Continua il conto alla rovescia per il Campionato del Mondo 100 km che si svolgerà a Winschoten (NED), sotto il patrocinio IAAF, il 10 settembre prossimo.
La maggior parte delgi atleti della delegazione azzurra (atleti, official e accompagnatori/simpatizzanti) è partita questa mattina dal'aeroporto di Orio al Serio (Bergamo) . Lo spostamento dall'aereoporto di Eindhoven è avvenuto in bus e, dopo circa tre ore di viaggio, la delegazione si è installata nel Villaggio Atleti di Pagendal, una cittadina distante da Winschoten circa 20 km.
Tempo piovoso, vento e temperatura piuttosto bassa, quasi invernale hanno accolto gli atleti al loro arrivo.
L'area di Pagendal è una grande resort per la pratica dello sport con annesso un camping fornito di bungalow, nei quali sono sistemate quasi tutte le delegazioni nazionali. dei vari paesi (ricordiamo per il Campionato mondiale ed europeo sono 230 atleti in rappresentanza di 36 nazioni).
Le delegazioni nazionali alla spicciolata stanno arrivando al Villaggio che si va riempiendo di colori e di atmosfera: risuonano idiomi diversi, ci sono volti nuovi ma anche volti di atleti che hanno portato i colori della propria nazione in passate occasioni.
Molti i saluti rivolti alla delegazione azzurra che è guardata con un certo - e meritato - rispetto per i meriti acquisiti in tutti i precedenti campionati del mondo delle diverse specialità di ultramaratona. Purtroppo, nella nostra delegazione si è dovuta registrare l'assenza di Stefano Scevaroli per motivi di salute, ma anche di Monica Carlin che, infortunatasi dopo la 6 ore di Curinga, non è riuscita a recuperare.
A Stefano Scevaroli, come a Monica Carlin, rivolgiamo gli auguri di una pronta guarigione
Anche Maria Grazia Villella ha subito di recente un infortunio che non le consentirà di gareggiare, ma è presente egualmente e scvolgerà una parte attiva nell'assistenza agli atleti in corso di gara.
Il Morale è alto e grande è l'entusiasmo di tutti.
Per domani sono previsti numerosi appuntamenti di rilievo.
- Alle ore 9.00 avrà luogo una Conferenza medica sugli aspetti nutrizionali nelle ultramaratone;
- Alle ore 11.00 si svolgerà il Technical Meeting che una sorta di briefing tecnico sulla gara nel corso del quale i responsabili di ciascuna delegazione potranno porre tutti i propri quesiti e chiedere spiegazioni tecniche sui dettagli di svolgimento della competizioni;
- Quindi, dopo il lunch, per gli Italiani scatterà il momento del briefing tecnico, nel corso del quale i responsabili (capo-delegazione e tecnici riporteranno agli atleti quanto appreso nel corso del Technical meeting).
- Infine, alle 17.00, avverrà il trasfer a Winschoten per la sfilata delle delegazioni nazionali e per la cerimonia di inaugurazione del Campionato del Mondo 100 km (26^ edizione) ed Europeo (20^ edizione).
Ricordiamo che sono presenti anche come atleti: Leonardo Sestito che parteciperà al Campionato del Mondo Master 100 km; Katia Alcherighi (Wsen) e Paolo Bravi (Msen), entrambi emergenti in ultramaratona dopo le brillanti prove nel corso del 2011 a Seregno (50 km), alla 50 km di Romagna e al Passatore (100 km); ma ci saranno anche, sempre impegnati nel Campionato 100 km Master Daniele Giusti (M45), Nerino Paoletti e Daniele Palladino (M40).
.
scrivi un commento …