Milano si mobilita per la Corsa della Speranza, la non competitiva su 6 km (i più piccoli su tracciato ridotto, di soli mille metri) per aiutare i bambini malati di tumore. Il via alle 10.30.
C’è ancora tempo per iscriversi: per l’intera giornata di oggi on line tramite il sito e nei punti vendita; domattina dalle 8 e sino alla partenza.
Per la Corsa della Speranza in programma domani a Milano, ai Giardini di via Palestro intitolati a Indro Montanelli, con partenza alle 10.30, c’è ancora tempo e modo di iscriversi: per l’intera giornata di oggi la partecipazione può essere formalizzata online e nei negozi convenzionati (l’elenco nel sito www.lacorsadellasperanza.org) usufruendo della tariffa base (10 euro).
I partecipanti dell’ultima ora avranno modo di mettersi in regola domattina, in zona partenza, dalle 8 e sino al via, con un piccolo sovrapprezzo (12 euro).
La sacca-gara premierà i primi 3.800 iscritti, ma ne sono attesi sino a 5.000 per onorare almeglio i due progetti che si accompagnano alla Corsa della Speranza, legati all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e a Dynamo Camp: il Passport of Cure, a cura del primo ente, si incarica di raccogliere dati e informazioni cliniche sui pazienti guariti da tumori pediatrici. Ulteriormente i fondi raccolti saranno utilizzati per l’ambulatorio pomeridiano presso l’Istituto dei Tumori di Milano riservato a ragazzi, giovani, adulti, guariti che necessitano ancora di assistenza. Dynamo Camp è il luogo fisico, in Toscana, dove i bambini con patologie tornano a essere bambini. Un luogo di svago, ricreazione, vacanza dove, dal 2007, l’allegria è una medicina.
Milano si è mobilitata per la Corsa della Speranza, evento che ogni anno dal 1999, nobilita la città: singoli, gruppi, enti e società profondono le loro energie, con generosi contributi in denaro ma anche mettendosi a disposizione: un buon numero di volontari affianca agli organizzatori dell’Associazione Correre per la Speranza. Tra questi spicca la testimonial,Ivana Di Martino, mamma di tre figli (correranno anche loro) e protagonista nello scorso aprile di “21 volte donna”, altrettante mezze maratone consecutive in tre settimane per testimoniare la lotta alla violenza sulle donne.
I partecipanti regolarmente iscritti potranno partecipare alla grande festa dopo l’arrivo, un ristoro che premierà la loro lodevole fatica offerto dal Four Seasons Hotel Milano che dalla prima edizione affianca l’iniziativa.
Piantina percorso
Si sono mobilitati in parecchi per incentivare le iscrizioni alla Corsa della Speranza, in programma domenica ai Giardini di via Palestro: dall’ATM alle radio, in scia a Radio Dynamo, oltre ai negozi che si sono offerti come punti di iscrizione e le aziende che hanno iscritto gruppi di loro dipendenti
Massiccia la mobilitazione di singoli ed enti a conforto delIe attese degli organizzatori della Corsa della Speranza, in programma domenica 6 ottobre ai Giardini di via Palestro intitolati a Indro Montanelli (partenza ore 10.30, ultime iscrizioni sul posto a partire dalle 8 del mattino di domenica), le cui finalità – raccogliere fondi per aiutare i bambini malati di tumore – fanno breccia.
La città di Milano, tramite l’ATM, l’azienda dei trasporti, trasmette in questi giorni in metropolitana un simpatico video promozionale di 30 secondi. Oltre a RadioDynamo, alcune radio del territorio diffondono uno spot promozionale di cui è protagonista una buffissima e serissima bimba. I più piccoli hanno infatti e disposizione una versione ridotta (1 km) della Corsa della Speranza mentre gli adulti afffronteranno, con calma, un percorso a passo libero di 6 km.
Il traguardo che si sta cercando di raggiungere è quello dei 5000 partecipanti per garantire una somma consistente a favore dei due progetti, quello dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e quello di Dynamo Camp, le due istituzioni destinatarie della raccolta fondi attraverso le iscrizioni.
Ufficio stampa Corsa della Speranza 2013
Hand&Made Comunicazione
Sergio Meda 335454988
Federico Meda 3391793081
info@handemade.it