Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
4 luglio 2012 3 04 /07 /luglio /2012 19:22

Taliani vincitore della 24 oreLa 6 Giorni del Pantano (che si sta svolgendo a Pantano di Pignola (Potenza) in Basilicata, all'interno di un'Oasi naturalistica del WWF, è, nel panorama delle Ultra italiane un avvenimento degno di nota e memorabile, dal momento che rappresenta - in assoluto - la prima 6 giorni podistica che viene organizzata e disputata in suolo italiano. In passato gli Italiani animati dal sacro fuoco di cimentarsi in questa specialità ultra erano costretti a migrare altrove, recandosi chi in Australia, chi in Grecia, chi ad Antibes o a Montecarlo. chi, infine, in Ungheria (sul lago Balaton). Ed è stato in queste diverse location che sono state stabilite le diverse MPI maschili e femminili, sino a quella, conquistata in tempi recentissimi, da Andrea Accorsi e da Monica Barchetti, in occasione della 6 Giorni Podistica sul Lago Balaton, disputatasi poco più d un mese addietro.

Ecco alcune notazioni sull'andamento della gara, tratte dal  Sito ufficiale della 6 Giorni del Pantano, a cura di Pasquale Brandi, ideatore e organizzatore della manifestazione.

30 giugno 20012. Ci siamo! La gara, alle 14.00 in punto è partita! 41 i concorrenti schierati a questa prima assoluta italiana: un grazie a tutti per aver permesso ad un Mr Nessuno di realizzare un bel sogno che mi accompagnerà per 6 giorni. grazie a tutti quelli che, anche dalla lontana Francia, sono arrivati qui per godere delle bellezze della Basilicata. Un manipolo di "folli" viaggiatori ha sfidato i 35 gradi alla partenza.
Dopo quasi 4 ore di gara tutti i concorrenti stanno bene.
La classifica aggiornata delle quattro distanze la trovate su www.Tempogara.it 


1° luglio 2012. Alle ore 9.00 del 1° luglio, dopo una fresca ed umida nottata, la classifica vede al comando il forte Vasile Frigura che ha chiuso le prime 24 ore con 129,800 km percorsi, distaccando di un giro Lapomarda. In terza posizione, rtroviamo un non in perfetta forma Paolo Aiudi. Il francese Derrien ha riposato tutta la notte e, con calma, ha ripreso a correre dopo colazione. Vedremo se l'esperienza già accumulata come "seigiornista" farà la differenza nei giorni a seguire.
Classifica completa della 6 giorni su Tempogara


Ancora 1° luglio 2012. Molti degli atleti, spossati da una temperatura quasi africana che ha sfiorato i 40 gradi, hanno preferito "sacrificare " tempo alla corsa per non doversi ritrovare fuori dal riparo dell'Oasi del WWF. Si conclude la prima gara contenuta nella 6 giorni del Pantano, di cui di seguito si può visionare la classifica. Segnaliamo che 4° nella classifica delle 24 ore è l'inossidabile ed eroico Antonio Mazzeo, con 135,700 km percorsi.
24 Ore del Pantano classifica finale.

Posizione
1 4 BARBACETTO GIACOMINO M40 1 28 167.7
2 12 ROTONDELLA GIOVANNI M30 1 27 160.98
3 16 VELINI DONATO M60 1 24 143.28
4 11 MAZZEO ANTONIO M55 1 23 135.7
5 19 SPAGNUOLO MICHELE M55 2 23 135.7
6 14 RICCUCCI ANTONIO M40 2 21 123.9
7 8 PETRAGLIA MICHELE M60 2 21 123.9
8 69 FERRI NICOLA M55 3 21 123.9
9 15 CARUSO FRANCESCO M60 3 21 123.9
10 21 CALABRESE MICHELE M35 1 21 123.9
11 5 ROMANIELLO DOMENICO M60 4 21 123.9
12 18 FALEO MASSIMO M45 1 19 112.1
13 7 MASSARO ANGELO M45 2 17 100.3
14 17 LEOPARDI BARRA ANTONIO M45 3 17 100.3
15 10 ZAPPITELLI GIOVANNA F50 1 17 100.3
16 6 CLAPS VINCENZO M50 1 14 82.6
17 13 MORONI GRATILIANO M65 1 13 76.7
18 20 ROMANI CRISTIANO M40 3 12 70.8


2 luglio 2012. Nel frattempo le altre gare continuano seppur con una pausa di circa due ore "prevista" per la serata. Siamo quasi allo scoccare delle 48 ore di gara.
Sara' forse per la cocente delusione calcistica ma, dopo la notte, la classifica della 6 Giorni del Pantano ha subìto importanti variazioni: la forte Luisa Zecchino conduce prima assoluta con 37 giri percorsi, mentre Paolo Aiudi accusa problemi di vesciche che gli hanno fatto "aerare" le proprie scarpe da gara. Vasile Frigura e Francesco Abitino continuano in scioltezza, mentre si attende una risposta incisiva dallo specialista francese Franck Derrien che si prende tutte le pause che vuole.
Tutti gli atleti cercheranno di approfittare delle ore più fresche, mentre iniziano ad abituarsi "psicologicamente" alla calura che li attende.

Di seguito la classifica completa aggiornata alle 6.00 del 2 luglio 2012.



