(Maurizio Crispi) Vince la 5^ edizione della 100 km delle Alpi, che ha prerso il via alle 10.oo del mattino del 12.10.2013, il pavese Valerio Conori in 7h38'22, con un gran finale sul nuovo tratto finale della gara che, come è noto, ha avuto il punto di partenza in via Nino Oxilia e l'arrivo in corrispondenza delle Terme di Saint Vincent.
Secondo a tagliare il traguardo è stato Marco Lombardi in 8h06'22.
Terzo classificato è stato il romano Carlo Ascoli (ASD Villa De Sanctis Roma) in 8h20'44.
Valerio Conori ha dichiarato al momento dell'arrivo che, con questa vittoria, si è preso la rivincita dalla 100 km del Passatore 2013. Lì, infatti, le cose per lui non erano andate bene e, attorno al 50° km, era stato costretto al ritiro.
Aveva condotto la gara, con grandissima generosità, Antonio Armuzzi che, poco dopo il passaggio da Pont Saint Martin (attorno al 70° km), a causa di crampi addominali era stato costretto al ritiro.
Sino a prima del ritiro di Armuzzi, la terza posizione era stata in ballottaggio tra Marco Lombardi e Amedeo Bonfanti che poi, poco prima di Alice Superiore ha avuto un marcato cedimento, perdendo alcune posizzioni.
Nerino Paoletti , vincitore di una delle passate edizione, poco prima di Aglié ha sbagliato strada, assieme ad un altro runner, in un punto in cui per un concorso di circostanze il segnale che indcava la strada da seguire non era ben visibile.
E, dopo essersi rimesso in carreggiata, non è riuscito più a recuperare lo svantaggio.
Ma ha preso questo inconveninete con filosofia, pur rammaricandosi: "Sono cose che possono capitare" - ha detto all'arrivo.
Alla partenza, la temperatura era attorno ai 10° e il cielo era ancora sereno.
Ma con il passare delle ore le condizioni meteo sono peggiorate nuovamente, con un repentino abbassamento della temperatura.
Con l'arrivo del secondo degli uomini ha preso a piovere.
Il peggioramento repentino delle condizioni atosferiche non ha favorito le prestazioni degli atleti. Molti hanno accusato crampi e sono stati costretti al ritiro, oppure sono stati molto rallentati nella loro progressione.
Gli iscritti erano 183. I partenti sono stati 140 circa.
Le variazioni di percorso. Tutto bene alla partenza, in corrispondenza del campo sportivo di via Oxilia.
C'è invece da fare qualche appunto - nel senso di una critica propositiva - sul punto di arrivo a Saint Vincent che, in qest'edizione, è stato fissato in corrispondenza delle Terme.
Quest'arrivo, se ha aggiunto agli ultimi 10 km un ulteriore strappo in salita, tuttavia ha fatto perdere di spettacolarità alla conclusione della gara.
Infatti, persino all'arrivo dei primissimi, mancava del tutto il pubblico, ad eccezione dei giudici di gara, del personale preposto agli aspetti logistico-organizzativi e dei supporter personali dei runner.
Per alcuni versi, é stato un arrivo triste, per alcuni versi, senza la confusione e la gioiosità che hanno contraddistinto le precedenti edizioni.
Su questo aspetto occorrerà certamente un ripensamento: l'arrivo di una 100 km, bella come è questa 100 km delle Alpi, richiede pubblico, musica e festosità e non può svolgersi in sordina, come è accaduto in quest'edizione.
Foto di Maurizio Crispi
scrivi un commento …