Una bella giornata di sole, anche se piuttosto fredda, ha accolto i quasi 400 podisti presenti il 15 agosto 2013 alla 43^ edizione della Baceno Devero Crampiolo, la classica camminata organizzata dalla Pro Loco di Baceno in collaborazione con il Comune di Baceno, il Gruppo Alpini Baceno, la Banda Musicale di Baceno, il Gruppo Giovani Antigorio.
In campo maschile il primo a tagliare il traguardo è stato il portacolori della Caddese Alberto Gramegna, che ha percorso i circa 15 km, con oltre 1100 m di dislivello, in 1h15'18", battendo di oltre due minuti il record stabilito lo scorso anno dal giovanissimo Marcello Ugazio. Gramegna, alla prima vittoria, ha preceduto di 1'56" Rolando Piana (Genzianella) e di 3'40" Claudio Caretti (Atl. Vercelli).
Piana in realtà aveva tentato un allungo nella parte più scorrevole del percorso, che porta a Goglio, ma è stato prima raggiunto e poi superato, all'imbocco della terribile "mulattiera dei tubi", da Rolando Piana, che si è poi involato solitario verso il traguardo.
In campo femminile c'è stata l'affermazione piuttosto netta di Susanna Serafini, prima in tutti i punti di controllo; anche l'atleta dei Runners Varese, come accaduto per Alberto Gramegna, ha battuto il record stabilito lo scorso anno da Scilla Tonetti fermando i cronometri sul tempo di 1h31'36", oltre cinque minuti meglio dl 2012. La Serafini, che nonostante la vittoria ha detto di non sentirsi in grande condizione, ha preceduto proprio Scilla Tonetti (Runners Olona), di 1'28", e la portacolori dell'Atletica Cistella Annalisa Cappelletti, staccata di 3'52".
Tra i giovani, è da segnalare l'ottima prestazione di Francesco Vanini, classe 2000, che ha compiuto il tragitto previsto nel grande tempo di 1h35'59", meglio del record femminile dello scorso anno; dietro di lui Samuele Alberti e Patrik Lenzi; in campo femminile la migliore è stata Samantha Mader, che ha preceduto Valentina Mader ed Emma Bernardini.
Si chiude così un'edizione che ha visto confermato l'apprezzamento per il percorso introdotto nel 2012, giudicato più duro, ma decisamente più spettacolare del precedente; da sottolineare anche la presenza di molti podisti che hanno affrontato per la prima volta la BDC e di molti giovani atleti.
L'organizzazione si è dimostrata all'altezza dell'evento e quindi ci sono tutte le basi perché la Baceno Devero Crampiolo continui a rappresentare un appuntamento clou del podismo del territorio.
Ivo Casorati – Ufficio Stampa 43a BACENO DEVERO CRAMPIOLO
Cell: 339/6076523 Tel/fax 0322/842457 Mail info@comunicativo.it