Ormai è tutto pronto per la trasferta irlandese del 3° Campionato del Mondo IAU Ultratrail. I dettagli sono stati definiti, la preparazione degli atleti completata e si sta facendo, con grande attesa, l'ultima parte del conto alla rovescia.
Gli atleti della Nazionale, assieme a esponenti ufficiali (official), tecnici e accompagnatori partiranno in tre gruppi distinti da due differenti aeroporti italiani (Bergamo e Pisa) e si ricongiungeranno in suolo irlandese per compiere l'ultima parte dello spostamento dall'aeroporto di arrivo a Galway in autobus.
L'appuntamento mondiale di ultratrail è realizzato con l'apporto dell'Associazione Ultrarunning Ireland (Richard Donovan) e dell'Associazione Internazionale Ultramaratone (IAU), mentre il COL (Comitato organizzatore locale), in inglese LOC (ovvero Local Organizing Committee) l'associazione Run Connemara (sito web ufficiale: www.runconnemara.com).
Cliccando qui, si può consultare direttamente sul sito della IAU il GIS (ovvero il General Information Sheet) che contiene tutte le notizie e le informazioni necessaria sulla gara ultratrail, sia di tipo organizzativo sia di tipo tecnico.
Cliccando qui, è possibile consultare invece l'entry list, cioè l'elenco degli atleti partecipanti, suddivisi per nazione. Nello specifico, sono 122 gli atleti iscritti (88 uomini e 32 donne) in rappresentanza di 20 nazioni a contendersi per la terza volta i titoli mondiali ultratrail individuali e a squadre, maschili e femminili.
Come è consuetudine ormai consolidata, sul sito ufficiale della IAU (International Association of Ultrarunners) verranno date notizie in tempo reale sull'andamento della gara e sui risultati finale, a cura di Nadeem Khan, responsabile dell'Area comunicazione IAU.
Ma sarà possibile seguire in diretta la corsa e i suoi risultati sul sito ufficiale di Runconnemara.
General Information Sheet. IAU TRAIL WORLD CHAMPIONSHIPS, CONNEMARA, IRELAND, 9th JULY, 2011