Ecco di seguito il primo comunicato stampa del Comitato Organizzatore Locale dell'ultramaratona lucana "6 ore dei Templari - Memorial Vito Frangione - V Edizione". La manifestazione si terrà a Banzi (PZ) il 3 e 4 maggio del 2013. Le informazioni e i regolamenti possono essere consultati su www.6oredeitemplari.it.
Con l’approvazione del nuovo regolamento e del progetto 2013 da parte del COL, è ufficialmente ripartita la macchina organizzativa della “6 ore dei Templari – Memorial Vito Frangione”, giunta alla 5^ edizione e che si terrà il 4 maggio 2013.
Sempre due le competizioni cui si potrà partecipare, Maratona ed Ultramaratona di 6 ore, stesso circuito cittadino degli anni passati, stessi circuiti di omologazione (FIDAL, IUTA), ancora una volta inserita nel Gran Prix IUTA e nel Trofeo Nexus e supervisionata IAU per la convalida dei risultati in ambito internazionale (Bronze Label).
Confermato l’impianto generale della gara che prevede: il pasta party in costumi medioevali offerto dall’organizzazione la sera del venerdì 3 maggio; la mattinata di sabato 4 maggio dedicata al “sociale”, con le gare riservate ai ragazzi delle scuole primaria e secondaria di I grado e ai diversamente abili; l’attenzione particolare dedicata agli atleti partecipanti (pasta parties, ristoro, pacco gara, medaglia a tutti, premi assoluti e di categoria, servizi pre e dopo gara); l’animazione durante la gara con gruppi e associazioni del territorio, il calore umano, la disponibilità ed il sostegno del “popolo bantino” e la festa finale con le premiazioni, gli spettacoli, i fuochi d’artificio.
Pur nell’acuirsi della crisi economica che attanaglia il Paese e che fa sentire, quest’anno più dell’anno scorso, i suoi effetti negativi, sarà fatto ogni sforzo possibile per mantenere il livello qualitativo delle passate edizioni. Confidiamo nel mantenimento anche del livello quantitativo degli atleti presenti, già alto, e, magari nel raggiungimento della soglia massima di atleti iscritti, fissata ancora una volta alle 300 unità.
Prevista, per questa edizione, la partecipazione di max 100 iscritti alla gara non competitiva, inserita in via sperimentale la passata edizione, con lo scopo di promuovere e divulgare l’attività sportiva e aperta anche ai non tesserati Fidal, senza diritto a premi e pacco gara ma con rilevamento dei kilometri percorsi tramite micro chips e diritto alla medaglia ricordo.
La più importante novità riguarda la partnerschip sportiva che vede l’avvicendarsi dell’ASD Atletica Palazzo di Palazzo San Gervasio prendere il posto della ASD Genzano on the road di Genzano di Lucania, che pur con dispiacere, per problemi organizzativi interni, ha dovuto cedere il passo. Un grazie di cuore tanto alla società “palazzese” che, benché sempre presente ed attiva nell’organizzazione delle quattro passate edizioni, assume quest’anno maggiori responsabilità, quanto alla società “genzanese” per aver ideato ed organizzato per quattro anni questa manifestazione che, a detta di molti che vi hanno partecipato, ha qualcosa in più rispetto a tante altre, anche più “blasonate”.
Leggermente rivista la quota di partecipazione, ferma dalla prima edizione, e le “penalità” per pagamenti dell’ultima ora, dovute unicamente a necessità di carattere organizzativo.
Riguardo al Trofeo Nexus (in fase di definizione il regolamento 2013 ed altri particolari) alle gare già previste di Putignano (23 marzo – Campionato italiano IUTA), di Banzi (4 maggio), di Curinga (3 agosto) e di Luco dei Marsi (7 settembre), si è aggiunta anche la 6 ore di Spoleto (1 giugno).
Parte da oggi l’aggiornamento del nostro sito internet (www.6oredeitemplari.it) ed il costante presidio dei profili facebook, di twitter e degli indirizzi di posta elettronica.
L’avventura ricomincia. Vi aspettiamo numerosi il 4 maggio a Banzi per una indimenticabile giornata di sport, cultura ed enogastronomia. E … ricordate, nella speranza di potervi ancora una volta stupire, il nostro slogan rimane:
Vivi per essere meraviglia!
info@6oredeitemplari.it