(Maurizio Crispi) I vincitori delle 100 km sono per le loro società podistiche di cui divenfgono portacolori un po' come degli eroi. specie quando sono degli atleti come tutti gli altri senza speciali pretese, semplici, amanti dello sport praticato con passione.
La vittoria in un'ultramaratona è un evento speciale, sia perchè le ultramaratone sono una sfida che, rispetto alla maratona, ha dei caratteri "estremi", sia perchè - paradossolmente - la vittoria in un'Ultra o anche la semplicità di accedere al podio dei primi tre o un podio di categoria è una possibilità accessibile per tutti se si ha passione, dedizione ed un minimo di talento.
Cosa che è invece impossibile nel caso delle Maratone, spesso fre frequentate da Top Runner o da agguerritissimi amatori che spesso trasformano la loro scelta di correre le Maratone in un mestiere e in un esercizio stakanovistico, senza nessuno spazio per la fantasia o per il pruro e semplice divertimento.
Quindi fa sempre piacere quando un atleta con il quale è più facile identificarsi vince un'Ultra.
Ci si identifica con lui e tutta la compagine podistica ha la possibilità di inorgoglirisi di questa vittoria, perchè diventa patrimonio comune e contribuisce a costruire la "mitografia" della società podistica di cui si fa parte.
Così è stato per Valerio Conori (GS Corno Govine), vincitore "a sorpresa" della 100 km delle Alpi he si è disputata tra il 12 e il 13 ottobre 2013.
Grandissimo il suo giubilo nel momento in cui ha tagliato il traguardo, ma anche fortissima l'esultazione e la solidarietà di tutti i suoi compagni di squadra, che - altrettanto a sorpresa - quando il loro eroe è ritornato a casa hanno voluto organizzargli una festa.
E la festa a sorpresa che si è svolta la sera di giovedì 17 ottobre 2013 è riuscita perfettamente!
Si sono tutti ritrovati al ristorante Galileo di Gariga (PC) e lì hanno fatto arrivare con un pretesto l'ignaro Valerio, del tutto all'oscuro sia della festa sia dei partecipanti!
La sorpresa è stata grande e anche piacevole nel vedere radunati i compagni di squadra del GS Corno Giovine, amici e pareti, tutti insieme, non solo per onorare la vittoria di Valerio, ma anche per celebrare i valori più alti dello sport che il nostro campione ha saputo interpretare fino al successo di sabato.
Nell'oocasione, i compagni di squadra hanno omaggiato Valeri Conori con una ingradimento in grande formato di una sua foto presa all'arrivo (realizzata da Maurizio Crispi per Ultramaratone Maratone e Dintorni) e arricchita dagli auografi di tutti i suoi amici.
scrivi un commento …