Il 17 marzo 2013 si svolgerà la 19^ edizione della Maratona di Roma Acea. Grande attesa con qualche piccolo patema d'animo in vista di un eventuale spostamento dell'orario di partenza che, nell'evenienza della cerimonia di intronizzazione del nuovo Pontefice, sarà spostato alle 16.00. Decisione che, da alcuni è bene accolta perchè potrebbe consentire uno sguardo inedito su Roma Capitale, ma che altri paventano, soprattutto i podisti più lenti e quelli che hanno organizzato il viaggio di ritorno a partire dalla seconda metà del pomeriggio di domenica.
Sono 14.183 i podisti iscritti alla 19^ Acea Maratona di Roma che si svolgerà domenica 17 marzo. Gli italiani sono 8.016, gli iscritti di altre nazioni 6.167 (82 paesi rappresentati in tutto, inclusa l’Italia).
Gli uomini sono 11.871, le donne 2.312.
Analizzando i dati degli iscritti italiani, sono rappresentate le 20 regioni e in totale 1.646 comuni.
Tra le regioni il Lazio mantiene il primato degli iscritti, 2598, dei quali 2290 da Roma e provincia (1784 da Roma Capitale).
Al secondo posto la Lombardia con 981 iscritti (431 da Milano e provincia), al terzo sale la Puglia con 595 iscritti, seguono Emilia Romagna con 588 e Campania con 525.
Uno sguardo all’estero: la Francia si conferma al primo posto con 1262 iscritti, seguita da Gran Bretagna che con 823 iscritti supera per la prima volta la Germania (644 iscritti). Tornano a crescere gli iscritti dagli Stati Uniti (541), in crescita costante la Spagna (503 iscritti).
Tra gli iscritti, 44 hanno portato a termine sinora le precedenti 18 edizioni, mentre 3412 sono alla prima partecipazione a Roma. La categoria professionale più rappresentata rimane quella degli impiegati con 1984 iscritti.
Di seguito le stastiche complete
SCRITTI-ENTRANTS 14.183
- Uomini-Men 11.871 (82,5%)
- Donne-Women 2.312 (17,5%)
- Italia – Italians 8.016
- Estero – Foreigners 6.167
- Disabili– Disables 132
- Nazioni – Countries 82
- Prima partecipazione a Roma – First participation 3412
- Presenti a tutte e 19 le edizioni – Present in all 19 editions 44
ITALIA-ITALY – 8.016 (20 Regioni- Regions; 1646 Comuni-Municipalities)
- Lazio – 2598 (Roma e provincia 2290 – Latina 133 - Frosinone 83 - Viterbo 57 – Rieti 35)
- Lombardia – 981 (Milano e provincia 431)
- Puglia – 595 (Bari e provincia 306)
- Emilia Romagna – 588 (Modena e provincia 168)
- Campania – 525 (Napoli e provincia 283)
- Veneto – 462 (Venezia e provincia 116)
- Toscana – 456 (Firenze e provincia 127)
- Piemonte – 327 (Torino e provincia 127)
- Abruzzo – 317 (Chieti e provincia 135)
- Marche - 254 (Pesaro-Urbino e provincia 61)
- Umbria – 219 (Perugia e provincia 136)
- Sicilia – 168 (Palermo e provincia 42)
- Sardegna – 146 (Cagliari e provincia 63)
- Liguria – 87 (Genova e provincia 39)
- Friuli Venezia Giulia – 81 (Udine e provincia 41)
- Trentino Alto Adige – 74 (Trento e provincia 41)
- Molise – 63 (Campobasso e provincia 39)
- Calabria – 42 (Reggio Calabria e provincia 21)
- Basilicata – 26 (Campobasso e provincia 15)
- Val D’Aosta – 7 (Aosta 11)
ESTERO (FOREIGNERS) – 6.167 (81 NAZIONI –NATIONS
- 1262 Francia - France
- 823 Gran Bretagna – Great Britain
- 644 Germania - Germany
- 541 Stati Uniti - USA
- 503 Spagna - Spain
- 287 Olanda - Netherland
- 252 Belgio - Belgium
- 195 Polonia - Poland
- 166 Svezia - Sweden
