Ecco il suggerimento per la lettura di due libri sul camminare scritti da donne, come spesso accade quando si tratta di camminare.
Il primo è di Angela Seracchioli, che continua il suo lavoro spesso solitario di creare sentieri sulle orme di santi. Dopo il sentiero "Di qui passò Francesco", che da La Verna conduceva a Poggio Bustone, ora la Seracchioli - nel suo nuovo libro-guida "Con le ali ai piedi. Nei luoghi di San francesco e dell'Arcangelo Michele", propone un cammino che da Poggio Bustone (vicino a Rieti) conduce a Monte Sant'Angelo in Gargano in 500 chilomentri e 25 tappe. Seguendo le suggestioni storiche, che sono la parte più interessante della guida. Il nuovo cammino parte dai luoghi francescani del rietino, e segue l'ideale percorso che questo santo fece nel suo pellegrinaggio verso la grotta di San Michele, uno dei luoghi in cui nel Medioevo un pellegrino doveva assolutamente recarsi in visita. Lavoro interessante, ma ancora da perfezionare: troppo asfalto, per ora, e molti di noi non gradiscono camminare su asfalto. Ma molti sentieri recenti nascono così: prima in gran parte su asfalto, poi pian piano si cercano le varianti su sentiero. Quindi ci auguriamo che la Seracchioli prosegua il suo lavoro per offrire questa bella idea di un unico sentiero francescano percorribile da tutti.
L'altro libro è scritto da Paola Lugo, pubblicato da Mondadori, si intitola "101 camminate in montagna". A questo libro hanno collaborato anche alcune guide della Compagnia dei Cammini: Luca Gianotti ha scritto cinque itinerari, Nanni Di Falco tre, Luca Maria Nucci uno. Il lavoro di Paola Lugo per selezionare le 101 passeggiateè stato da certosino, ovviamente con criterio soggettivo, ma molti di questi itinerari li ha camminati lei stessa in due anni di studio. Il risultato è buono, un libro ben fatto, con la prefazione di Mauro Corona che invita alla scoperta della "schiena contorta delle più belle montagne d'Italia". Se si vuole trovare un difettuccio a questo libro, è che 73 itinerari su 101 sono nelle Alpi. Un po' squilibrato, ma un tempo la si pensava così, le camminate più belle erano alpine, mentre il Centro-Sud non era considerata terra di montagne o di natura selvaggia.
Per molti di noi, cresciuti in questa logica, scoprire che spesso è vero il contrario ci ha cambiato l'idea del cammino!
Angela Maria Seracchioli, "Con le ali ai piedi", Terre di Mezzo, 2011, 18 euro
Paola Lugo, "101 camminate in montagna", Mondadori, 2011, 19.90 euro
scrivi un commento …