Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
16 marzo 2013 6 16 /03 /marzo /2013 17:20

Acea Maratona di Roma 2013 (19^ ed.). La partenza domani da Cia dei Fori Imperiali alle 9,30Domani 17 marzo 2013, alle 9.30, da Via dei Fori Imperiali,  prenderà le mosse la 19^ edizione della Acea Maratona di Roma. Dalle 10.30 alle 13.25 andrà in onda su LA7 la differita TV.

Domani, domenica 17 marzo, si corre la 19^ edizione dell'Acea Maratona di Roma, evento “IAAF Road Race Gold Label. La partenza è alle 9.30 da via dei Fori Imperiali, l'arrivo nello stesso luogo. Il percorso sarà lo stesso del 2012, ma senza il passaggio nella zona di San Pietro. Il chilometro circa di percorso tradizionale eliminato, sarà recuperato nei quartieri San Paolo, Prati e Villaggio Olimpico. Il tempo limite per chiudere la maratona è di 7 ore. 

Gli iscritti sono 14.1838.016 italiani e 6.167 provenienti da 81 nazioni. Di questi 11.871 sono uomini, 2312 donne.
I disabili iscritti sono 132, 73 dei quali sono gli handbikers che parteciperanno al Giro d'Italia di Handbike. Tra questi ci sarà Alex Zanardi, vincitore nel 2010 e nel 2012 con il record della gara (1:11.46).

L’evento sarà trasmesso in differita su La7 con inizio alle 10.30 e termine della trasmissione alle 13.25, e in altre 74 nazioni (copertura: Europa, Africa, Australia, Nord America, America Latina e Asia).

La trasmissione di La7 sarà condotta da Roberto Bernabai che avrà come ospiti il prof. Umberto Broccoli, il presidente Fidal Alfio Giomi e l'olimpionico di maratona Stefano Baldini. La cronaca della gara sarà curata da Bruno Vesica, il commento tecnico da Migidio Bourifa e Ornella Ferrara. L'inviato sulla linea del traguardo sarà Paolo Pellacani, al RomaFun Village invece interviste a cura di Francesco Izzi.

 

Dopo la partenza della maratona, sempre da via dei Fori Imperiali, si svolgerà la RomaFun- LaStracittadina di 4 chilometri, dove si prevede una partecipazione di oltre 40.000 persone.

 

Il via sarà dato alle 9.30 (nell’ordine: partenza gara handbiker, maratona e a seguire stracittadina) dal sindaco di Roma Gianni Alemanno, dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, dal presidente del comitato organizzatore Enrico Castrucci,dagli on. Alessandro Cochi e Federico Mollicone e da una serie di altre autorità istituzionali.

  

Gara top: si punta a stabilire il nuovo primato della percorso. Questa mattina il responsabile top atleti Massimiliano Monteforte ha condotto la riunione tecnica con tutti i principali protagonisti della prova di domani. I primati della corsa, i migliori tempi mai corsi in una maratona italiana, sono il 2:07.17 con cui Benjamin Kiptoo vinse nel 2009 e il 2:22.53 di Galina Bogomolova nel 2008.
Sia in campo maschile che in campo femminile l'obiettivo è quello di fare il record, tanto che atleti e manager hanno chiesto un ritmo ancor più veloce (di circa un minuto) di quello previsto dal comitato organizzatore.

Per la prova maschile l'obiettivo è avvicinare le 2h06'. La gara è stata impostata per correre sotto i 3’ al chilometro, con unpassaggio a metà gara di 1:03.00. Le lepri che guideranno il primo gruppo saranno l'ucraino Igor Davydov, che avrà il compito di lanciare la gara fino al 6° km, poi i keniani Luka Rotich Lobiwan e Matthew Kimutai Kiprotich (fino alla mezza maratona), Simon Cheprot (fino al 28° km) e Benson Olenakeri Oloisung'a (fino al 32° km).

Proprio per far fronte alla richiesta di atleti e manager di un ritmo più elevato, all'ultimo minuto è stata inserita una nuova lepre, il keniano William Kibor Koitile, fino al 34° km. L'ucraino Vasyl Matviychuk dovrebbe invece guidare un secondo gruppo, con un passaggio a metà gara di 1:05.00.

Il ritmo previsto per la gara femminile è di 3’24” al km, con un passaggio a metà gara di 1:11.30 e una proiezione finale di 2:23.00, in linea con il primato. Le lepri del primo gruppo saranno gli etiopi Ketema Amensisa Tadesse e Mewatsion Bhrane Wasihun.

 

Eventi collaterali. La Maratona di Roma Acea come da tradizione non è solo un grande evento sportivo. Lungo il tracciato della gara si sviluppa “Una città in festa”, un percorso culturale, artistico e musicale che offre al pubblico, gratuitamente, intrattenimento per la durata della gara. Oltre 50 gli eventi previsti domani. In Piazza Madonna di Loreto il più importante, il Festival Folcloristico Internazionale che vedrà esibirsi gruppi musicali provenienti da 12 nazioni. Tra via dei Cerchi e via di S. Gregorio concerto di musica rock e pop. A Testaccio, Villaggio Olimpici e largo di Torre Argentina, ci sarà la “Guru Passion Marathon”, una maratona di musica che per 7 ore darà ritmo ai partecipanti e farà ballare cittadini e turisti.

 

 
 
Rapporti con i Media - Media Relations
T. +39.06.4065064
Fax. +39.06.4065063
M. 392.1003296 - 334.1967867
Mail: stampa@maratonadiroma.it
www.maratonadiroma.it
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche