Grazie Azzurri! Grazie a tutti, perchè ciascuno ha svolto la sua piccola, grande, parte!
Va in archivio felicemente il 3° IAU Tfrail World Championships, svoltosi a Connemara (Irlanda) lo scorso 9 luglio. L'Italia porta a casa ben tre Argenti, con il secondo posto individuale di Cecilia Mora che sino al 48° km di gara ci ha fatto sognare l'Oro, e i due Argenti a squadre.
Gli Italiani hanno dato davvero il massimo e le medaglie conquistate rappresentano un patrimonio sudato e conquistato duramente. A loro, agli atleti azzurri, vanno tutte le nostre congratulazione, ma anche a tutti quelli che hanno dato loro supporto e che hanno reso possibile questa trasferta e il brillante risultato: agli altri rappresentanti delle delegazione nazionale, ma anche a tutti quelli che, da accompagnatori, si sono prodigati per rendere possibile il miglior clima possibile e per dare supporto agli atleti in gara.
Di seguito il messaggio di felicitazioni di Gregorio Zucchinali, presidente della IUTA.
|
Un ringraziamento agli atleti della Nazionale che hanno colto il massimo che era possibile, visti i valori in campo, e cioè il secondo posto di Cecilia Mora tra le donne e l’argento sia per le donne che per gli uomini.
Un grazie agli RB che c’erano come atleti e cioè a Cristina Zantedeschi e a Francesco Caroni e per i simpatizzanti Cinzia Bertasa e Marco Zanchi dell’IZ, oltre agli official Gregorio Zucchinali e Nicola Tiso.
Un particolare rigraziamento ai volontari come il nostro massoterapista Stefano Punzo che a loro spese hanno supportato validamente l’impresa
Il tracciato sui 70 km molto impegnativo, a differenza di quanto era stato detto da più parti, ha presentato numerosi tratti in cui gli atleti sprofondavano sino alla coscia ed anche oltre nei prati acquitrinosi e discese ripidissime senza corde e rese scivolose dall'erba.
Tutti sono caduti tutti e qualcuno ha anche “nuotato” nella melma tanto che molti atleti hanno evidenziato in questa gara più la dimensione del “no limits” che dell'ultra-trail classico, tanto che il capitano della squadra maschile - e cioè Lorenzo Trincheri - è stato costretto al ritiro
Un particolare ringraziamento alla RB Ilaria Fossati che ha gestito la logistica degli accompagnatori e che, con Emilio Ardizzone, ci ha accolti al ritorno a Bergamo con un piccolo "comitato" di festeggiamenti.
Un grazie a chi ci è stato vicino: ora si tratta di darci appuntamento a Winschoten, in Olanda, per i Mondiali 100 km a settembre.