- 157 Svizzera - Switzerland
- 134 Danimarca - Denmark
- 105 Finlandia - Finland
- 97 Austria
- 91 Irlanda - Ireland
- 62 Giappone – Japan
- 61 Grecia - Greece
- 58 Turchia – Turkey
- 56 Israele - Israel
- 48 Ungheria - Hungary
- 46 Slovenia
- 42 Repubblica Ceca - Czech Republic
- 39 Brasile - Brazil
- 39 Portogallo – Portugal
- 37 Messico – Mexico
- 36 Russia – Russian Federation
- 34 Canada
- 32 Argentina
- 32 Norvegia - Norway
- 31 Australia
- 27 Etiopia - Ethiopia
- 24 Romania
- 19 Kenya
- 16 Sud Africa - South Africa
- 13 Lettonia – Latvia
- 12 Malta
- 11 Cile – Chile
- 11 Lussemburgo – Luxembourg
- 3 Bahrain
- 3 Bosnia-Herzegovina
- 3 Emirati Arabi – United Arab Emirates
- 3 Filippine - Philippines
- 3 Marocco - Morocco
- 3 Paraguay
- 3 Singapore
- 3 Ucraina - Ukraine
- 2 Arabia Saudita – Saudi Arabia
- 2 Brunei Darussalam
- 2 Bulgaria
- 2 Costa Rica
- 2 Corea del Sud - South Korea
- 2 Egitto - Egypt
- 2 Hong Kong
- 2 India
- 2 Iraq
- 2 Isole Fær Øer - Faroe Islands
- 2 Malesia – Malaysia
- 2 Monaco
- 2 Panama
- 1 Albania
- 1 Bielorussia – Belarus
- 1 Bolivia
- 1 Cuba
- 1 Isole Vergini – British Virgin Islands
- 1 Nuova Zelanda – New Zealand
- 1 Perù - Peru
- 1 Polinesia francese - Polynésie française
- 1 Qatar
- 1 San Marino
- 1 Senegal
- 1 Tailandia - Thailand
- 1 Tunisia
- 1 Uruguay
- 11 Slovacchia – Slovak Republic
- 9 Estonia
- 6 Cina – Republic of China
- 6 Cipro - Cyprus
- 6 Colombia
- 6 Croazia – Croatia
- 6 Lituania – Lithuania
- 6 Venezuela
- 4 Macedonia – Republic of Macedonia
DATI CURIOSI (INTERESTING FACTS)
PIU’ GIOVANE - YOUNGEST (M - W)
Elias Petrén – nato (born) 30.11.1994 – Skene (Svezia – Sweden)
Ester Callahan – nata (born) 21.11.1994 – Stati Uniti d'America (USA)
PIU’ ANZIANO- OLDEST (M - W)
Angelo Squadrone nato (born) 21.2.1929 a Pisa (Italia-Italy)
Annelise Beck nata (born) 8.12.1941 Copenhagen (Danimarca – Denmark)
I NOMI PIU’ FREQUENTI (M - W) – MOST FREQUENT NAMES
Giuseppe 219, Antonio 199, Marco 193, Andrea 173, Francesco 170.
Monica 28, Daniela 25, Laura 20, Francesca e Stefania 19.
I COMPLEANNI DEL 17 MARZO- BIRTHDAYS
- 54 i partecipanti che compiranno gli anni il 18 marzo.
- 54 birthdays on March, 17.
PROFESSIONI/JOB
- Impiegati - Employees 1984
- Liberi professionisti – Free-lancers 756
- Commercianti – Sales agents 634
- Manager - Managers 522
- Operatori sanitari (medici, infermieri) - Health services 452
- Insegnanti e ricercatori - Education and research 305
- Ingegneri - Engineers 244
- Pensionati - Retired 239
- Bancari e operatori della finanza - Bank and finance employees 215
- Studenti - Students 136
- Militari e agenti di Polizia - Army and Police 127
- Consulenti del settore pubblico e privato - Consultancy 112
- Imprenditori - Entrepreneurs 109
- Agricoltori - Agricolture 106
- Ristorazione - Food and beverage 95
- Settore trasporti - Transport workers 92
- Operatori della comunicazione - Communication and media 87
- Artigiani - Craftsmen work 82
- Operai edili - Building workers 74
- Operai specializzati - Specialized workers 65
- Arte e spettacolo - Arts and show business 56
- Giornalisti – Journalists 51
- Assicuratori - Insurances 47
- Avvocati - Lawyers 30
- Politici - Politicians 26
T. +39.06.4065064
Fax. +39.06.4065063
M. 392.1003296 - 334.1967867
Mail: stampa@maratonadiroma.it
www.maratonadiroma.it