Manca un mese alla 4^ edizione della Sei ore (e maratona) di Curinga, che si svolgerà nel ridente comune del lametino calabrese. Cominciano ad essere noti i primi podisti "eccellenti" che si sono già iscritti alla gara calabrese, animata e organizzata da Giovanbattista Malacari, appassionato ultramaratoneta e associato alla ASD Villa de Sanctis Roma, tra questi Ivan Cudin, fresco di convicazione per i mondiali di 100 km in programma il prossimo settembre a Winschoten (NED) e Antonio Tallarita, vincitore della Torino-Roma No stop.
Si tratta - come è per la 6 ore dei Templari - di due manifestazioni in una: la Sei ore per gli ultramaratoneti e la Maratona sulla distanza classica di 42,195 km. Entrambe le prove si articoleranno su un circuito di 3.605 metri.
Sabato 30 luglio 2011, come ogni volta “il popolo delle ultra" - per una notte - sarà, nel suo complesso, adottato dagli abitanti di Curinga, piccolo borgo in provincia di Catanzaro, sito a pochi passi dal mare e già arroccato sui promontori calabresi. "A vederlo suscita subito una certa emozione - scrive Antonello Martucci in una pagina del suo "Graffiti di ultramaratona" - mi fa venire in mente il presepe che ogni anno preparavo, con i monti, le casette e un tappeto di stelle a far da cornice...”.
Curinga è un paese posto nella parte centrale della Calabria, con un territorio che si estende fino al Tirreno, adagiato su uno sprone di roccia e davanti il golfo di Sant'Eufemia. Nelle belle giornate, la vista si allarga fino a lambire Stromboli, una delle isole delle Eolie il cui vulano è ancora attivo.
I Curinghesi dicono che, in particolare nei giorni di settembre, quando il sole tramonta dietro l'isola, per tuffarsi definitivamente in mare, si può godere di una visione paradisiaca, fatta di spicchi di luce che giocano con il vulcano a nascondarello.
Sono aperte da tempo le iscrizioni alla 4^ edizione della Sei ore e Maratona di Curinga e, tutto fa propendere per una buona affluenza di iscritti, che - allo stato attuale - sono già una cinquantina. Tra essi, si annoverano già alcuni top runner azzurri (o di interesse nazionale) del calibro di Ivan Cudin, già Azzurro della 100 km e della 24 ore, fresco di convocazione per i mondiali di 100 km a Winschoten in Olanda, a settembre, ed un curriculum di vittorie e podi internazionali che comincia a farsi di tutto rispetto; oppure di Antonio Tallarita, altro azzurro della 24 ore, vincitore della recente Torino-Roma No stop, 720 km ad unire la prima e l'attuale capitale d'Italia, in cui è arrivato a Roma, dopo sei giorni, in largo anticipo sulle previsioni degli organizzatori; di Monica Barchetti, azzurra di 24 ore, reduce dalla stupenda prestazione in terra ungherese (6 giorni del Lago Balaton), dove ha realizzato tutte le migliori prestazioni nazionali della 48 ore, 72 ore, per finire all'impressionante importo finale di 705 km in 6 giorni ininterrotti di gara: nel suo caso, non una rivoluzione, ma un autentico e piacevole “terremoto”, che ha davvero spostato i limiti della fatica al femminile, insieme ad Angela Gargano, la lady di ferro delle ultra-distanze, reduce dalla 10 giorni di Atene, con 826 km tutti da battere! Mai una donna in Italia si era presentata prima ad una gara durata al di là dei sei giorni!
Il venerdi sera, com'è consuetudine, dopo cena, in Piazza S.Francesco, ci sarà una conferenza con proiezioni di immagini a cura degli ultramaratoneti Andrea Accorsi, Monica Barchetti, Angela Gargano e Michele Rizzitelli, dal titolo: Giorni di corsa (vai all'articolo precedentemente pubblicato).
Nel corso della serata, Andrea Accorsi presenterà il suo ultimo libro: Senza Ali, la cui vendita è legata alla beneficenza (nello specifico alla CDKL5).
Ancora Antonello Martucci: “Lasciatemi gustare questa pace...C'è un calore umano fatto di quattromila abitanti e raggruppato lassù dopo la salita di San Rocco che mi aspetta ed io sono pronto a riceverlo...” .
E anche Antonello Martucci ci sarà: Curinga aspetta anche voi.
Per iscrizioni e tutte le info: GiovanBattista Malacari Telefono: 3311110501 - 3924785310 - sito web: http://www.curingamarathon.it - Mail: ma.gianni@yahoo.it
Per visionare foto e video della passata edizione, andare a questo link.