Di Vincenzo in marcia sul Grand Prix. Sibilla Di Vincenzo, vincendo anche la tappa di Melfi, rafforza la sua leadership nella manifestazione dedicata agli specialisti del tacco-punta
Santiusti sul podio alla Notturna di Milano, Marcenco due volte all’argento agli Europei master di Lignano, cinque medaglie di Assindustria ai campionati regionali juniores e allievi di Bassano
In marcia sul Grand Prix. Sibilla Di Vincenzo domina anche la quinta tappa del trofeo dedicato agli specialisti del tacco-punta e rafforza la sua leadership nella classifica generale. A Melfi, la campionessa di Assindustria, che già si era imposta nella gara inaugurale di Almè, lo scorso marzo, e poi a Sant’Antimo e a Macerata, mette una seria ipoteca sulla conquista del titolo, da lei già vinto nel 2009.
Su un circuito di mille metri da ripetere dieci volte, Sibilla controlla la concorrenza, tagliando il traguardo dopo 46’59”, nettamente davanti ad Antonella Palmisano e Anna Clemente.
Per lei ora c’è la Finale Oro dei campionati di società, nel prossimo week end a Sulmona, assieme alla squadra gialloblù, che si è qualificata per le gare che assegnano gli scudetti sia con gli uomini che con le donne. Poi ci sarà la sesta tappa del Grand Prix di marcia, domenica 15 ottobre a Roma.
Assieme a Di Vincenzo, a Sulmona sarà presente ovviamente anche Yusneysi Santiusti Caballero, alle ultime uscite di una stagione esaltante.
Domenica ha corso gli 800 metri della Notturna di Milano, meeting purtroppo fortemente disturbato dalla pioggia che si è abbattuta sull’Arena: ha chiuso al terzo posto negli 800 metri, in 2’00”74, dietro alle keniane Cherono e Sum.
Doppia medaglia d’argento, invece, per la veterana Natali Marcenco, ai Campionati europei master di Lignano. La portacolori gialloblù arricchisce la sua collezione di allori internazionali salendo sul secondo gradino del podio della categoria MF55 sia nei 5 chilometri su pista (29’29”00 il suo tempo) sia nel 10 chilometri su strada (un’ora 02’43”). In entrambe le occasioni solo un’atleta è riuscita ad arrivarle davanti, l’ucraina Kryvhokhyzha.Queste medaglie fanno seguito alle tre conquistate nel 2011 ai Mondiali di categoria di Sacramento: un bottino davvero niente male.
Il resoconto dei successi settimanali colti dalla società porta infine a Bassano, dove si sono svolti i Campionati individuali juniores e allievi. Due i titoli ottenuti dagli atleti del club: li hanno vinti Patrick Pandolce nel salto in lungo under 20 (6.60 metri) e Michele Friso nel lancio del martello under 18 (51.77). Sul podio juniores anche Tiziano Cecchetti, terzo nei 100 (11”06) e, fra gli allievi, Tommaso Chemello, secondo nei 5 chilometri di marcia (26’58”54) e Davide Boccon, terzo nel giavellotto (51.47).
Nella foto Sibilla Di Vincenzo
Visita www.assindustriasport.it
Per informazioni: Ufficio Stampa Assindustria Sport Padova tel 049 8227114 – fax 049 8227164
scrivi un commento …