atleti potranno trovare il gazebo della 100 Km del Passatore anche alla 5^ “Maratona della Pace” sulle sponde del fiume Lamone, che si terrà il prossimo 13 gennaio 2013.
I non iscritti al “Passatore” 2013, potranno farlo in quell’ccasione.
La fase organizzativa della gara sta procedendo a pieno ritmo, in collaborazione con gli enti istituzionali storici (Comuni di Firenze, Faenza, Fiesole, Borgo San Lorenzo, Marradi e Brisighella; Consorzio Vini di Romagna, Uoei, Società del Passatore e Admo), le aziende partner (Banca di Romagna, Banca CR Firenze, Fondazione Banca del Monte Cassa di Risparmio, Antarex, Friliver-Bracco, Coop Adriatica, Gruppo Hera, Ctf, Moreno Motor Company e Decathlon) e lo sponsor tecnico Saucony.
Il prototipo della medaglia 2013 sarà realizzato come di consueto dagli allievi del liceo artistico per la ceramica “Gaetano Ballardini” di Faenza, i quali dovranno presentare i loro lavori entro il 23 marzo 2013; l’argomento del 41° “Passatore”, come si legge all’art. 1 del bando, è un vero e proprio tema.
“C’è una corsa meravigliosa e pazza – si legge – che corre tra la bellezza e la natura di due città d'arte e di cultura: Firenze-Faenza. C’è una via che si snoda sul nostro verde Appennino, dove stanno le nostre radici e dove atleti asciutti e scattanti corrono felici e ispirati. C’è una ferrovia che da 120 anni ansima per questi nostri borghi e porta le genti alla cultura, ai mercati e, aguzzando lo sguardo dai crinali, forse come il Sommo Dante ramingo, si scorge tra le brume, l’orizzonte azzurro e il filo scuro delle pinete, là dove riposò. Per sempre”.
Infine, per il quinto anno consecutivo la “Firenze-Faenza” farà parte del Trittico di Romagna, insieme a Maratona del Lamone (Gruppo Sportivo Lamone di Russi - Ravenna), la cui 37^ edizione è in programma domenica 7 aprile 2013, e 50 Km di Romagna (Podistica Avis di Castel Bolognese - Ravenna), giunta all’edizione n° 32, che si disputerà il successivo giovedì 25 aprile.