17 ottobre 2011 (Giornalettismo) - Fauja Singh con i suoi 100 anni ha finito la Toronto Waterfront Marathon, realizzando una seconda volta un record del mondo. L’uomo, sikh del Punjab indiano ma con passaporto britannico, era già campione del mondo della maratona over 90 e aveva battuto il record per la categoria, entrando in questo modo per la prima volta nel Guinness dei primati: ma un ultracentenario che finiva una maratona non si era ancora mai visto.
IL RECORD – Atmosfera di festa a Toronto per il grande evento: l’uomo ha oltrepassato la linea ben quattro ore dopo il primo in classifica, il kenyota Kenneth Mugara. “Gli addetti stavano già rimuovendo le barricate e gli striscioni degli sponsor” mentre l’uomo arrivava, festeggiato da amici e famiglia. “Ancor meglio della sua previsione, è felicissimo”, dice il suo allenatore. “Finire la gara sarà come sposarmi una seconda volta”, dice l’uomo: “Ho raggiunto il sogno della mia vita”. Il tempo ufficiale è di oltre 8 ore.
Una breve nota di approfondimento sul maratoneta centeneraio Singh scritta da Andrea Di Nardo (Runners Bergamo)
(Andrea Di Nardo) Fauja Singh ha stabilito ieri a Toronto il record del mondo per centenari, correndo (si fa per dire) 42.195 km in 8h25'16". In realtà non si tratta di un nuovo record, perchè è la prima volta che una persona che raggiunge il secolo di vita percorre la distanza classica della maratona.
Ho incontrato Fauja Singh l'anno scorso a Lussemburgo e devo dire che, a parte la lunga barba bianca, ha tutto meno che l'aspetto di un centenario: fisico asciutto (per me che invidia!), busto eretto e movimenti sciolti che persone con parecchi decenni meno di lui si sognano. La sua storia personale è alquanto singolare: negli anni '90 ha dovuto sopportare la perdita della moglie e di un figlio, si è trasferito in Inghilterra presso un altro figlio. Non riuscendo ad abituarsi al cibo ed al clima inglese, per vincere noia e malinconia ha cominciato ad allenarsi. Da allora percorre ogni giorno dalle 8 alle 10 miglia (da 13 a 16 km. circa) e già sembrava straordinario il 5h40'01" a 92 anni sempre a Toronto nel 2002.
Esistono record mondiali in pista per M100, nelle gare fino a 1500m e nei lanci (peso, martello e giavellotto), ma a quanto risulta da alcune dichiarazioni il maggior problema per gli atleti di queste categorie "senili" è lo scarso numero di avversari!
scrivi un commento …