Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
6 novembre 2012 2 06 /11 /novembre /2012 23:21
Logo IUTASabato 10 novembre 2012 dalle ore 14.00, a Padova, nella Sala Conferenze presso il II Reparto Mobile di Padova (Via G.F. D'Acquapendente 33), ospitati gentilmente dalla Polizia di Stato Fiamme Oro, si svolgerà il Convegno IUTA, cui prenderanno parte numerosi tecnici che illustreranno in un dibattito diverse tematiche relative alla preparazione dell’atleta di Ultramaratona e in generale di atletica leggera ...
L’apertura del Convegno sarà curata da Stefano Scevaroli, Coordinatore Tecnico FIDAL Ultramaratona, qui in veste di moderatore, con un introduzione su “IUTA e il movimento dell’Ultramaratona in continua crescita”.
Il primo relatore sarà Gianfranco Natoli giornalista del "Il Mattino di Padova" che segue lo sport, ma in particolare il mondo della corsa in quanto ha ormai fatto da runner quasi tutte le più importanti ultra, dalla 100 Km del Passatore, alle corse desertiche, al Magraid, a Boavista e molte maratone. il titolo del suo intervento sarà: “Pil e Bil”.
Seguirà un intervento di Paolo Venturini, atleta delle Fiamme Oro, Tecnico FIDAL, responsabile della maratona per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, si occupa di marketing e consulenze per aziende sportive e non, realizza produzioni TV, scrive per alcuni giornali, e, in particolare, con Runner's World e collabora con medici e ricercatori, portando avanti esperimenti medico/scientifici, ad esempio sull'idratazione o sulle effetti dell'alta quota nel corpo umano.
La parola passerà poi a Sergio Orsi che ha vestito otto maglie azzurre, è stato per un periodeo detentore della MPI della 24 ore su pista con km 249.876 percorsi in 24 ore, primatista 2005/2010 per le 24 ore: in questa circostanza parlerà in veste di atleta azzurro e soprattutto in qualità di tecnico di Ultramaratona, illustrando metologia di allenamento e rapporti con gli atleti.
Seguiranno altri due interventi, il primo dei quali tenuto da Francesco Marino, il quale - nato come infermiere - ha poi sviluppato la propria passione nell'ambito del massaggio sportivo. Segue da molti anni le maggiori manifestazioni veronesi quali la Lupatotissima (24h e 100 km su pista), maratona e maratonina di Verona, Palio del Drappo Verde; è responsabile del Team Massaggi Mombocar Verona. Questa sarà il tema del suo intervento: “Massaggio pre e post gara – differenze e affinità; e il massaggio come forma di rilassamento fisico e mentale”.
Il secondo intervento sarà curato da Paolo Masola, massaggiatore sportivo, attivo nel supporto di organizzatori di eventi (100km e 24h), assieme ad un nutrito staff di collaboratori. La sua relazione avrà per tema “Massaggio muscolare postgara-scarico, e massaggio linfodrenante post gara - rilassamento”.
L’intento del Convegno è quello di coinvolgere i tecnici delle varie discipline dell’atletica leggera, creare un avvicinamento al fenomeno sempre crescente dell’Ultramaratona e condividere le varie esperienze.
Pertanto l’invito è rivolto, come auditori allo stesso e al dibattito finale, a tutti gli atleti professionisti e amatori, a tutti i tecnici FIDAL  ed EPS e a tutte le rappresentanze degli Enti preposti a questa disciplina.
Si ringraziano le Fiamme Oro per la disponibilità offerta per la location.
Per informazioni contattare:
Sara Valdo
Commissione Convegni (348-8554695) convegni@iutaitalia.it
IUTA (Associazione Italiana Ultramaratona e Trail)
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche