Mercoledì 3 agosto, a partire dalle 19.30 alle 22.00 si è svolta presso il Bar Libreria Garibaldi la manifestazione "ciclisti in festa", promossa dal Coordinamento Palermo Ciclabile – FIAB, la festa annuale aperta tutti i ciclisti della città.
Durante la serata è stato possibile:
- tesserarsi al Coordinamento Palermo Ciclabile
- prenotarsi alle gite dell'associazione
- acquistare il merchandising FIAB
Per l’occasione- allo scopo di agevolare al massimo i ciclisti provenienti da lontano - sono stati organizzati tre punti "bicibus" (in modo da dar vita a due raduni di ciclisti che, per raggiungere im Bar Libreria Garibaldi, pedaleranno compatti per essere più visibili e sicuri), i punti di raccolta sono:
- Stazione Centrale
- Piazza Alberico Gentili
- Castello Zisa
Per entrambi i gruppi, l’ora di raduno è scattata alle 19.00 e, nel punto di raccolta, è stata presente una persona incaricata dello STAFF a guidare i gruppi.
Il Bar Libreria Garibaldi si trova in via A. Paternostro 46, nel cuore della vecchia Palermo
Il 20% dell’incasso è stato devoluto all'associazione Coordinamento Palermo Ciclabile.
Nel corso della "festa" a cui hanno partecipato numerosi ciclisti si è respirata una bella atmosfera conviviale, in cui per una volta si è chiacchierato non pedalando ma bevendo e sgranocchiando.
Per Info: palermociclabile@yahoo.it
Cos'è il Bici-bus?
La modalità del Bici-bus è una strategia pensata per lo più per la sicurezza dei bambini che vanno a scuola in bicicletta e che consiste semplicemente nel darsi appuntamento in un punto strategico (definito "fermata") e partire tutti insieme in gruppo in modo da proteggersi l'un l'altro aumentando anche la visibilità dei ciclisti. Normalmente a "guidare" il bici-bus è uno o più genitori volontari delle associazioni FIAB che accompagna già il proprio figlio a scuola in bici.
Oltre al bici-bus, per sostenere la mobilità sostenibile in sicurezza, c'è il pedibus che funziona in modo analogo per i bambini che si recano a scuola a piedi.
scrivi un commento …