La festa del trail siciliano raggiunge i Monti Nebrodi (Messina) per il dodicesimo e penultimo appuntamento delCircuito Ecotrail Sicilia 2014.
Lunedì 8 dicembre a Cesarò, andrà in scena la prima edizione dell’Ecotrail dei Nebrodi.
In programma anche escursioni e visite guidate
Saranno ben 43 i km del primo Ecotrail dei Nebrodi, penultimo appuntamento stagionale del Circuito Ecotrail Sicilia 2014: un percorso lungo ed impegnativo , che, partendo da Case Trapesi, attraverserà i punti di maggiore interesse naturalistico e paesaggistico del Parco, da Monte Soro con i suoi 1830 metri, al lago Biviere e al lago Maulazzo.
Oltre alla gara lunga - secondo consuetudine di un palinsesto ormai collaudato - in programma anche un trail ed un walktrail non agonistico di 22 chilometri, ma anche delle visite guidate, a partire da domenica 7, alla scoperta del ricchissimo patrimonio storico, monumentale di Cesarò, da Palazzo Zito al Castello.
Ad organizzare l’evento l’ASD Sportaction, società promotrice del circuito, in collaborazione con il Comune di Cesarò, l’Ente Parco dei Nebrodi e l’Associazione Nebrodi Motors Club che assisterà gli atleti lungo il percorso.
Ad aumentare le difficoltà di un trail così lungo anche le temperature, che, a certe altitudini (Monte Soro una delle cime più alte del complesso montuoso supera i 1900 metri), sfioreranno gli zero gradi.
Assente il già matematicamente vincitore della classifica generale, Giuseppe Cuttaia, la sfida sarà tra Francesco Cesare, Antonio Ferrara ed Enzo Taranto. Tra le donne la fresca vincitrice della generale, Graziella Bonanno dovrà vedersela con unaFernanda Mirone apparsa in gran forma nelle ultime uscite.
Per ulteriori informazioni: www.ecotrailsicilia.it
scrivi un commento …