Si è conclusa la 1^ edizione della “Sei giorni del Pantano”, gara podistica di ultrarunning di una specialità per la prima volta disputata su suolo italiano dal 30 giungo al 6 luglio 2012 e che ha visto la partecipazione di 18 atleti impegnati in una corsa di resistenza intorno all’anello che circonda l’Oasi del WWF in località Pantano di Pignola (41, in verità erano stati i partenti, ma alcuni erano iscritti soltanto per le specialità "intermedie": 24 ore, 48 ore e 72 ore). Vincitori della 6 Giorni sono stati il rumeno Vasile Frigura, con 113 giri e e 664,327 km percorsi, e la pugliese Luisa Zecchino, seconda assoluta con 108 giri e 634,932 km percorsi.
Nel complesso soddisfacenti i risultati conseguiti tra i quali una MPI assoluta sulla 48 ore donne con Luisa Zecchino, 4 MPI di categoria su strada sulla 6 giorni da parte di Frigura, Capecci, Satta e Montagnin. Ben 4 atleti sopra i 600 km e altri 4 sopra i 500 km.
Insomma si può affermare senza ombra di dubbio "Buona la prima" e complimenti oltre a tutti i partecipanti, anche all'organizzatore, Pasquale Brandi che ci ha creduto.
Si segnala anche, tra i partecipanti, la presenza della giornalista, blogger e fotografa, Denise Quintieri che ha percorso nell'arco dei sei giorni di gara 164,162 km.
Il vincitore della 24 ore è stato Giacomino Barbacetto del Friuli, mentre la prima donna classificatasi è la molisana Giovanna Zappitelli.
Sulla 48 ore hanno vinto il toscano Massimo Taliani e Adele Rasicci di Reggio Emilia.
Sulla distanza della 72 ore si è imposta Raffaella Gada, pugliese.
L’intero ricavato di questa manifestazione, fanno sapere i promotori, sarà devoluto alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Associazione Lucana Onlus che vi ha aderito nell’ambito delle iniziative dedicate alla campagna “Respira lo Sport! 100 eventi sportivi per la fibrosi cistica”, una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che coniuga lo sport con la solidarietà.
Questa la classifica finale della 6 Giorni di Corsa.
|