Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
29 ottobre 2013 2 29 /10 /ottobre /2013 07:38

Ecotrail dei Borghi di Petralia Soprana (1^ ed.). Ecco il racconto/favola di Elena Cifali: una favoletta ristretta per runner intenditoriIl 20 ottobre 2013 si è svolta la 1^ edizione dell'Ecotrail dei Borghi di Petralia Soprana, valevole come ottava prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2013.Tra i partenti/finisher anche la nostra SuperElena Cifali che, puntualmente, ha scritto un pezzo per ricordare la sua esperienza. Questa volta si tratta di un racconto/favola.
Per usare le sue stesse parole:
"...è una cosa un po diversa dal solito. Non sono neppure sicura che sia carino, ma in questi giorni ho avuto la testa piena di tante seccature e non sono riuscita a trovare la giusta concentrazione...".
La sua favoletta - mooolto carina davvero, malgrado il suo mettere le mani avanti fa da contraltare e, senza averlo voluto, apre ben altre prospettive rispetto alle considerazioni esposte in Quel sottile crinale tra l'evento sportivo amatoriale come festa e come luogo della retorica dell'eccesso. Le osservazioni di un fotografo alla Maratonina dei Nebrodi, pubblicato il 28.10 2013 su questo Magazine.

 

SuperElena non cesserà mai di stupirci.

Ecco il suo racconto.

Ecotrail dei Borghi di Petralia Soprana (1^ ed.). Ecco il racconto/favola di Elena Cifali: una favoletta ristretta per runner intenditori(Elena Cifali) Questa è una favola moderna che va letta con semplicità. Va letta come la leggerebbe un bimbo. Una favola che dedico a tutti quei bambini che non hanno la fortuna di avere genitori runner e che trascorrono le loro domeniche lontani dai boschi.

C’era una volta, in un’isola incantata chiamata Sicilia ed in tempo non molto lontano una Leonessa di nome Elena, anzi SuperElena.
Viveva felice in un luogo incantato a metà tra il vulcano ed il mare, tra la terra ed il cielo.
Amava la natura e ciò che più le piaceva fare era correre.
Correre era il suo primo pensiero della mattina e l’ultimo della sera, correre per sentire il vento sul viso, per sentire il suo respiro farsi pesante e i suoi pensieri leggeri.
Un bel giorno di inizio autunno Elena, invitata dal suo capo branco “Carmelo il Toro”, decise di partecipare ad una faticosa corsa in montagna. Insieme ai suoi amici “Giovanni il Tacchino” e “Gabri Ela la Pappagallina” e, così, con tantissimi altri si recarono nella meravigliosa Petralia Soprana, un paesetto arroccato tra le montagne, pieno di minuscole casette bianche, bello, semplice e pulito.
In pochissimo tempo tanti amici che amavano la corsa, si ritrovarono dietro l'arco gonfiabile della partenza dal quale “Aldo il Condor” diede il via alla manifestazione.
Elena la Leonessa”, “Salvo il Piccione”, “Vincenzo il Lupo”, “Giuseppe il Leprotto”, “Giorgia la Pecorella”, “Tiziana lo Scoiattolo”, iniziarono a correre vicini tra loro ed erano felici.
Man mano che i chilometri passavano il gruppo si diradava sempre più.
Il Piccione lo Scoiattolo ed il Tacchino erano andati avanti, la leonessa era nel mezzo mentre la Pecorella, il Lupo e la Pappagallina erano poco più indietro.
La giornata, inizialmente calda, divenne sempre più fresca man mano che i  chilometri aumentavano e si saliva verso la cima della montagna.
I nostri amici iniziarono a soffrire per la fatica ma mai persero il sorriso e la voglia di arrivare al traguardo. Posero i piedi uno dietro l’altro in discesa, schivando pietre su pietre, il cielo accese il sole e gocce di sudore bagnarono la loro corsa.
Gli abitanti del bosco erano felici di nutrirli con infinita benevolenza di tanta frutta e appetitosi dolcetti.
Il silenzio scese quando la nebbia calò, quando la schiena dovette inarcarsi su quella pendenza così forte. I loro pensieri erano di vittoria, avrebbero vinto tutti se solo fossero riusciti a raggiungere il Condor.
Ecotrail dei Borghi di Petralia Soprana (1^ ed.). Ecco il racconto/favola di Elena Cifali: una favoletta ristretta per runner intenditoriDi tanto in tanto le sentinelle “Davide il Cagnolino”, “Maurizio il Pipistrello” e “Adriana la Tigre” sbucavano fuori come dal nulla e con le loro macchine fotografiche immortalavano i nostri eroi.
Per ogni foto, per ogni scatto si levava un urlo di gioia e di felicità.
La salita, la discesa, il bosco, le pietre, le foglie, gli animali, il sole, la nebbia, il cibo, le gocce di sudore, la fatica e la gioia, tutto questo è solo ed esclusivamente trail.
I primi ad arrivare furono “Giuseppe il Falco” e “Graziella l’Aquila reale”, poi, pian piano, uno dietro l’altro tutti gli altri coraggiosi si infilarono sotto la porta rossa, soddisfatti della loro vita e di quello che avevano fatto, gelosi dell'aria che avevano respirato le loro narici, dei panorami che avevano visto i loro occhi e dei pericoli che avevano superato le loro gambe.
Non temevano d’aver perso il loro tempo e di avere faticato inutilmente perché avevano imparato qualcosa per se stessi e da se stessi.

Aprite le porte a chi ride e sorride della vita, e non solo nella corsa, perché dietro ogni volto sorridente si nasconde (neanche troppo velatamente) una persona vincente.

 

Foto di Maurizio Crispi

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche