Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
2 luglio 2012 1 02 /07 /luglio /2012 11:49

Boumalik al suo passaggio nel letto del fiume Salso (10 km circa) - Foto di Maurizio CrispiSi è svolta il 1° luglio 2012, con partenza e arrivo all'interno dell'azienda agrituristica "Borgo Turolifi" in provincia di Caltanissetta, la 5^ prova dell'Ecotrail Sicilia 2012.  Sono stati circa 200 i partenti che si sono cimentati su uno dei percorsi non più lunghi dell ediverse gare del circuito trail siciliano, ma sicuramente di na bellezza spettacolare, irto di difficoltà, per via dei pronunciati dislivelli altimetrici ed anche per le condizioni climatiche (temperature africane, accentuate dalla totale mancanza di vento).
I vincitori sono stati il solito Boumalik e la campionessa Tatiana Betta che, di recente, si è convertita al Verbo del Trail.

Borgo Turolifi (CL) – Quinta prova del circuito Ecotrail Sicilia ricca di sorprese e colpi di scena. L’unico a confermarsi è il solito e inarrivabile Abdelkrim Boumalik, ma alle sue spalle il gran caldo ha stravolto i valori in campo. L’ottima organizzazione dall’Asd Track Club Caltanissetta e Asd Sportaction, ha provato a lenire la calura con due autobotti e docce volanti sul percorso, ma gli oltre 36 gradi hanno di fatto tagliato le gambe a gran parte dei 184 partecipanti alla prova di 16 km (695 metri di dislivello +/-) contribuendo a disegnare una classifica variegata. Tra gli uomini il consueto assolo di Boumalik non ha trovato avversari in grado di contrastare il suo passo e così sul traguardo il marocchino della 5 Torri Trapani ha chiuso con 7 minuti e mezzo di vantaggio sul secondo. Piazza d’onore per il sorprendente Vincenzo Taranto, terzo Francesco Cesare (Palermo H13.30).

Tatiana Betta al 10 km di gara circa - Foto di Maurizio CrispiTra le donne ottima prova della catanese Tatiana Betta, capace di scalare la classifica dei Top ten fino alla quinta posizione con un eccezionale 1h34’21”. Con un gara di questo livello il suo vantaggio sulle inseguitrici alla fine è risultato superiore ai dodici minuti. Seconda, infatti, Graziella Bonanno (1h46’28”), e terza Lara la Pera, fresca vincitrice dell'Ecomaratona delle Madonie e della Supermaratona dell'EtnaSesta Fernanda Maria Mirone, dominatrice della prima parte di stagione.

Tra le società primeggia il Marathon Club Misilmeri, davanti a Movimento è vita Gela e Pro Sport Acsi.

Tra sport e Natura. L’Ecotrail della Valle dell’Imera si sviluppa lungo un itinerario che presenta aspetti di rilevante interesse sia dal punto di vista naturalistico che antropologico. Attraverseremo alcune parti della Riserva Naturale Orientata di Monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridionale, una delle più belle aree naturalistiche situate nel cuore della Sicilia, lungo il corso del fiume omonimo, tra le falde del Monte Capodarso e del Monte Sabucina, in un contesto archeologico e naturalistico di rara bellezza. Nel fiume confluiscono le acque di numerosi affluenti, fra i quali i fiumi Morello e Torcicoda. Questi corsi d'acqua, a regime torrentizio, sono caratterizzati da un andamento meandriforme. L'acqua del fiume a volte abbandona il suo corso creando dei meandri simili a stagni, dove nidificano molte specie animali, alcune delle quali in via d'estinzione. E' presente, inoltre, la tipica vegetazione degli ambienti rupestri con essenze tipiche della macchia mediterranea e quella degli habitat acquatici.

Premi e pacchi gara: come è ormai consuetudine, premi e pacchi gara sono confezionati con prodotti locali, e per questa occasione sono previste anche le ceramiche personalizzate per la gara.

 

 

Classifica:

1) Abdelkrim Boumalik (5 Torri Trapani) 1h24’00”

2) Vincenzo Taranto (No al Doping e alla Droga) 1h31’31”

3) Francesco Cesare (H13,30) 1h32’28”

4) Melchiorre Bernardone (Movimento è vita) 1h33’50”

5) Tatiana Betta (Movimento è vita) 1h34’21”

6) Giovanni Infantino (Olympus Kerkent Runners) 1h36’19”

7) Gianluca Carpì (Atl. Padua Ragusa) 1h36’43”

8) Rosario Sgarlata (No al Doping e alla Droga) 1h36’54”

9) Giuseppe Ruggeri (Panormus Bike Team) 1h38’16”

10) Vito Lo Porto (Panormus Bike Team) 1h38’51”

29) Graziella Bonanno (Movimento è vita) 1h46’28”

33) Lara La Pera (Nadir) 1h47’28”

 

L’Addetto Stampa (Marco Tripisciano)

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche