Mentre ci sono ancora atleti che devono completare la loro fatica (ricordiamo che il tempo limite è di 12 ore), alle ore 20.00 si è svolta nella Sport Hall di Winschoten una press conference, nella quale i primi tre uomini e donne sono stati intervistati e hanno raccontato la loro gara.
Quello che segue è il racconto di Giorgio Calcaterra, neo-laureato campione del Mondo 100 km 2011, con il crono di 6h27'32, con circa 15' di vantaggio sul secondo, lo statunitense Michael Wardian.
Giorgio Calcaterra: Prima della partenza ero incerto sulle mie condizioni anche perchè d'estate non avevo gareggiato su di una gara lunga. Comunque, sono partito, mi sono girato indietro e ho visto che nessuno mi seguiva e ho continuato ad andare a quell'andatura che non mi costava sforzo. Mi sono trovato da solo. Quando, al passaggio del primo chilometro, ho visto che sono passato in 3'30, ho capito che stavo bene. Allora ho continuato ad andare, la temperatura era ancora sufficientemente fresca. Attorno al 20° c'era un ragazzo africano che mi veniva dietro e si era avvicinato, ma poi ha mollato. La temperatura si è alzata un po', ha preso a soffiare il vento, ho pensato che era meglio rallentare un po' il ritmo e mi sono attestato sui 3'42 al chilometro. Certo, continuavo ad essere a solo ed è duro fare la gara da solo, anche perchè gli stimoli sono nettamente inferiori. Ma certo, sarebbe stato assurdo fermarsi ad aspettare gli altri e quindi ho continuato ad andare, mettendomi dopo il 50° km ad un ritmo più comodo attorno ai 3'55 al chilometro.
Di seguito i passaggi di Calcaterra
Lap 1 | Lap 2 | Lap 3 | Lap 4 | Lap 5 | Lap 6 | Lap 7 | Lap 8 | Lap 9 | Lap 10 |
00:37:20 | 00:37:00 | 00:37:56 | 00:38:13 | 00:38:17 | 00:38:43 | 00:39:47 | 00:39:36 | 00:39:23 | 00:41:20 |
scrivi un commento …