Ecco il Calendario ufficiale del Bologna Cross 2014, aggiornato al 21 gennaio 2014, che vedrà il suo inizio ii 15 febbraio prossimo a Pieve di Cento e che si svolgerà con un totale di 6 prove, alcune delle quali, avranno luogo in fine dell'anno, il prossimo dicembre.
Il Circuito provinciale di corsa campestre FIDAL - UISP - CSI è organizzato in collaborazione Atletica Castenaso Celtic Druid, Asd Atl. Parco dei Cedri, G.P. I Cagnon, Pol. A.V.I.S. Bolognese, Apd Dipendenti AUSL Bologna, Società Victoria.
REGOLAMENTO
Partecipazione alle gare
La partecipazione al circuito “Bologna Cross 2014” è consentito a tutti gli atleti regolarmente tesserati alla FIDAL, agli atleti tesserati per gli Enti di Promozione Sportiva (sez. atletica leggera) riconosciuti dal CONI (e firmatari della Convenzione con la FIDAL) ed agli alunni delle scuole che risultino aderenti ai Giochi Sportivi Studenteschi (come da regolamento federale 2014), in regola con le normative sanitarie vigenti.
Calendario
Sabato 15 Febbraio Pieve di Cento Centro sportivo
Sabato 22 Marzo Monteveglio Parco S. Teodoro
Sabato 08 Novembre S.Agata Bolognese Centro Sportivo
Sabato 29 Novembre Castenaso Centro Sportivo
Lunedì 08 Dicembre San Lazzaro di Savena Parco della Resistenza
Sabato 13 Dicembre Bologna – Ospedale Maggiore Parco Prati di Caprara
Iscrizioni
Non è possibile partecipare alla manifestazione esibendo solo il certificato medico.
All’atto dell’iscrizione, l’atleta deve essere obbligatoriamente tesserato per la stagione 2014 per una società regolarmente affiliata alla FIDAL o ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI (e firmatario della Convenzione con la FIDAL), o (se studente) ad una scuola aderente ai Giochi Sportivi Studenteschi.
Le società, rispondendo alla mail che verrà inviata, consegneranno alla segreteria organizzativa l’elenco degli atleti che intendono partecipare alla manifestazione entro il 2 febbraio 2014.
Le classifiche saranno unitarie per quanto concerne FIDAL, UISP e CSI.
Pertanto, in caso di tesseramento disgiunto fra queste sigle, l’iscrizione alla prima prova stabilirà l’appartenenza alla società per l’intero circuito.
SETTORE GIOVANILE: Il cartellino pettorale, fornito dall’organizzazione, riporterà i seguenti dati: cognome, nome, anno di nascita, categoria e società di appartenenza. La compilazione, a cura della società, sarà eseguita con scrittura chiara e leggibile. Dovranno essere compilati entrambi i tagliandi; il primo sarà consegnato alla partenza, il secondo all’arrivo.
Verranno esclusi dalla classifica gli atleti i cui pettorali riportano dati mancanti, errati o illeggibili. Gli atleti che partiranno in una categoria diversa dalla loro non verranno classificati.
Per le categorie Ragazzi/e e Esordienti m/f (a,b e c) è assolutamente vietato gareggiare utilizzando scarpe chiodate (anche senza chiodi) o che presentino aculei/tacchetti in genere (calcio, calcetto, ecc.).
Nel caso venga rilevato l'utilizzo di scarpe non appropriate, anche dopo il traguardo, l'atleta verrà squalificato.
SETTORE ADULTI: Ad ogni nominativo sarà abbinato un numero da usare per l’intera durata del circuito. Il pettorale è fornito dall’organizzazione e per nessun motivo potrà essere sostituito o manipolato.
Il gareggiare con un pettorale non ufficiale, comporta l’immediata squalifica.
Anche le cat. Allievi/e si attengono a quanto previsto per il settore adulti.
Qualora gli atleti abbiano già partecipato alle passate edizione della manifestazione, manterranno lo stesso pettorale (anche se dovessero cambiare società).
Nelle gare successive, i nuovi iscritti saranno tempestivamente segnalati alla società organizzatrice entro quarantotto ore prima dall’inizio della manifestazione.
Al termine della manifestazione, i dirigenti di società hanno l’obbligo di presentare l’elenco degli atleti partecipanti, indicandone il pettorale, all’organizzatore.
Nell’eventualità che un pettorale sia smarrito o dimenticato l’organizzatore ne fornirà uno nuovo, in sostituzione del precedente, dietro corresponsione della somma di cinque (5) euro.
Per coloro che si iscrivono il giorno della gara, la tassa d’iscrizione è di cinque (5) euro (incluse le cat. allievi M/F). Scaduto il termine per le iscrizioni sul campo (entro il via della seconda partenza in programma), gli organizzatori non accetteranno alcuna nuova iscrizione.
Tassa d’iscrizione
Esordienti b/c 0.50 euro Esordienti a 1.00 euro Ragazzi/e 1.50 euro
Cadetti/e 1.50 euro Allievi/e 2.00 euro J/P/S/Master 3.50 euro
Categorie
EMC (primi passi) 2008 – 2007 6/7 anni EFC (primi passi) 2008 – 2007
EMB (pulcini) 2006 – 2005 8/9 anni EFB (pulcini) 2006 – 2005
EMA 2004 – 2003 10/11 anni EFA 2004 – 2003
RM 2002 – 2001 12/13 anni RF 2002 – 2001
CM 2000 – 1999 14/15 anni CF 2000 – 1999
AM 1998 – 1997 16/17 anni AF 1998 – 1997
JM 1996 – 1995 18/19 anni JF 1996 – 1995
PM 1994 – 1992 20/22 anni PF 1994 – 1992
SM 1991 - 1980 23/34 anni SF 1991 - 1980
SM 35 1979 – 1975 35/39 anni SF 35 1979 – 1975
SM 40 1974 – 1970 40/44 anni SF 40 1974 – 1970
SM 45 1969 – 1965 45/49 anni SF 45 1969 – 1965
SM 50 1964 – 1960 50/54 anni SF 50 1964 – 1960
SM 55 1959 – 1955 55/59 anni SF 55 1959 – 1955
SM 60 1954 – 1950 60/64 anni SF 60 1954 e prec.
SM 65 1949 – 1945 65/69 anni
SM 70 1944 - 1940 70/74 anni 75...e seguenti
SM 75 1939 e prec.
Le categorie Esordienti A, B e C gareggeranno ognuna per conto proprio (in base al numero degli iscritti, il Gruppo Giudici Gara avrà facoltà di decidere per partenze separate fra maschi e femmine).
Solo gli appartenenti alle categorie A e B contribuiscono alla formazione del punteggio per la classifica di società.
Le categorie Junior e Promesse gareggiano insieme con classifica unica.
Le categorie AM, SM65, SM70 e SM75 gareggeranno insieme alle categorie femminili, sulla distanza dei 3 km.
Su richiesta dei giudici, gli atleti dovranno esibire un documento d’identità e il tesserino FIDAL, o quello che attesta l’iscrizione ad un Ente di Promozione Sportiva (sez. atletica leggera), regolarmente valido per la stagione 2014.
Le gare verranno disputate con qualsiasi condizione meteorologica.
Potranno essere sospese, rinviate o annullate (qualora il maltempo impedisca di raggiungere la località di gara o il percorso sia inagibile) per decisione del Gruppo Giudici Gara o delle Autorità Locali competenti.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento si rimanda alle norme emanate dalla FIDAL in materia di manifestazioni di atletica.
Reclami
Le società possono presentare reclamo scritto entro trenta minuti dall’esposizione dei risultati (per quanto concerne i premiati) oppure successivamente entro due giorni dalla pubblicazione completa dei risultati. Il reclamo dovrà essere firmato da un dirigente di società.
Le classifiche definitive, saranno pubblicate e divulgate ufficialmente solo dalla FIDAL in collaborazione con UISP e CSI.
