E' uscito il trattato accessibile a tutti, semplice ed immediato, anche per il ricco apparato di didascaliche illustrazione, Anatomia della Corsa. Guida per un allenamento efficace di Philip Striano (Elika, collana "Anatomia dello Sport", 2014).
La corsa è la più semplice delle attività fisiche, in quanto può essere praticata ad ogni età e a prescindere dal proprio livello di preparazione atletica. Non costa nulla: bastano un buon paio di scarpe, maglietta e pantaloncini e si può partire, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.
Come per qualsiasi attività fisica, esistono però un modo giusto e uno sbagliato di correre. Riscaldare e allungare i muscoli prima di iniziare la corsa ed eseguire esercizi di stretching per il defaticamento, sono passaggi fondamentali che dovrebbero diventare parte integrante dell'attività. Per evitare lesioni e migliorare i livelli di prestazione inoltre esistono esercizi mirati ai muscoli più utilizzati nella corsa, fortemente consigliati per completare il proprio allenamento.
Il volume è strutturato in modo tale da poterlo utilizzare come una comoda guida per apprendere tutto ciò che serve per imparare a correre comodamente, per mezzo del programma completo che è offerto dalle sue pagine, completo di esercizi e di istruzioni dettagliate per eseguirli correttamente ed evitare gli errori più comuni, e arricchito dai consigli su cosa indossare e dove correre.
In questo senso, Anatomia della corsa sicuramente può essere un aiuto efficace per raggiungere i propri obiettivi in maniera sana e sicura! Un'introduzione alla corsa dalla A alla Z, con una serie di consigli efficaci per non farsi male e per non creare disequilibri che sono la porta d'accesso ad infortuni do ogni tipo.
(Dal risguardo di copertina) "Anatomia della corsa" è una dettagliata guida di allenamento per gli appassionati di questa disciplina, che comprende un programma completo di esercizi mirati al potenziamento e all'allungamento dei gruppi muscolari più utilizzati nella corsa e nel jogging. Troverete istruzioni passo a passo chiare e dettagliate, arricchite da numerose illustrazioni anatomiche che evidenziano i muscoli coinvolti e completate da consigli utili per eseguire correttamente gli esercizi ed evitare gli errori più frequenti. Grazie a questo libro scoprirete poi come iniziare a correre, cosa indossare, quali sono le superfici più adatte, come individuare, prevenire e curare le lesioni più comuni. Vengono suggeriti, infine, alcuni esempi di sequenze che vi permetteranno di modellare il vostro personale programma di allenamento e perseguire gli obiettivi che vi siete prefissati.
Guarda la presentazione del volume.
L'autore. PHILIP STRIANO è medico chiropratico sportivo certificato, esperto di lesioni sportive, esercizio fisico, allenamento per la forza e il condizionamento. Ha conseguito la laurea in Chiropratica presso il Chiropratic College di New York ed è proprietario del Centro Chiropratico Hudson Riverton (Hudson Rivertowns Chiropractic) di Dobbs Ferry, New York.
L'Editore. Dal 1996 Elika Editrice pubblica libri specializzati sul fitness e sul benessere grazie alla collaborazione con i più apprezzati professionisti del mondo sportivo italiano. Sempre alla ricerca di nuove tendenze, offre inoltre ai suoi lettori i best seller e le ultime novità del panorama editoriale internazionale.
Dove acuistare il volume. Il libro può essere acquistato in tutte le librerie, nei negozi sportivi e sul nostro sito: acquista Anatomia della corsa