Anche se siamo ormai fuori tempo massimo, riportiamo qui - per completezza - una breve nota sulla 2^ edizione 6 ore (+ maratona) di Soleto che si è svolta il 1° iugno 2013.
Si è svolta, il 1° giugno 2013, la 6 ore (+ maratona) della Città di Spoleto. Circa 100 i pqartenti per la 6 ore individuale. Una quarantina gli atleti impegnati nella Maratona.
Gli atleti hanno corso sl circuito di gara di circa 1000 metri, ricavato attorno al Colle S. Elia, alto 453 m, dominato dalla mole imponente della Rocca Albornoziana.
La 6 ore della città umbra può definirsi per questo come “Il giro della Rocca”: poco più di un chilometro tutto da correre e da guardare; senza dubbio, a detta di Michele Rizzitelli che ha partecipato ad ambedue le edizioni, il più bel chilometro delle 6 ore d’Italia. In quest'edizione 2013, sono stati 360 minuti di gara caratterizzati da una pioggia iniziale e poi da un elevato tasso di umidità, ma ciò nonostante godibili dall'inizio alla fine soprattutto per la bellezza della location.
Intelligente, in questa seconda edizione, la novità dell’inversione del senso di marcia rispetto alla 1^ edizione, che ha reso discese e salite meno impegnative.
Ottima la soluzione dell’allungamento del percorso a livello di Piazza Campello, che ha reso sfruttabile una discesa.
Lorena Piastra e Matteo Luzzi, vincitori della passata edizione, non si sono ripetuti.
Diego Ciattaglia della ASD Runners Bergamo (74,853 km) e Egle Caiotti del Marathon Club Città di Castello (55,537 km) hanno vinto la 6 ore, che ha visto 99 classificati e 74 partecipanti superare i 42,195 chilometri.
Armando Teatro (3:03:30) e Angela La Torre (3:32:42) hanno vinto la maratona, che ha registrato 31 classificati.
Il racconto di Michele Rizzitelli
scrivi un commento …