La 6 Giorni del Pantano (che si sta svolgendo a Pantano di Pignola (Potenza) in Basilicata, all'interno di un'Oasi naturalistica del WWF, è, nel panorama delle Ultra italiane un avvenimento degno di nota e memorabile, dal momento che rappresenta - in assoluto - la prima 6 giorni podistica che viene organizzata e disputata in suolo italiano. In passato gli Italiani animati dal sacro fuoco di cimentarsi in questa specialità ultra erano costretti a migrare altrove, recandosi chi in Australia, chi in Grecia, chi ad Antibes o a Montecarlo. chi, infine, in Ungheria (sul lago Balaton). Ed è stato in queste diverse location che sono state stabilite le diverse MPI maschili e femminili, sino a quella, conquistata in tempi recentissimi, da Andrea Accorsi e da Monica Barchetti, in occasione della 6 Giorni Podistica sul Lago Balaton, disputatasi poco più d un mese addietro.
Ecco alcune notazioni sull'andamento della gara, tratte dal Sito ufficiale della 6 Giorni del Pantano, a cura di Pasquale Brandi, ideatore e organizzatore della manifestazione.
30 giugno 20012. Ci siamo! La gara, alle 14.00 in punto è partita! 41 i concorrenti schierati a questa prima assoluta italiana: un grazie a tutti per aver permesso ad un Mr Nessuno di realizzare un bel sogno che mi accompagnerà per 6 giorni. grazie a tutti quelli che, anche dalla lontana Francia, sono arrivati qui per godere delle bellezze della Basilicata. Un manipolo di "folli" viaggiatori ha sfidato i 35 gradi alla partenza.
Dopo quasi 4 ore di gara tutti i concorrenti stanno bene.
La classifica aggiornata delle quattro distanze la trovate su www.Tempogara.it
1° luglio 2012. Alle ore 9.00 del 1° luglio, dopo una fresca ed umida nottata, la classifica vede al comando il forte Vasile Frigura che ha chiuso le prime 24 ore con 129,800 km percorsi, distaccando di un giro Lapomarda. In terza posizione, rtroviamo un non in perfetta forma Paolo Aiudi. Il francese Derrien ha riposato tutta la notte e, con calma, ha ripreso a correre dopo colazione. Vedremo se l'esperienza già accumulata come "seigiornista" farà la differenza nei giorni a seguire.
Classifica completa della 6 giorni su Tempogara.
Ancora 1° luglio 2012. Molti degli atleti, spossati da una temperatura quasi africana che ha sfiorato i 40 gradi, hanno preferito "sacrificare " tempo alla corsa per non doversi ritrovare fuori dal riparo dell'Oasi del WWF. Si conclude la prima gara contenuta nella 6 giorni del Pantano, di cui di seguito si può visionare la classifica. Segnaliamo che 4° nella classifica delle 24 ore è l'inossidabile ed eroico Antonio Mazzeo, con 135,700 km percorsi.
24 Ore del Pantano classifica finale.
Posizione | ||||||
1 | 4 | BARBACETTO GIACOMINO | M40 | 1 | 28 | 167.7 |
2 | 12 | ROTONDELLA GIOVANNI | M30 | 1 | 27 | 160.98 |
3 | 16 | VELINI DONATO | M60 | 1 | 24 | 143.28 |
4 | 11 | MAZZEO ANTONIO | M55 | 1 | 23 | 135.7 |
5 | 19 | SPAGNUOLO MICHELE | M55 | 2 | 23 | 135.7 |
6 | 14 | RICCUCCI ANTONIO | M40 | 2 | 21 | 123.9 |
7 | 8 | PETRAGLIA MICHELE | M60 | 2 | 21 | 123.9 |
8 | 69 | FERRI NICOLA | M55 | 3 | 21 | 123.9 |
9 | 15 | CARUSO FRANCESCO | M60 | 3 | 21 | 123.9 |
10 | 21 | CALABRESE MICHELE | M35 | 1 | 21 | 123.9 |
11 | 5 | ROMANIELLO DOMENICO | M60 | 4 | 21 | 123.9 |
12 | 18 | FALEO MASSIMO | M45 | 1 | 19 | 112.1 |
13 | 7 | MASSARO ANGELO | M45 | 2 | 17 | 100.3 |
14 | 17 | LEOPARDI BARRA ANTONIO | M45 | 3 | 17 | 100.3 |
15 | 10 | ZAPPITELLI GIOVANNA | F50 | 1 | 17 | 100.3 |
16 | 6 | CLAPS VINCENZO | M50 | 1 | 14 | 82.6 |
17 | 13 | MORONI GRATILIANO | M65 | 1 | 13 | 76.7 |
18 | 20 | ROMANI CRISTIANO | M40 | 3 | 12 | 70.8 |
2 luglio 2012. Nel frattempo le altre gare continuano seppur con una pausa di circa due ore "prevista" per la serata. Siamo quasi allo scoccare delle 48 ore di gara.
Sara' forse per la cocente delusione calcistica ma, dopo la notte, la classifica della 6 Giorni del Pantano ha subìto importanti variazioni: la forte Luisa Zecchino conduce prima assoluta con 37 giri percorsi, mentre Paolo Aiudi accusa problemi di vesciche che gli hanno fatto "aerare" le proprie scarpe da gara. Vasile Frigura e Francesco Abitino continuano in scioltezza, mentre si attende una risposta incisiva dallo specialista francese Franck Derrien che si prende tutte le pause che vuole.
Tutti gli atleti cercheranno di approfittare delle ore più fresche, mentre iniziano ad abituarsi "psicologicamente" alla calura che li attende.
Di seguito la classifica completa aggiornata alle 6.00 del 2 luglio 2012.
scrivi un commento …