1 310 ZECCHINO LUISA 37 218,300 06:43:46
2 319 VASILE FRIGURA 36 212,400 06:45:13
3 324 AIUDI PAOLO 34 200,600 05:57:49
4 314 ABITINO FRANCESCO 33 194,700 00:25:06
5 321 FRANCK DERRIEN 29 171,100 00:03:44
6 305 SATTA MARINELLA 29 171,100 05:26:50
7 318 LAPOMARDA RODOLFO 29 171,100 06:24:26
8 323 CAPECCI FRANCESCO 28 165,200 00:04:18
9 308 GARGANO ANGELA 28 165,200 06:11:46
10 320 FAVIA DOMENICO 23 135,700 06:19:07
11 306 MONTAGNIN GIULIANA 23 135,700 06:20:58
12 322 VOLPE VITO 23 135,700 06:24:48
13 315 ADRIATICO GIUSEPPE 22 129,800 06:41:05
14 309 PISCOPO GIOVANNI 19 112,100 05:55:51
15 317 CALANDRIELLO SALVATORE 19 112,100 06:30:04
16 311 RIZZITELLI MICHELE 17 100,300 06:25:14
17 325 QUINTIERI DENISE 15 88,500 23:09:36
18 312 FRANCULLI IRENE 12 70,800 16:29:49

 

Dopo qualche ora si stabilisce il podio maschile della 48 ore con Massimo Taliani, al primo posto (243,439 km percorsi). 

Pos. Pett. Atleta Cat. P.Cat Giri Km
1 104 TALIANI MASSIMO M50 1 41 243.439
2 105 RASICCI ADELE F55 1 31 182.249
3 106 DI CIOMMO DONATO M45 1 22 129.338



 3 luglio 2012. La classifica della 72 ore porta sul podio Raffaella Gada con 252,797 km percorsi.

Pos. Pett. Atleta Cat Giri Km
1 204 GADA RAFFAELLA F50 43 252,797



4 luglio 2012. Nella 6 giorni la lotta a distanza tra Vasile Frigura e Luisa Zecchino mantiene allegri gli spettatori mentre si registra un ritorno del francese Derrien che recupera nella giornata 5 giri di svantaggio, mantenendo un ritardo di 9 giri sulla testa della corsa. Alle 2.00 del 4 Luglio, la situazione è la seguente.

Pos. Pett. Atleta Giri Km Ultimo
1 319 VASILE FRIGURA 70 411,530 00:19:52
2 310 ZECCHINO LUISA 68 399,772 01:41:59
3 324 AIUDI PAOLO 62 364,498 01:48:27
4 314 ABITINO FRANCESCO 62 364,498 21:16:48
5 321 FRANCK DERRIEN 61 358,619 23:12:00
6 305 SATTA MARINELLA 59 346,861 01:44:14
7 318 LAPOMARDA RODOLFO 56 329,224 01:31:15
8 323 CAPECCI FRANCESCO 54 317,466 00:45:47
9 308 GARGANO ANGELA 52 305,708 22:33:06
10 322 VOLPE VITO 45 264,555 22:35:09
11 320 FAVIA DOMENICO 43 252,797 22:17:13
12 315 ADRIATICO GIUSEPPE 42 246,918 20:11:56
13 306 MONTAGNIN GIULIANA 42 246,918 23:21:56
14 309 PISCOPO GIOVANNI 40 235,160 22:02:11
15 317 CALANDRIELLO SALVATORE 38 223,402 21:41:14
16 311 RIZZITELLI MICHELE 35 205,765 21:28:10
17 312 FRANCULLI IRENE 24 141,096 23:36:14
18 325 QUINTIERI DENISE 19 111,701 12:58:54


Raffaella Gada vincitrice della 72 ore del PantanoLa giornata del 4 luglio è di nuovo di sole e di caldo. anche se stemperata da un piacevole vento che bacia gli atleti impegnaati nella gara di 6 Giorni sulle sponde del Lago Pantano di Pignola. Ai vertici della classifica si conferma l'inarrestabile progressione di Frigura mentre la Zecchino perde, a causa di un problema tendineo, giri. La proiezione chilometrica del vincitore si avvicina, allo stato attuale - salvo imprevisti - ad oltre 700 km, col secondo che ne prenderà circa 100 di distacco.
Per quanto riguarda la classifica femminile la pugliese Luisa Zecchino coprirà molto meno di quello preventivato. 
In giornata odierna (4 luglio 2012) è previsto un giro turistico nell'Oasi del Pantano per osservare la fauna locale in compagnia del preparato e simpatico Andrea.
L'atmosfera qui al Lago è eccezionale: una nuova grande famiglia si è formata e la simpatia di tante diverse personalità rende i momenti di riposo e di recupero fisico, impagabili.
Ecco la classifica completa aggiornata alle ore 13.30 del 4 luglio 2012.


Pos. Pett. Atleta Giri Km Ultimo
1 319 VASILE FRIGURA 79 464,441 13:03:38
2 310 ZECCHINO LUISA 76 446,804 13:01:22
3 324 AIUDI PAOLO 73 429,167 13:03:17
4 314 ABITINO FRANCESCO 72 423,288 12:39:08
5 321 FRANCK DERRIEN 68 399,772 12:53:43
6 318 LAPOMARDA RODOLFO 67 393,893 12:45:03
7 305 SATTA MARINELLA 67 393,893 12:47:46
8 308 GARGANO ANGELA 59 346,861 10:57:13
9 323 CAPECCI FRANCESCO 59 346,861 11:38:20
10 322 VOLPE VITO 52 305,708 12:37:00
11 320 FAVIA DOMENICO 49 288,071 11:30:59
12 315 ADRIATICO GIUSEPPE 48 282,192 10:49:06
13 306 MONTAGNIN GIULIANA 46 270,434 09:19:47
14 317 CALANDRIELLO SALVATORE 44 258,676 11:16:07
15 309 PISCOPO GIOVANNI 42 246,918 06:51:13
16 311 RIZZITELLI MICHELE 38 223,402 08:02:52
17 312 FRANCULLI IRENE 30 176,370 10:56:52
18 325 QUINTIERI DENISE 19 111,701 12:58:54
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche