Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
21 agosto 2013 3 21 /08 /agosto /2013 21:36

100 Meilen Berlin 2013 (2^ ed.). Vincono Peter Flock e Annette Bahlcke. Dal 2° al 5° posto maschile sono tutti ItalianiAnnette Bahlcke e Peter Flock vincono la 100 Meilen Berlin (100 Miglia di Berlino) che si è svolta lo scorso 17 agosto 2013 e che si svolge su di un circuito che corrisponde al tracciato dell'ex-muro di Berlino. 223i partenti provenienti da diverse 18 nazioni, 174 i classificati al traguardo finale.
Gli Italiani - presenti numerosi - conquistano nella classifica maschile il 2°, 3°, 4° e 5° posto.

Nella gara maschile Peter Flock (della Turingia) ha vinto la seconda edizione del Mauerweglaufs in 15h53', stabilendo un nuovo record del percorso. Al secondo posto, l'italiano Federico Borlenghi, davanti al suo connazionale Giovanni Torelli. Ancora gli Italiani Vito Intini e Vincenzo Tarascio conquistano il 4 ° e il 5 °posto della classifica.
Tra le donne trionfa Annett Bahlcke della LG Nord con il crono di 17h13 che ha anche migliorato la sua precedente prestazione. Il 2 ° e il 3 ° posto é andato a Kerstin Fenzlein (LG Nord) e a Martina Schliep (LG Berlino Mauerweg berlin).
Gli organizzatori rivolgono un ringraziamento a tutti i finisher, ai tanti volontari e agli sponsor della 100 Meilen Berlin.
Con questa sua seconda edizione la 100 Meilen Berlin è entrata nella storia!
E' stato di nuovo un evento sportivo di grandi emozioni, su di un percorso ricco di fascino e attravero luoghi memorabili.
Oltre alla fatica, ci sono state risate e divertimento, ma anche lacrime di autentica commozione e di gioia.
223 atleti provenienti da 18 nazioni erano pronti allo start di questa gara di 160,9 miglia lungo il cosiddetto "Mauerweg Trail". D
ei partenti, in 174 hanno raggiunto il loro obiettivo e sono stati finisher nel Kreuzberg Lobeckstraße. 
Gli organizzatori ringraziano tutti i finisher della 100 Meilen Berlin, perchè sono loro che in primo luogo stanno contribuendo al successo e alla crescita della loro gara, augurandosi che possano tornare ancora a gareggiare a questa ultra berlinese per farla diventare ancora più grande.
Un ringraziamento particolarmente sentito va agli oltre 300 volontari sparsi lungo il percorso, presenti giorno e notte a presidiare le proprie postazioni. Per loro ci sarà presto una grande festa di ringraziamento.
E, infine, i ringraziamenti vanno ai numerosi partner 100 Meilen e gli sponsor che ci hanno sostenuto in molti modi, come Rainer Eppelmann o Michael Cramer, e ai rappresentanti delle Istituzioni 
Guarda il video


 
Annett Bahlcke und Peter Flock gewinnen die 100Meilen
Die Sieger der 100 Meilen Berlin 2013 stehen fest: Peter Flock aus Thüringen (Foto) gewinnt die zweite Auflage des Mauerweglaufs in 15:53 Stunden und stellt damit einen neuen Streckenrekord auf. Zweiter wird der Italiener Federico Borlenghi vor seinem Landsmann Giovanni Torelli. Mit Vito Intini und Vincenzo Tarascio kommen zwei weitere Italiener auf die Plätze 4 und 5. 
Bei den Frauen siegt Annett Bahlcke von der LG Nord mit einer Laufzeit von 17:13 Stunden. Auch sie verbessert die bisherige Streckenbestzeit und wird damit Gesamtdritte. Die Plätze 2 und 3 bei den Frauen gehen an Kerstin Fenzlein (LG Nord) bzw. Martina Schliep (LG Mauerweg Berlin).Dank an alle Finisher, Volunteers und 100Meilen-Förderer
Die 100MeilenBerlin 2013 sind Geschichte! Es war wieder ein atemraubendes Sport-Event, ein Lauf der Emotionen und der Erinnerung. Es wurde gelacht, es flossen Tränen. 223 Sportler aus 18 Nationen waren diesmal am Start, von denen nach 160,9 Kilometern auf dem Mauerweg 174 das Ziel in der Kreuzberger Lobeckstraße erreichten. Wir möchten an dieser Stelle allen 100Meilen-Finishern zu ihrem Erfolg gratulieren und jenen, die es diesmal nicht geschafft haben, zurufen, dass Ihr trotzdem Großes geleistet habt!
Der Dank gilt ganz besonders den über 300 Helferinnen und Helfern, die teils Tag und Nacht sowie über ihre Schmerzgrenzen hinweg im Einsatz waren und somit erst diesen Mauerweglauf ermöglichten. In Kürze wird es Einladungen für ein Helferfest geben, mit dem wir Euch auch Dankeschön sagen wollen! 
Ebenso möchten wir uns bei den zahlreichen 100Meilen-Partnern bzw. Sponsoren bedanken, die uns in vielfältiger Form vor und während der 100MeilenBerlin unterstützt haben. Immer wieder Rückhalt gaben uns auch die aufmunternden und motivierenden Worte und Aktionen unserer Förderer, wie etwa von 100Meilen-Schirmherr Rainer Eppelmann oder Mauerweg-Initiator Michael Cramer. Zu erwähnen sind in diesem Zusammenhang auch Innenstaatssekretär Andreas Statzkowski, Buddy-Bär-Erfinder Dr. Klaus Herlitz, Karin Gueffroy oder Kani Alavi von der Künstlerinitiative East Side Gallery.
Dal sito ufficiale
http://www.100meilen.de/
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche