Cremona nel Sociale è un'organizzazione che si propone di facilitare a individui disabili la partecipazione ad eventi sportivi e a imprese di vario genere. Il suo progetto estivo 2011 vedrà un gruppo di persone che, ciascuno, partendo da Piazza Stradivari di Cremona, spingerà la carrozzina di un ragazzo diversamente abile fino al mare di Genova.
Si parte alle ore 09:10 di domenica 21 agosto da Piazza Stradivari per fare tappa a metà mattinata a Piacenza e quindi a Rivergaro.
Le tappe successive saranno Bobbio, Montebruno e Genova la sera del 4° giorno.
Chiunque volesse può partecipare e portare quantomeno il proprio appoggio morale.
Cremona nel sociale non è nuova a queste iniziative che ne costituiscono la mission.
(Dalla pagina web della Compagnia Corridori Cremonesi) Nel 2011, un'esperienza diversa ha caratterizzato la maratonina di Cremona: grazie ad una iniziativa promossa dalla 3C (Compagnia Corridori Cremonesi) e dal Marathon Cremona si è creata la collaborazione "Cremona Nel Sociale" che ha permesso a Massimiliano Mussi, Gabriele Pastorino, Alessandro Bassi, Marco Bocelli, Erminia Beluschi, Giuliano Puerari e Roberto Capelli di far percorrere l' intero percorso della maratonina a Rebecca e Cibo, due disabili che avevano manifestato la loro intenzione di partecipare alla gara sportiva a bordo delle carrozzine.
Cibo (44 anni) e Rebecca (12 anni) hanno così partecipato con entusiasmo enorme, sopportando il freddo e la pioggia di questa giornata, salutanto gli sporadici spettatori che hanno assistito all' evento nonostante le intemperie, gioendo di ogni chilometro fatto. Hanno scaldato il cuore di tantissime persone che hanno apprezzato e compreso il senso non-agonistico che può assumere lo sport. Non sono mancati i disguidi visto che la speciale carrozzina di Cibo ha avuto seri problemi prima del 10i° km ( stava perdendo una ruota ) ed ha potuto proseguire solo grazie allo sforzo dei tre atleti che , a turno, la spingevano; Rebecca invece ha affrontato la corsa sulla sua quotidiana carrozzina (decisamente meno confortevole ) ed ha gioito a squarcia cuore ogni volta che ha visto i genitori Giovanna e Dionigi a bordo strada; ha scherzato e riso per tutto il percorso con i suoi compagni di corsa e sulla salita finale, appena prima del tappeto rosso dell'arrivo ha capito che ce l'aveva fatta: è scoppiata in lacrime di gioia appena ha visto mamma e papà .. e non era l'unica ... Interpellata dopo il traguardo ha dichiarato: "E' stata la mia prima maratonina, mi sono divertita tantissimo e mi sono commossa tanto ... mamma e papà sono stati il mio punto di forza" ...
Grazie a te Rebecca, non immagini quanta gioia abbiamo provato noi!
scrivi un commento …