Premiazioni individuali nelle rispettive campestri
In ogni prova saranno premiati:
- I primi sei delle categorie Esordienti A, B e C m/f, Ragazzi/e, Cadetti/e
- I primi cinque delle categorie SM, SM 35, SM 40, SM 45, SM 50, SM55, SM60
- I primi tre delle restanti categorie
I primi tre classificati delle categorie Esordienti A, B e C m/f, Ragazzi/e, Cadetti/e, riceveranno, oltre al premio individuale, una medaglia.
Distanza di gara delle singole categorie
EMbc – EFbc (Categoria esordienti maschile e femminile) m. 400
EMa – EFa (Categoria esordienti maschile e femminile) m. 800
RM – RF (Categoria ragazzi e ragazze) m. 1200
CM – CF (Categoria cadetti, cadette) m. 2000
AM/SM65/SM70/SM75 - F A/J/P/S/SF 35-60 m. 3000
M J/P/S/SM 35-60 m. 5000
Classifica di Società
La classifica finale, riservata alle società di Bologna e provincia, comprende quattro distinte graduatorie:
Bologna Cross Giovani Maschile: categorie EMb, EMa, RM, CM.
Bologna Cross Giovani Femminile: categorie EFb, EFa, RF, CF.
Bologna Cross Uomini: categorie AM, JM, PM, SM, SM35, SM40, SM 45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, SM75.
Bologna Cross Donne: categorie AF, JF, PF, SF, SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60.
In ogni gara, a ciascun atleta FIDAL, UISP e CSI classificato di ogni categoria (ad eccezione degli atleti tesserati per la categoria Esordienti C) sarà assegnato un punteggio decrescente in base al piazzamento: venti punti al primo classificato, diciannove al secondo e scalando di uno sino al ventesimo che riceverà un punto, così a seguire per tutti gli altri classificati.
Nelle sole categorie AM, SM65, SM70, SM75 e in tutte le categorie femminili assolute (da AF in poi), il punteggio assegnato sarà di 10 punti a scalare.
Gli atleti ritirati, squalificati o non classificati, non riceveranno alcun punteggio.
La somma dei punti ottenuti dai propri atleti in ogni prova, determinerà per ogni società un punteggio finale di classifica.
Premiazioni di Società
Al termine del circuito, che si disputa su sei prove, saranno premiate le prime cinque società classificate nel Bologna Cross Giovani (maschile e femminile) e nel Bologna Cross adulti (uomini e donne).
1° Prova Pieve di Cento Sabato 15 Febbraio 2014
Ritrovo: Impianti Sportivi, via Cremona 56
Organizzazione: G.P. I Cagnon, tel. e fax 051.974254 – e-mail: angicos@libero.it
Orario gare:
13.45 Ritrovo giurie e concorrenti
14.20 Partenza Km 5 SM 50 – 55 – 60
14.40 Chiusura iscrizioni di giornata
14.50 Partenza Km 5 SM 40 – 45
15.20 Partenza Km 5 M JPS SM35
15.50 Partenza Km 3 M A, SM65 – 70 - 75 F AJPS SF
16.10 Partenza Km 2 M C F C
16.25 Partenza Km 1.2 M R F R
16.35 Partenza Km 0.800 ESMa ESFa
16.45 Partenza Km 0.400 ESMb ESFb
16.55 Partenza Km 0.400 ESMc ESFc
2° Prova Monteveglio Sabato 22 Marzo 2014
Ritrovo: Centro S.Teodoro, via dell’ Abbazia
Organizzazione: Asd Atl. Parco dei Cedri / Polisportiva Zola
e-mail: simona_luigi@virgilio.it, tel. 338.7160855 (sig. Trovò)
Orario gare:
14.15 Ritrovo giurie e concorrenti
14.50 Partenza Km 5 SM 50 – 55 - 60
15.10 Chiusura iscrizioni di giornata
15.20 Partenza Km 5 SM 40 – 45
15.50 Partenza Km 5 M JPS SM35
16.15 Partenza Km 3 M A, SM65 - 70 – 75 F AJPS SF
16.35 Partenza Km 2 M C F C
16.50 Partenza Km 1.2 M R F R
16.00 Partenza Km 0.800 ESMa ESFa
17.10 Partenza Km 0.400 ESMb ESFb
17.20 Partenza Km 0.400 ESMc ESFc
3° Prova S. Agata Bolognese Sabato 08 Novembre 2014
Ritrovo: Centro Sportivo, via XXI Aprile 1945 n.13
Organizzazione: Società Victoria, fax 051 957901 tel. 349 0569918 (Sig. Zambelli)
e-mail: zambellivincenzo@hotmail.com
Orario gare:
13.00 Ritrovo giurie e concorrenti
13.30 Partenza Km 5 SM 50 – 55 - 60
13.50 Chiusura iscrizioni di giornata
14.00 Partenza Km 5 SM 40 – 45
14.30 Partenza Km 5 M JPS SM35
14.55 Partenza Km 3 M A, SM65 - 70 - 75 F AJPS SF
15.15 Partenza Km 2 M C F C
15.30 Partenza Km 1.2 M R F R
15.40 Partenza Km 0.8 ESMa ESFa
15.50 Partenza Km 0.400 ESMb ESFb
16.00 Partenza Km 0.400 ESMc ESFc
4° Prova Castenaso Sabato 29 Novembre 2014
Ritrovo: Centro Sportivo, via dello sport
Organizzazione: Atletica Castenaso Celtic Druid, tel. 349.7433984 (Sig. Assirelli)
fax 051 784374 e-mail. - atletica.castenaso@libero.it
Orario gare:
13.00 Ritrovo giurie e concorrenti
13.30 Partenza Km 5 SM 50 – 55 - 60
13.50 Chiusura iscrizioni di giornata
14.00 Partenza Km 5 SM 40 – 45
14.30 Partenza Km 5 M JPS SM35
14.55 Partenza Km 3 M A, SM65 - 70 - 75 F AJPS SF
15.15 Partenza Km 2 M C F C
15.30 Partenza Km 1.2 M R F R
15.40 Partenza Km 0.8 ESMa ESFa
15.50 Partenza Km 0.400 ESMb ESFb
16.00 Partenza Km 0.400 ESMc ESFc
5° Prova San Lazzaro di Savena Lunedì 8 Dicembre 2014
Ritrovo: Parco della Resistenza, via Bellaria
Organizzazione: Pol. A.V.I.S. Bolognese, tel. e fax. 051.462929 (Sig. Chiesa)
Orario gare:
08.45 Ritrovo giurie e concorrenti
09.10 Partenza Km 5 SM 50 – 55 - 60
09.30 Chiusura iscrizioni di giornata
09.40 Partenza Km 5 SM 40 - 45
10.10 Partenza Km 5 M JPS SM35
10.35 Partenza Km 3 M A, SM65 - 70 - 75 F AJPS SF
10.55 Partenza Km 2 M C F C
11.10 Partenza Km 1.2 M R F R
11.20 Partenza Km 0.800 ESMa ESFa
11.30 Partenza Km 0.400 ESMb ESFb
11.40 Partenza Km 0.400 ESMc ESFc
6° Prova Bologna – Ospedale Maggiore Sabato 13 Dicembre 2014
Ritrovo: Ospedale Maggiore – Prati di Caprara
Organizzazione: Apd Dipendenti AUSL Bologna - tel. 051 6478495 / Sig.ra Ferro 349 1034583
fax 051 6478327 e-mail: circolo.ravone@ausl.bologna.it
Orario gare:
13.00 Ritrovo giurie e concorrenti
13.30 Partenza Km 5 SM 50 – 55 - 60
13.50 Chiusura iscrizioni di giornata
14.00 Partenza Km 5 SM 40 – 45
14.30 Partenza Km 5 M JPS SM35
14.55 Partenza Km 3 M A, SM65 - 70 – 75 F AJPS SF
15.15 Partenza Km 2 M C F C
15.30 Partenza Km 1.2 M R F R
15.40 Partenza Km 0.8 ESMa ESFa
15.50 Partenza Km 0.400 ESMb ESFb
16.00 Partenza Km 0.400 ESMc ESFc
scrivi un commento …