La 24 ore del Sole (a Palermo, alla sua 7^ edizione, tra il 24 e il 25 novembre 2012) è stata già corsa per oltre metà ed ha avuto inizio la metà "in discesa" della gara.
Alla 14^ ora la situazione nella testa della corsa è ancora immutata, rispetto a quanto comunicato nel precedente articola
Al comando, in corsa solitaria sin dalle prime battute, è sempre stato Daniele Baranzini, che procede ad un ritmo di poco più di 10 km per ora, senza mostrare segni di deflessione, con 355 giri e 150,337 km percorsi. E, allo scadere della 14^ ora la sua posizione si è rafforzata un po' di più rispetto a Tiziano Marchesi (ASD Runners Bergamo) che lo segue distanziato di 11 giri (344 giri e 145,684 km). Terzo, è Stefano Montagner in leggera rimonta su Marchesi, con 340 giri e 143,992 km,
Tra le donne, è ancora al comando la pugliese Luisa Zecchino (ASD Podistica Massafra) che, in 4^ posizione assoluta, ha percorso 306 giri e 129,610 km, seguita dalla svedese Thomsen che ha avuto un breve periodo di fermo e che soltanto nella 15^ ora si è rilanciata, (in 5^ posizione, com 284 giri e 120,304 km. Terza è Rossella Verzeletti che, in 7^ posizione assoluta, ha percorso 284 giri e 120,304 km.
Alle ore 22.30 si è conclusa la gara a staffetta 12X1 ora, che ha visto - di misura (appena poche centinaia di metri) - la vittoria della squadra "Noi&Basta" che ha percorso 424 giri per un totale di 169,600, seguita a ruota da ASD Nadir (423 giri e 169) e da ASD H13.30 Palermo con 403 giri (161,200 giri).
Per quanto riguarda le classifica finale individuale dei frazionisti, è risultato in testa Angelo Falletta (Per l'ASD Nadir) con 41 giri e 16,400 km percorsi e, tra le donne, Lara La Pera (sempre per ASD Nadir) con 35 giri e 14,000 km.
A mezzanotte in punto sono partiti i 7 atleti iscritti alla prova individuale 12 ore su pista che - come la gara di 24 ore assegnerà i titoli italiani IUTA 2012 di specialità.
Nella foto (di Maurizio Crispi): Daniele Baranzini in azione durante la notte.