Marco Olmo, il "Faticatore delle sabbie", più volte vincitore dell'UTMB e del Grand Raid du Cromagnon, l’uomo che ha fermato il tempo, sarà presente alla 5^ edizione dell’Ecomaratona delle Madonie
Sarà il fenomeno dell’ultratrail mondiale Marco Olmo, ospite d'onore e testimonial della 5^ edizione dell’Ecomaratona delle Madonie, che si correrà a Polizzi Generosa il prossimo 5 giugno.
Nonostante i quasi 63 anni Marco Olmo è uno dei più forti atleti di sempre nella corsa estrema e sarà lui la il fiore all'occhiello della sempre più internazionale corsa all’interno del Parco delle Madonie.
Nato ai piedi delle montagne, in provincia di Cuneo, Olmo ha iniziato a correre all’età in cui normalmente gli atleti si ritirano. Nel suo straordinario palmares ci sono tre podi alla Marathon des Sables (Marocco), 230 km in assoluta autosufficienza alimentare e condizioni climatiche proibitive nel deserto marocchino, la Desert Cup (Giordania), sei vittorie alla Gran Raid du Cro-Magnon (Italia - Francia), quattro affermazioni alla Desert Marathon (Libia) e due vittorie all’Ultra Trail du Mont Blanc, che è forse la gara di resistenza più importante e dura al mondo: 167 km attraverso Francia, Italia e Svizzera con oltre 21 ore di corsa ininterrotta attorno al massiccio più alto d’Europa.
Sono imprese che lo hanno un'icona vivente nel mondo dell'ultratrail e reso unico, al punto da comparire come protagonista in diversi film documentari e libri.
Una storia di grande passione e di grandissima forza mentale e di volontà quella di questo atleta. diventato uno stimolo ed uno esempio per migliaia di persone che fanno sport, Marco Olmo sembra aver portato indietro le lancette del tempo. “Un vecchietto che ancora ha le gambe che girano e la testa con la voglia di farle girare” come lui stesso si è definito.
Diventato vegetarianoper scelta salutistica, oggi il vegetarianesimo si è trasformato per lui in una filosofia di vita e in un modo di vivere in simbiosi con la natura e di vedere con occhi diversi il mondo e tutti gli esseri viventi.
Correrà a Polizzi, assieme ad oltre 300 amanti della corsa in montagna, in preparazione del suo ennesimo Ultra Trail del Monte Bianco.
A promuovere l’evento, che oltre alla gara agonistica della domenica, vedrà una serie di attività collaterali nel week end, aperte ad un pubblico quanto mai eterogeno, la Polisportiva Europa Junior in collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie, il Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali e il Comune di Polizzi Generosa.
Per ulteriori informazioni vai al sito ufficiale dell'Ecomaratona delle Madonie.
Cell.: 33939079938.
Dario Giliberti
3281524027
www.ecomaratonadellemadonie.it