Mentre in Italia erano in corso i Campionati Nazionali della 24 ore su pista, nel nord del Galles (North Wales), a Anglesey, in occasione del Commonwealth Mountain and Ultra Distance Championships.
La 24 ore si è svolta dal 23 al 24 settembre.
Ebbene, si attendeva l'esordio sulla distanza di un'atleta che, nel corso di questi anni, ha marcato la storia dell'ultramaratona e dell'ultratrail con risultati impressionanti: vincitrice di 4 edizioni dell'UTMB (2005/2008/2010/211); vincitrice di 3 edizioni della Swiss Alpine Marathon (2006/2007/2011); Campionessa Mondiale della 100 km a Misari/Seoul nel 2006 (7h28'56"); medaglia di bronzo mondiale a Serre Chevalier (FRA) nel 2009 in occasione dell Campionato Mondiale di Ultratrail; medaglia di bronzo mondiale al Campionato del Mondo della 100 km nel 2010 a Gibilterra (7h33'26").
La Hawker aveva annunciato da tempo la sua decisione di cimentarsi in una gara di 24 ore, accogliendo la richiesta della Federazione Inglese a vestire proprio la maglia nazionale in occasione dei Giochi del Commonwealth 2011.
Ma quello che nessuno si aspettava era un Record mondiale... Lizzy Hawker ha vinto la gara assoluta, aggiudicandosi la medaglia d'oro e precedendo tutti gli uomini, ma più di ogni altra cosa ha stabilito alla sua prima partecipazione in una gara di 24 ore il nuovo Record Mondiale su strada femminile, coprendo la distanza di Km 247,076.
Il precedente primato apparteneva alla tedesca Sigrid Lomsky, stabilito a Basilea il 02 Maggio del 1993 con km 243,657 e avvicinato solo dalla francese Anne Cecile Fontaine in occasione dei Campionati Mondiali di Bergamo nel 2009, quando vinse l'oro con km 243,644.
Se si pensa che la Hawker ha migliorato questo primato di ben km 3,419 e dopo 18 anni, e tutto questo alla prima eseprienza sulla distanza, si può facilmente immaginare quale possa essere il suo futuro in questa disciplina e quanti record potranno cadere bei prossimi anni...
Per la cronaca, la Hawker nella classifica finale dei Giochi del Commonwealth 2011 ha realizzato anche un lusighiero piaxzzamento nella classifica assoluta, precedendo il gallese John Pares (km 244,335), l'australiano David Kennedy (km 236,929) e l'inglese Pat Robbins (km 231,164).
Al femminile secondo posto per la gallese Emily Gelder (km 220,480) e l'australiana Meredith Quinlan (km 217,631).
Risultati questi di spessore mondiale, che la dicono lunga sulle potenzialità di atleti che stanno salendo alla ribalta sulla 24 ore.
Lizzy Haker intervista all'Ultratrail du Mont Blanc 2011
Commonwealth 24 Hour Road Race Championship – Overall Standings
1. Lizzy Hawker (England) 240 laps / 247.076 km * World Best Female
2. John Pares (Wales) 237 laps / 244.335 km
3. David Kennedy (Australia) 230 laps / 236.929 km
4. Pat Robbins (England) 225 laps / 231.164 km
5. Bryan McCorkindale (New Zealand) 216 laps / 222.374 km
6. Wayne Botha (New Zealand) 216 laps / 222.295 km
7. Chris Carver (England) 214 laps / 220.719 km
8. Emily Gelder (Wales) 214 laps / 220.480 km
9. Ant Courtney (Australia) 214 laps / 219.868 km
10. Meredith Quinlan (Australia) 211 laps / 217.631 km
11. Alex McKenzie (New Zealand) 211 laps / 216.955 km
12. Richad Quennell (England) 210 laps / 216.452 km
13. Sean McCormack (Wales) 206 laps / 211.941 km
14. Deb Martin-Corsani (Scotland) 202 laps / 208.057 km
15. Jeremy Mower (Wales) 202 laps / 207.968 km
16. Marie Doke (England) 201 laps / 206.409 km
17. Wayne Gaudet (Canada) 200 laps / 206.230 km
18. John Pearson (Australia) 199 laps / 204.328 km
19. Susannah Harvey-Jamieson (Australia) 199 laps / 204.373 km
20. Sharon Law (Scotland) 198 laps / 204.017 km
Men
1. John Pares (Wales) 237 laps / 244.335 km
2. David Kennedy (Australia) 230 laps / 236.929 km
3. Pat Robbins (England) 225 laps / 231.164 km
Men’s Team Race
1. England 668.335 km (Pat Robbins, Chris Carver, Richard Quennell)
2. Wales 664.244 km (John Pares, Sean McCormack, Jeremy Mower)
3. New Zealand 661.624 km (Bryan MacCorkindale, Alex McKenzie)
4. Australia 661.125 km (David Kennedy, Anth Courtney, John Pearson)
5. Canada 595.093 km (Wayne Gaudet, Bruce Barteaux, Dave Carver)
6. Scotland 490.296 km (Steve Mason, Bill Sichel, Richard Cunningham)
WOMEN
1. Lizzy Hawker (England) 240 laps / 247.076 km * World Women’s Best
2. Emily Gelder (Wales) 214 laps / 220.480 km
3. Meredith Quinlan (Australia) 211 laps / 217.631 km
Women’s Team Race
1. England 643.016 km (Lizzy Hawker, Marie Doke, Karen Hathaway)
2. Australia 619.190 km (Meredith Quinlan, Susannah Harvey-Jamieson, Sharon Scholtz)
3. Scotland 605.791 km (Deb Martin-Consani, Sharon Law, Pauline Walker)
4. Canada 448.369 km (Sue Armstrong, Bernadette Benson, Charlotte Vasarhelyl)