(Maurizio Crispi) E' cominciato da appena due ore il Campione del Mondo (ed Europeo) 24 ore di corsa su strada che si disputa su di un anello di 1554,56 metri lungo la strada perimetrale che circonda il laghetto, ubicato all'interno del Park Śląski in Chorzow, nei pressi dello stadio di football.
Come si è detto, alla partenza erano 271 gli atleti iscritti e 15 le nazioni rappresentate.
Un vero colpo d'occhio sin dall'inizio della gara: infatti, dato il rapporto numerosità dei concorrenti e lunghezza del percorso, ogni tratto del race course presenta un'elevata di densità, con passaggi che si sussiegono di continuo, è solo per gli atleti stessi e per gli addetti ai lavori, presenti sul campo, in pratica non è presente un pubblico specificatamente interessato e dedicato, all'infuori dei supporter degli atleti e di coloro che si trovano a passare da questa zona del parco per caso. e che per pochi istanti si fermano aguardare o a commentare.
Il parco è vastissimo, pieno di alberi e di verdi, piccoli ponti che superano delle rogge che confluiscono nel laghetto, aree fitness, piste ciclabili. Una parte è recintata e ospita le strutture di un Luna Park, ma difficile da raggiungere e con una scarsissima segnaletica, per chi vuole venire a dare un'occhiata. Anche in corrispondenza degli ingressi del parco non è stata predisposta alcuna indicazione (cartelloni, poster, affiche) sull'importante evento podistico internazionale sia in corso.
Il percorso non è perfettamente piano, ma presenta delle ondulazioni che impegnano notevolmente gli atleti. Ad un suo passaggio, Ivan Cudin mi ha lanciato un commento al volo, proprio in questo senso.
Sono presenti, i migliori specialisti mondiali di questa disciplina, ma sono tanti anche i volti nuovi, di atleti che per la prima volta sono stati selezionati a rappresentare la propria nazione.
Si segnala allo start la presenza di una gloria vivente dell'ultramaratona: si tratta del greco Yannis Kouros, titolare tra l'altro del record mondiale 24 ore su strada (303,506 km), tuttora imbattuto.
scrivi un commento …