Con la Capo d'Orlando Corre che - alla sua 5^ edizione - si è disputata il 30 settembre 2012, è ripresa la stagione del grande podismo su strada siciliano. La gara di Capo d'Orlando promssa ed organizzata dall'ASD Podistica Capo d'Orlando, era valevole anche come prova del Grand Prix siciliano 2012 di mezze maratone su strada. Circa 500 i partecipanti, ma tantissimi i ritirati a causa del caldo e dell'umidità. A causa degli incendi che hanno funestato il litorale tirrenico della Sicilia, dalle Madonie ai Nebrodi, si è registrata una sensibile pioggia di cenere in corso di gara...
(www.siciliarinning.it) Francesco Ingargiola non si ferma più e così ad una settimana dall’aver conquistato il Memorial Salvo D’Acquisto, oggi è andato a vincere la maratonina di Capo d’Orlando, gara organizzata dall’ASD Podistica Capo d’Orlando guidata dalla sua "presidentissima" Cinzia Sonzogno e valida come quarta prova del GP regionale di maratonine.
Cambia la distanza (a Palermo i chilometri da percorrere erano quasi 10), ma non cambia la sostanza che vede Ingargiola in uno splendido stato di forma. La prova di Capo d’Orlando si è disputata sotto una calura inusuale per il periodo, uno scirocco che ha mietuto parecchie “vittime”, tanti infatti (circa 130) sono stati gli atleti che si sono dovuti ritirare. Anche i tempi dei finisher hanno dovuto fare i conti con l’alta temperatura (33°-35°) e con l’alto tasso di umidità. Ingargiola in forza alla Polisportiva Atletica Mazara ha chiuso in un ottimo 1h13’48”. Al secondo posto uno strepitoso Vito Massimo Catania (dietro a Ingargiola anche a Palermo una settimana fa).
Per il portacolori dell’Amatori Regalbuto il tempo di 1h14’19”. Terza piazza per un altro atleta in ascesa Alessandro Saccone dell’Universitas Palermo che ha chiuso, più staccato dai due battistrada, in 1h17’16. Tra le donne nuova vittoria per Irene Susino (ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia) che ha dominato la corsa, fermando il crono su 1h 30’53. Staccata di quasi 3 minuti è giunta Maura Tumminelli (Track Club Master CL) in 1h 33’20”. Terza la regolarissima Rosalba Ravì Pinto (ASD Atletica Nebrodi) in 1’35”13.
Ma la novità dell’edizione numero 5 della Capo d’Orlando Corre è stata rappresentata della gara a staffette, due componenti per team che si sono equamente distribuiti i 21km e 97 metri del percorso. A vincere la gara a staffette è stata la compagine dell’Odyesseus Messina B con la coppia Davide Bonanzinga e Giuseppe Trimarchi (1h20’48” il tempo totale). Al secondo posto la compagine A della Podistica Messina composta da Nina Lo Presti e Giuseppe Arcidiacono (1h23’08 il crono totale); terza la squadra dell’Indomita Pol. Milazzo con la coppia Maurizio Picciolo e Giuseppe Pollicino (1h23’13).
Alla fine è stato molto gradito il rinfresco con crostata di marmellata e frutta.
Dopo la prova di Capo d’Orlando il GP regionale di maratonina rimane in provincia di Messina con la mezza di Sant’Agata di Militello in programma il 21 ottobre.
Le foto sulla pagina Facebook "Ultramaratone, maratone e dintorni"
scrivi un commento …