Si svolgerà tra il 24 e il 25 agosto 2013, a Caltavuturo (nelle Madonie), l'Ecotrail della Luna (organizzato da ASD SportAction), in due tappe rispettivamente di 13 e 15 km.
La prima sarà in notturna, mentre la seconda su di un percorso lievemente più lungo si svolgerà il giorno successivo.
Il sabato è prevista anche una speciale gara alla quale potranno anche partecipare i migliori amici dell'uomo, in un originale e ancora inedito (per la Sicilia) "doggy trail".
La competizione sarà valevole come 6^ prova del Cricuito Ecotrail Sicilia.
Dopo le emozioni intorno al vulcano, la carovana dell’Ecotrail Sicilia torna sulle Madonie, per la due giorni dell’Ecotrail della Luna di Caltavuturo, sesta prova di un circuito che continua a regalare suggestioni uniche.
Una prova veramente speciale, non soltanto perché l’unica in due tappe, di cui una in notturna, ma anche perché, in pieno spirito trail, correranno anche i nostri amici a quattro zampe, per il primo “doggy trail”, che vedrà correre i cani assieme ai loro padroni.
Si comincia sabato pomeriggio a Piazza San Francesco con un “trail junior” di 3 chilometri dedicato ai più piccoli.
Alle ore 19,45 partenza del walktrail, la passeggiata non agonistica di 13 chilometri. Mentre alle ore 20,30 il via alla prima manche agonistica, la tappa in notturna di 13 chilometri, che si correrà quasi interamente all’interno del Parco delle Madonie lungo un percorso ricco di natura, storia e cultura, che attraverserà la Rocca di Sciara, la zona storica-archeologica di Terravecchia, antico insediamento arabo da cui ha origine Caltavuturo e le antiche masserie “della chiusa” e “di Giambretti”.
A guidare gli atleti lungo il percorso, soltanto le lampadine che porteranno sulla testa, per uno spettacolo di luci e ombre che il pubblico potrà ammirare anche dalla Piazza del Paese. Quasi duecento gli atleti al via, tra cui alcuni provenienti dagli Stati Uniti, Francia e Spagna.
Domenica sempre da Piazza San Francesco, alle ore 08,30 il via alla seconda manche lungo un percorso di 15 chilometri.
Tre le visite guidate a cura dell’ufficio turistico del comune di Caltavuturo in programma nel week end. Una al nuovo museo archeologico Giuseppe Guarnieri, una alle chiese del paese e un’altra al sito arabo di Terravecchia.
A coadiuvare gli organizzatori dell’ASD Sportaction, oltre al Comune di Caltavuturo, il Centro Regionale Trapianti, partner d’eccezione del Circuito, che proseguirà nell’azione di sensibilizzazione alla donazione degli organi, dando la possibilità a quanti vorranno di sottoscrivere la propria dichiarazione di volontà alla donazione.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale dedicato al Circuito Ecotrail Sicilia: www.ecotrailsicilia.it
Le foto dell'edizione 2012 su "Ultramaratone, maratone e dintorni" (Facebook)
scrivi un commento …