Ai campionati di società di Marcon (14-15 maggio 2011) la squadra maschile di Assindustria ha già ottenuto il punteggio di ammissione per le gare scudetto e vola in finale oro che si svolgeranno a Sulmona in Abruzzo tra il 24 e il 25 settembre. Sedici vittorie degli atleti gialloblù, con Pertile che domina i 5.000, Mariani protagonista nel martello e le doppiette di Santiusti e Bobbato.
Assindustria è già in Finale Oro. Con la sua squadra maschile ha già strappato il pass di ammissione per le gare che assegnano gli scudetti dell’atletica leggera, in programma il 24 e il 25 settembre a Sulmona, in Abruzzo. I 22.204 punti complessivamente raccolti a Marcon, che nel fine settimana appena trascorso ha ospitato la prima fase regionale dei campionati di società, hanno consentito di superare subito la soglia di ammissione (22.000) senza aver bisogno di ricorrere alla seconda fase, di scena a Vicenza il 9 e 10 luglio. Seconda fase che, invece, servirà alla squadra femminile, in piena corsa per la qualificazione alla Finale Oro ma ancora con qualche gara da coprire.
Ben sedici i successi raccolti dagli atleti gialloblù nella due giorni veneziana. A guidare la spedizione ha pensato Ruggero Pertile, che non gareggiava in pista addirittura dal 2005. Il ritorno del campione azzurro ai 5.000 metri è coinciso subito con una vittoria, in 14’35”06, dopo aver staccato nettamente il marocchino Bazhar (14’53”87) e il giovane Simion (14’54”67). Tra le migliori prestazioni tecniche vanno segnalati anche i 60.05 metri raggiunti da Micaela Mariani nel lancio del martello: per la toscana, classe 1988, un progresso di 47 centimetri che vale la nona prestazione italiana di tutti i tempi. L’azzurra Sibilla Di Vincenzo si è invece imposta nei 5 chilometri di marcia senza aver bisogno di strafare (23’44’53”).
Da evidenziare anche un paio di doppiette, messe a segno da Maurizio Bobbato e Yusneisi Santiusti Caballero. Il primo si è imposto nel doppio giro di pista (1’53”93) e nei 1.500 (3’56”54), la seconda ha tagliato il traguardo per prima nei 400 (54”71) e negli 800 (2’05”49). Le gare di Marcon valevano anche come prova generale in vista della finale di Coppa Italia, in cartellone a Firenze il 4 e 5 giugno, con Assindustria Sport Padova qualificata sia con gli uomini che con le donne.
Ecco tutti gli atleti di Assindustria saliti sul podio a Marcon.
Uomini. 1.500: 1. Maurizio Bobbato 3’56”54. Asta: 1. Marco Boni 4.70, 2. Alberto Vella 4.40. Disco: 1. Daniel Compagno 49.68. Giavellotto: 3. Fabio Caldon 61.83. 3.000 siepi: 1. Antonio Garavello 8’57”49, 2. Berardino Chiarelli 9’00”42. 4x100: 1. Assindustria Pd (Costa, Berti Rigo, Pra’ Floriani, Luciani) 42”26. 200 (+3.1): 2. Francesco Cappellin 21”48. 800: 1. Maurizio Bobbato 1’53”93, 3. Mattia Picello 1’54”43. 5.000: 1. Ruggero Pertile 14’35”06. 400 hs: 2. Stefano Bontumasi 56”89. Lungo: 2. Riccardo Marcato 7.08 (+2.9). Peso: 3. Daniel Compagno 13.86. Martello: 1. Michele Ongarato 62.35. 4x400: 1. Assindustria Padova (Zuin, Picello, Ramalli, Cappellin) 3’20”96. SOCIETA’: 1. Assindustria Pd 22.204.
Donne. 100 (-0.7): 3. Anita Pezzolo 12”39. 400: 1. Yusneisi Santiusti Caballero 54”71. 1.500: 1. Judit Varga 4’29”81, 2. Federica Soldani 4’33”70. 100 hs (-0.3): 3. Alessandra Pietrogrande 14”47. Triplo: 1. Alessandra Pietrogrande 13.14 (+1.4). Martello: 1. Micaela Mariani 60.05. Marcia (5 km): 1. Sibilla Di Vincenzo 23’44”53. 200 (+3.6): 3. Natascia Marchetti 25”04. 800: 1. Yusneisi Santiusti Caballero 2’05”49, 3. Federica Soldani 2’17”81. 5.000: 3. Letizia Titon 17’20”06. 400 hs: 3. Anna Guerrera 1’05”33. Giavellotto: 1. Elena De Lazzari 42.47.
Nella foto (di Enrico Vivian) Ruggero Pertile corre i 5.000 a Marcon
Visita www.assindustriasport.it Per informazioni: Ufficio Stampa Assindustria Sport Padova tel 049 8227114 – fax 049 8227164