Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
8 marzo 2014 6 08 /03 /marzo /2014 08:19

Circuito Ecotrail Sicilia 2014 (7^ ed.). Il 16 marzo riparte la carovana del Trail siciliano

 

Scaldate i motori, scaldate i muscoli, oliate i giunti cardanici e le trasmissioni!

Corre il conto alla rovescia per l'avvio del Circuito Ecotrail Sicilia 2014, che si accinge a spegnere la sua 7^ candelina.

Domenica 16 marzo 2014, si correrà la 1^ prova del Circuito siciliano del Trail con l'Ecotrail della Val d'Ippari, a Vittoria (Ragusa), organizzata dalla ASD "No al FDoping e alla Droga".

 

Nel palinsesto della gara sono previsti - come di consuetudine nel circuito Ecotrail - oltre al trail competitivo sulla distanza di 17 km (dislivello positivo 510 m), due walktrail sulla distanza di 17 e 6 km.

Tempo massimo per completare la dstanza dell'Ecotrali: 3 ore.

  

Gara agonistica: Possono iscriversi tutti gli atleti in regola con il tesseramento per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI o con la FIDAL. In ogni caso è obbligatorio essere muniti di certificato medico per attività agonistica. Gli atleti non tesserati possono partecipare facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentando copia del documento e del certificato medico per attività sportiva agonistica.

 

Walktrail: La partecipazione è aperta ai tesserati per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI. I non tesserati possono partecipare facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentando copia del documento e del certificato di sana e robusta costituzione.

 

Circuito Ecotrail Sicilia 2014 (7^ ed.). Il 16 marzo riparte la carovana del Trail siciliano 

Programma

Sabato 15 marzo: Palazzetto dello Sport

  1. Ore 18,00/19,30 Consegna dei pettorali
  2. Ore 18,30 Presentazione dell’evento    

Domenica 16 marzo: Villa Comunale

  1. Ore 8,15 Raduno
  2. Ore 9,00 Partenza Walktrail 18 km Ore 9,45 Briefing
  3. Ore 10,00 Partenza Ecotrail 18 km e Partenza Walktrail 6 km
  4.  Ore 10,05 Partenza visita guidata
  5. Ore 12,45 Premiazioni

 

Circuito Ecotrail Sicilia 2014 (7^ ed.). Il 16 marzo riparte la carovana del Trail siciliano

 

(Aldo Siragusa) E' con viva e vibrante soddisfazione che vi annuncio che il prossimo 16 marzo riparte il Circuito Ecotrail Sicilia con la prima tappa che si disputerà a Vittoria.
Sul sito www.ecotrailsicilia.it potete trovare le informazioni che riguardano l’Ecotrail della Val d’Ippari organizzato dall’ASD No al Doping che ha ancora migliorato il percorso (17 km e 550 m D+/-) e potenziato la segnaletica e i controlli sul percorso per evitare gli inconvenienti dell’anno scorso.
Al termine della gara sarà anche possibile accedere al Pasta-party (pasta, vino, e dolce per € 5,00) 
Per quanto riguarda le iscrizioni, da giovedì 13 marzo la quota subirà un aumento e non avrete diritto al pacco gara.
Per i ritardatari estremi, che si iscriveranno il giorno della gara, la quota dell’ Ecotrail subirà un ulteriore aumento. 


Per quanto riguarda il Circuito, vi invito a leggere attentamente il regolamento che è cambiato in alcuni punti. Invitandovi caldamente a leggerlo tutto con la massima attenzione, vi anticipo in quest’e-mail i punti salienti.

Partiamo dal calendario:

  1. 16 marzo ECOTRAIL DELLA VAL D’IPPARI Vittoria – R.N.O. della Val d’Ippari
  2. 13 aprile ECOTRAIL DEI MONTI SICANI Palazzo Adriano - Parco dei Monti Sicani
  3. 27 aprile ECOTRAIL DI MONTE PELLEGRINO Palermo - R.N.O. di Monte Pellegrino 
  4. 11 maggio ECOTRAIL DELLA PIZZUTA Piana degli Albanesi– R.N.O. Serre della Pizzuta
  5. 22 giugno ECOTRAIL DELLA VALLE DELL’IMERA Caltanissetta – R.N.O. Valle dell’Imera
  6. 6 luglio ECOTRAIL TRA I BORGHI DI PETRALIA SOPRANA Parco delle Madonie
  7. 2 agosto ETNA TRAIL Linguaglossa – Parco dell’Etna 
  8. 23-24 agosto ECOTRAIL DELLA LUNA Caltavuturo – Parco delle Madonie
  9. 21 settembre ECOTRAIL DI MARETTIMO - R.N.O. dell Isola di Marettimo
  10. 5 ottobre ECOTRAIL DELL’ALCANTARA Francavilla - Parco Fluviale dell’Alcantara 
  11. 16 novembre ECOTRAIL DELLA MILIA Nicolosi – Parco dell’Etna
  12. 8 dicembre ECOTRAIL DEI NEBRODI Cesarò – Parco dei Nebrodi
  13. 21 dicembre ECOTRAIL DELLA FICUZZA Ficuzza - R.N.O. del Bosco della Ficuzza


Attenzione! Rispetto alla prima stesura sono cambiate le date della quarta e dell’undicesima prova.

Regolamento.

 Norme e sanzioni. Abbiamo definito con precisione le norme e le relative sanzioni. È nostra ferma intenzione pretendere il rispetto delle norme e applicare le eventuali sanzioni. Vi prego di non sentirvi per questo perseguitati ma, piuttosto, salvaguardati nei vostri diritti (che sarebbe la logica del rispetto della legge in generale).
Sapete comunque benissimo, che per noi sarà impossibile controllare tutto il percorso ed eventuali infrazioni del regolamento, faccio appello quindi, più che al regolamento, al vostro buon senso e alla vostra buona educazione.

Partecipazione. La FIDAL ha stipulato una convenzione con gli Enti di Promozione Sportiva che consente anche ai tesserati FIDAL di partecipare alle gare organizzate dagli EPS. Questo significa che non sarà più obbligatorio avere la tessera EPS ma basterà quella FIDAL. I non tesserati per alcuna società, possono comunque richiederci il tesseramento all’ACSI.

Iscirzioni. Devono essere effettuate pagando tramite bonifico la quota d’iscrizione e inviando via email a iscrizioni@ecotrailsicilia.it la ricevuta del bonifico, l’apposita scheda d’iscrizione compilata in tutte le sue parti e l’eventuale ulteriore documentazione richiesta.
È possibile anche pagare la quota d’iscrizione a Palermo presso:
• PERCORRERE Via Principe di Paternò, 188
• TRIATHLET Viale Strasburgo, 354
e allegare la ricevuta di iscrizione alla mail.

Attenzione! In questi due negozi non potete registrarvi, ma solo pagare la quota d’iscrizione. Una volta effettuato il pagamento inviate la ricevuta via e-mail con la richiesta d’iscrizione.
Per favore, inviate l'e-mail solo quando avete tutta la documentazione. Non inviateci una e-mail per ogni allegato, la cosa ci complica la vita e rischiamo di perdere qualche pezzo. Grazie 

Trail Junior. I più giovani correranno a Monte Pellegrino, a Caltavuturo e a Ficuzza. Vedremo di trovare il modo di farli gareggiare in altre prove
Per partecipare al Trail Junior è necessario il certificato medico per attività agonistica che viene rilasciato gratuitamente per gli minorenni.

Vilardo Doggy Trail. Anche per gli amici a quattro zampe (e i loro padroni) abbiamo creato un mini circuito di tre prove nella speranza di allargarci ulteriormente in futuro. Si correrà a Monte Pellegrino, a Caltavuturo e a Ficuzza. Troverete presto il regolamento sul sito

Fatevi avanti quindi e diffondete la voce, dal 2014 questi appuntamenti diventeranno più frequenti per dare la possibilità di partecipare a tutti i componenti della famiglia.

Solidarietà. Anche quest’anno il Circuito sosterrà il progetto del Centro Regionale Trapianti e inviterà, chi non lo è ancora, a diventare donatore di organi.
Sosterremo anche “BEE LIFE” una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi in difesa delle api e della biodiversità per un’agricoltura senza pesticidi killer d’api e d’insetti impollinatori.

Patrocini. A quello dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali, quest’anno si è aggiunto il patrocinio dell’Assessorato Territorio e Ambiente. Si tratta di due riconoscimenti che danno valore alla manifestazione testimoniando l’importanza dei nostri obiettivi.
Rimane sempre al nostro fianco anche l’ACSI.

Sponsor. A sostenerci nel 2014 ci saranno La Sportiva, Servolare e Garmin.

Per ulteriori dettagli consultate il sito www.ecotrailsicilia.it oppure chiamatemi al 392 0960628.

Se volete, potete cliccare “partecipa” nell’evento Facebook e invitare altri vostri amici 

Se volete far parte del gruppo Ecotrail Sicilia su Facebook clicca qui

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche