Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
14 luglio 2012 6 14 /07 /luglio /2012 15:21
Caltavutoro Corre - trofeo Maria Santissima del carmelo (1^ ed.) - partenza - foto di Maurizio Crispi(Maurizio Crispi) Il grande podismo su strada è ritornato a Caltavuturo, dopo un intervallo di molti anni con "Caltavuturo Corre - Trofeo Maria Santissima del Carmelo" che ha celebrato il 13 luglio 2012 la sua prima edizione.
La gara è stata voluta fortemente dalla Confranternita Maria Santissima del Carmelo (e in particolare da uno dei suoi rappresentanti, Giuseppe Guarnieri) e ha avuto il determinante appoggio della locale Pro Loco e della Giunta Comunale.
L'organizzazione della gara è stata affidata ad Aldo Siragusa, noto per la sue vulcaniche capacità organizzative e per la sua passione per il podismo, ma soprattutto caltuvuturese di natali. 
A lui e SportAction si deve il fatto che da alcuni anni il Trail siciliano sia approdato proprio qui, dove si celebra una delle più suggestive prove dell'Ecotrail Sicilia (denominata "Ecotrail della Luna", in due tappe di cui la prima in notturna su per le balze del monte che sovrasta la bella cittadina madonita).
Ma veniamo al Trofeo podistico del 13 luglio. 
Caltavuturo Corre (1^ ed.) - la testa della corsa al completamento del primo giro - foto di Maurizio CrispiLa gara s'è disputata su di un vivace e mosso circuito cittadino (lungo vie e strette viuzze, in massima parte lastricate di pietra), tra chiese e antichi caseggiati, alcuni di venerabile età. Il circuito era da ripetere 5 volte per una distanza complessiva di 7250 metri.
A Caltavuturo, l'appuntamento era alle 17.00 per la distribuzione dei pettorali e dei pacchi-gara, con inizio gara fissato attorno alle 19.30 (poi dilazionato, per via di una specifica richiesta del Parroco).
I primi ad arrivare all'appuntamento hanno avuto la sorpresa di trovare una pittoresca animazione, proprio davanti alla sede della Pro Loco, poichè era in corso un animatissimo torneo di Scopone, Tresette e Maranna, con la presenza dei campioni locali.
E poi tantissimi bambini festosi, mamme con i passeggini e cani sciolti.
La scommessa della gara è riuscita in pieno: grande agonismo e pubblico entusiastico ed esaltante nella centrale Via Vittorio Emanuele, dove davanti alla sede della locale Pro Loco era stata predisposto il gonfiabile d'arrivo.
Scommessa riuscita, anche perchè al nastro di partenza si sono presentati ben tre cittadini di Caltavuturo, di cui ha conquistato il primo posto con una splendida gara carica del migliore agonismo.
Gli ingredienti buoni dell'agonismo, dello spettacolo e dell'intrattenimento ci sono stati tutti.
Pochi, però, hanno raccolto la sfida: 14 i podisti al via (provenienti, tra l'altro, da diverse città della Sicilia: Palermo, Termini Imerese, Caltanissetta, oltre agli atleti locali: e, tra i presenti, segnaliamo l'immancabile Franco Mura e la famiglia Faro al completo). 
Caltavuturo Corre - Al comando della corsa nei primi due giri - Foto di Maurizio CrispiMa - si sa - i podisti siciliani sono pigri e, a volte, un po' snervanti per il loro essere "schinfignusi", nei confronti di nuove gare podistiche che si affacciano nel piatto della ricca offerta agonistica e spesso disdegnao le manifestazioni "fuori circuito", cioè quelle che non siano di Grand Prix, o di altri circuiti tipo Biorace: e, in più, ci mette lo zampino tutto un problema di "appartenenze",  di parrocchie e congreghe varie. E, se non c'è qualcuno che suggerisca a questo o a quello di partecipare ad un nuovo evento, nessuno si muove: c'è, purtroppo, il timore tutto siciliano di provocare offese e risentimenti, etc etc.
in ogni caso - come è doveroso dire - peggio per chi non c'era, perchè gli assenti non hanno potuto godere di una bella festa.
14 - si diceva - sono stati i podisti che hanno gareggiato, ma la qualità della loro partecipazione, l'intenso agonismo di cui hanno dato prova (con la grande ed emozionante lotta per i primi tre atleti maschili, arrivati al traguardo distanziati di poco più di 10" uno dall'altro), l'entusiasmo trascinante del pubblico e la verve di Aldo Siragusa anche questa volta - ovviamente - nei panni dello speaker hanno fatto sì che le vie della splendida cittadina madonita risuonassero dei passi di almeno altri 500 atleti, un esercito di runner invisibili, eppure presente.
Caltavuturo Corre - foto di gruppo - Foto di Maurizio CrispiAlla fine della gara premiazioni per tutti, comprese tutti i rappresentanti delle diverse categorie (con l'avanzo di alcune coppe) e pacchi-gara pieni di specialità locali, secondo una tradizione inaugurata dall'Ecotrail.
E - per chi lo desiderava - era possibile usufruire di un pasto a prezzi agevolati al "Giro-pizza", dove ha luogo il pasta-party alla vigilia dell'Ecotrail della Luna, proprio vicino alla location del traguardo delle due tappe della gara trail.
Un caloroso encomio alla cittadina di Caltavuturo, ai suoi amministratori (e, in particolare, al Sindaco Calogero Lanza e all'Assessore allo Sport Massimiliano Cerra, alla Confraternita e alla Pro Loco, ad Aldo Siragusa per averci creduto e per aver fatto a tutti i presenti questo bel regalo.

Ecco i primi classificati:
Uomini
1° Rosario Cirrito in 27'32
2° Calogero Di Gioia
3° Domenico Nunnari
4° Giuseppe Ruggirello
5°  Franco Mura
Donne
14^ Anna Di Mauro (unica donna)

Seguendo questo link si va alla scheda della gara sul sito web ufficiale Ecotrail Sicilia 2012
Qui, sarà anche possibile consultare la classifica completa. 
Foto di Maurizio Crispi

Il servizio fotografico completo nella pagina facebook Ultramaratone, Maratone e Dintorni 
 
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche