Ecco di seguito, allo scoccare della 48^ ora, i dettagli dell'impresa dei due atleti bolognesi Andrea Accorsi e Monica Barchetti alla 6 Giorni Internazionale sul Lago Balaton (Ungheria), ovvero la Emu-Unix Kaeser 6 day Ultramarathon (Balatonfured, 9-15 maggio 2012). Accorsi e Barchetti hanno già battuto le Migliori Prestazioni Italiane di categoria sulla distanza delle 48 ore, stabilendo le terze MP mondiali dell'anno. Uno degli obiettivi di Accorsi è quello di battere la MPI sui 6 giorni detenuta da Lucio Bazzana con 754 km; per Monica quello di ritoccare il limite sulla distanza che già le appartiene con 705,259 km.
Il secondo giorno all’International Ultramarathon Challenge sul Lago Balaton in Ungheria è in archivio, in un clima torrido nella temperatura (la colonnina sembra ferma a 37°), ma anche nel ritmo di gara, ben al di sopra dell’edizione 2011.
Subito protagonisti Andrea Accorsi e Monica Barchetti, i bolognesi che corrono per i colori dell’Atletica Calderara Tecnoplast e che vivono a Crevalcore (organizzatori, quando finalmente si fermano, dell’omonima Maratona del 6 gennaio), che qui lasciarono il segno l’anno scorso, con i record di passaggio di Andrea e con la MPI su 48 ore e 6 giorni di Monica (quest’ultima 3^ MP mondiale dell’anno).
Andrea, mai oltre la 5^ posizione, si è accodato ad un treno di prim’ordine con il tedesco Schwerk (personale di 1010 km sulla distanza) e l’australiano Fryer (PB 783 km); del gruppo di testa fanno parte anche l’ungherese Szonyi (all’esordio ma con 238 km sulla 24h) e lo svedese Falk (PB 661 km).
Un po’ indietro il tedesco Schlotter già secondo nel 2011.
Ed è subito record per Andrea Accorsi al passaggio delle 48 ore con la nuova MPI portata a 323,1 km (contro la precedente di Silvio Scuka (CUS Padova) di 307,560 realizzata a Koln nel 2004), che è anche la terza MP (di categoria) Mondiale dell’anno.
Ottima anche la gara di Monica Barchetti nella gara femminile orfana, a poche ore dal via, della favorita l’inglese Gayter (PB 750 km), vittima di un infortunio in allenamento.
Prima al passaggio dopo 6 e 12 ore Monica ha rallentato un po’ il ritmo transitando al passaggio delle 24 ore in 4^ posizione, in un gruppo che vede la tedesca Bullig (PB 775 km), l’ungherese Nagyne Bakucz e la tedesca Barbara Beker (PB 573 km).
Al passaggio delle 48 ore Monica si è riportata in 1a posizione ed ha battuto la MPI (già di Marina Mocellin – 252 km Casarsa 2005) portandola ora a 262,8 km terza MP Mondiale dell’anno.
L’Organizzazione ungherese comunicherà poi le distanze esatte allo scadere preciso delle ore di gara, con le eventuali correzioni sull’effettivo tratto percorso.
Italiani protagonisti anche nella Classifica a squadra che vede il Team azzurro annoverare, oltre ad Accorsi e Barchetti, anche il reggiano Antonio Tallarita: per loro prima posizione con il totale di 857,7 km, davanti a Germania 2 con 846 km ed al Team del Commonwealth con 829,8 km.
Lo spettacolo continua e anche le emozioni che Monica ed Andrea ci daranno: si può essere sicuri di ciò.
Aggiornamenti sul sito www.claudiobernagozzi.net e video in streaming, con classifiche, al link http://www.unixsport.hu/unixsporttv
Claudio Bernagozzi
Comunicazione 6 Giorni Running 2012
Andrea Accorsi – Monica Barchetti
scrivi un commento …