L’ ASD Violettaclub, con la collaborazione della Fidal regionale e dei Comuni di Lamezia Terme, Curinga, Maida, Jacurso, Cortale, Girifalco e Borgia organizza, per domenica 30 ottobre 2011, l’8ª edizione della manifestazione podistica “La corsa dei due mari” di 57 km (che suggestivamente rievoca grandi imprese, come la Coast to Coast che si è corsa sino a qualche anno addietro, oppure la ciclistica Tirrena-Adriatica).
Una gara molto bella e ricca di fascino secondo la testimonianza di chi vi ha partecipato.
Programma.
Ritrovo giuria e concorrenti. Ore 7.00 – Marina di Curinga – Km 386 – SS 18 –
Partenze - Ore 8.30: concorrenti singoli; ore 9.30: Staffette
Percorso - Marina di Curinga - Acconia – Maida – Jacurso – Cortale – Girifalco – Borgia – Roccelletta di Borgia -
– Marina di Roccelletta di Borgia.
Partecipazione. Possono partecipare gli atleti tesserati Fidal o Ad Enti di promozione a titolo individuale o a staffetta ,
formata da tre atleti. Le staffette sono maschili, femminili e miste ( composte da atleti di ambo i sessi).
Gli atleti dei Comuni di Curinga, Maida, Jacurso,Cortale,Girifalco e Borgia possono partecipare con staffette formate da tre a 10 componenti.
Cambi. Ciascun componente della staffetta sarà impegnato su una distanza di 19 km.
- Primo frazionista dal km 0 al km 19
- Secondo frazionista dal km 19 al km 38
- Terzo frazionista dal km 38 al km 57
I componenti delle staffette dei Comuni divideranno equamente la distanza da coprire in base al numero dei frazionisti meno uno; l’ultimo frazionista coprirà la distanza residua a 57 km.
Categorie. Assoluti, Amatori e Master Fidal e i tesserati degli Enti di promozioni .
Iscrizioni e quote di partecipazione.
- Quota di partecipazione per ogni atleta individuale o staffettista € 10,00
- Quota di partecipazione per ogni staffettista dei comuni € 3,00
Le iscrizioni dovranno pervenire inviando il modulo scaricabile dal sito www.violettaclub. It via fax al nr. O968.22369 o via mail all’indirizzo violetta.club @ virgilio.it, entro il 24 ottobre 2011.
Le quote di partecipazione dovranno essere versate tramite bonifico bancario presso la banca MPS di Lamezia Terme – Codice Iban IT60F0103042840000004328916 sul c.c. intestato ASD Violettaclub.
Classifiche. Tutti i concorrenti saranno classificati come nel seguito :
- Classifica generale individuale maschile
- Classifica generale individuale femminile
- Classifica generale staffetta maschile
- Classifica generale staffetta femminile
- Classifica generale staffetta mista
- Classifica staffetta dei Comuni
Premi. Saranno premiati con trofei, coppe o targhe
- i primi tre atleti e le prime tre atlete delle classiche generali individuali
- I primi tre atleti e le prime tre atlete in base alle categorie Fidal ( Assoluti- Amatori – Master 35-40-45-50-55 -60-65-70-75-80)
- Le prime tre staffette maschili,femminili e miste dividendo la somma degli anni dei componenti per 3. Ilquoziente indicherà la categoria in base ai criteri Fidal settore Amatori e Master.
- La prima staffetta dei Comuni con la scultura dell’artista Maurizio Carnevali; a tutte le altre coppa.
I premi non sono cumulabili
Supporto agli atleti. Ogni atleta, singolo o staffetta, si potrà avvalere del supporto di un ciclista con i generi di conforto per tutto il percorso .
Ristori. Alla partenza; lungo il percorso nelle postazione fisse ogni 5 Km; mediante postazioni mobili; all’arrivo pranzo caldo ( antipasto, primo, secondo,frutta e bibite)per concorrenti ed accompagnatori gratuito.
Info.
Presidente Violettaclub – Franco Cerra – 0968-22384 - 348-3536687
Segretario Violettaclub – Pasquale Piricò – 0968-22369 – 348-3526470