Assindustria riparte di slancio. Sibilla Di Vincenzo, prima nella tappa del Grand Prix di marcia di Macerata, Anna Giordano Bruno terza nel meeting di Lignano, Marcenco tre medaglie ai Mondiali Master di Sacramento e, infine, Soldani al primato personale agli Europei under 23.
Nelle ultime settimane, in casa Assindustria Sport, ci si è concentrati soprattutto sul Meeting Città di Padova di atletica leggera, che, domenica scorsa, ha regalato una serata di sport e spettacolo a migliaia di appassionati. Un appuntamento che ha fatto da spartiacque nella stagione del club che ora, a tutti gli effetti, riparte proiettato alle finali Oro dei campionati di società in programma il 24 e il 25 settembre a Sulmona. Di fatto, però, gli atleti gialloblù non si sono mai fermati e anche in questi giorni hanno saputo portare a casa ottimi risultati.
E’ il caso di Sibilla Di Vincenzo, che già si era imposta nella prova d’apertura del Grand Prix di marcia dello scorso marzo ad Almè e che, a distanza di quattro mesi, continua a dettar legge tra le specialiste del tacco-punta vincendo anche la tappa di Macerata: 10 chilometri su strada che l’hanno vista tagliare il traguardo in 49’28”, controllando la gara in relativa scioltezza davanti ad Anna Clemente (50’15”) e Alessia Zapparoli (50’27”).
Martedì sera un’altra azzurra si è invece messa alla prova nel meeting Sport e solidarietà di Lignano Sabbiadoro. E’ Anna Giordano Bruno, terza dietro alle americane Becky Holliday e Mary Saxer (entrambe arrivate a quota 4.40) nel salto con l’asta femminile e alla ricerca di una conferma dopo aver strappato il pass per i Mondiali di Daegu una decina di giorni fa a Vicenza. Con la zarina Yelena Isinbayeva in serata no (tre nulli in apertura), Anna è salita a 4.30, chiudendo davanti a un’altra azzurra, Elena Scarpellini, in una giornata non troppo favorevole alle astiste.
C’è chi farà i Mondiali e chi ci ha già partecipato e con risultati eccezionali: Natali Marcenco torna da Sacramento, dove si sono svolti i campionati iridati dedicati al settore master, con tre medaglie. Le ha conquistate, come sempre, tutte nella marcia (categoria MF55) infilando al collo l’argento nei 20 chilometri su strada (2 ore 07’36”21) e un doppio bronzo nei 5.000 metri su pista (28’43”98) e nei 10 chilometri su strada (58’29”33). Risultati che sono l’ennesima dimostrazione della passione e dell’impegno di un’atleta che fa da esempio per tutti e che continua a essere una garanzia in quanto a prestazioni: è persino complicato tenere il conto di tutti i suoi allori, che contemplano 28 medaglie raccolte tra Mondiali e Europei. Peraltro, Natali continua a migliorare: a Lahti, due anni fa, nella precedente edizione dei campionati iridati, nei 10 chilometri fu quarta marciando 30” più piano rispetto a Sacramento.
E, a proposito di competizioni internazionali: l’azzurra Federica Soldani, in questo 2011 due volte sul podio ai Tricolori giovanili, torna dai campionati europei under 23 di Ostrava (Repubblica Ceca) con il decimo posto nei 1.500 metri ma, soprattutto, col nuovo primato personale nella specialità: 4’20”48. Per lei, che è ripartita quest’anno dopo alcuni mesi di stop, un altro risultato confortante.
Nella foto (di Antonio Muzzolon): Sibilla Di Vincenzo
Visita www.assindustriasport.it
Per informazioni: Ufficio Stampa Assindustria Sport Padova tel 049 8227114 – fax 049 8227164
scrivi un commento …