Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
11 dicembre 2014 4 11 /12 /dicembre /2014 07:24

Trail dei Nebrodi 2014 (1^ ed.). Sicilia, terra di contrasti: una gara «unforgettable», in cui alla fine ha vinto il Trail! (Lara la Pera)

Lara La Pera è stata vincitrice del Trail dei Nebrodi alla sua prima edizione, svoltosi lunedì 8 dicembre 2014 e ne è rimasta entusiasta, tanto da voler scrivere di getto le sue impressioni. Ma sentiamo le sue parole che ci introducono al racconto vero e proprio: "Ecco il racconto di una giornata... unica! E non è stata unica solo per me, ma per tutti i "guerrieri" che hanno deciso di affrontare una gara alla quale nessuno di noi era preparato. Tante gare si dimenticano, altre nella nostra mente si confondono, ma questa credo che per tutti noi resterà... unforgettable!"

 

(Lara La Pera) Quando si dice che la Sicilia è una terra ricca di contrasti… è proprio la sacrosanta verità!

Domenica scorsa 1° dicembre 2014 la colonnina di mercurio a Palermo alle ore 18 segnava 27 °C.

Lo scirocco ormai ci deliziava col suo tepore fuori stagione da una settimana... tutto faceva pensare che anche il Trail dei Nebrodi di giorno 8 dicembre sarebbe stato all’insegna del caldo, del sole… e 43 km con lo scirocco sono pesanti anche per gli amanti del caldo e della tintarella fuori stagione. Tutto potevamo immaginare, tranne che ci saremmo ritrovati a lottare non solo con il dislivello ma con una bufera di neve che nulla aveva da invidiare a quelle di alta montagna e che ci ha fatto compagnia per tutta la durata della gara.
Il meteo, che ormai tutti consultiamo in  modo ossessivo prima di una gara sui nostri telefoni cellulari, riportava sereno o poco nuvoloso con temperature medie di 5°C.
Tutti avevamo il materiale obbligatorio nel nostro zaino, guscio, pantaloni anti pioggia, guanti, fasciacollo, cappello…  e persino la coperta termica! Materiale che fino al giorno prima, in cui ovviamente splendeva il sole, da tutti noi è stato definito “peso inutile”…materiale che, alla maggior parte di noi, ha permesso di portare a termine la gara contro vento, neve, e una temperatura che per noi “gente di mare” è assolutamente insolita.

Trail dei Nebrodi 2014 (1^ ed.). Sicilia, terra di contrasti: una gara «unforgettable», in cui alla fine ha vinto il Trail! (Lara la Pera)I duecento atleti iscritti all’evento (circa novanta per la 43 km e gli altri iscritti alla 22 km) si sono ritrovati circa alle 7.30 nella zona della partenza sotto un diluvio che non prometteva nulla di buono per la nostra gara. Sono certa che il nostro Aldo Siracusa ha valutato in religioso silenzio l’idea di annullare l’evento poiché si immaginava che la pioggia in quota era neve! I nostri volti erano un po’ sconfortati, i più ottimisti erano sicuri che una volta partiti le nuvole si sarebbero aperte lasciando il posto al nostro sole caldo…. ma il rumore della pioggia sul tendone era sempre più assordante.
Alle 8.00 Aldo ci riunisce, ci raccomanda di vestirci con gusci, pantaloni antipioggia, cappelli, di portare negli zaini dei cambi… perchè alle 8,40 la prima edizione del Trail dei Nebrodi sarebbe partita in ogni caso e non ci sarebbe stato alcun taglio sul percorso. A quel punto mi sono detta “Lara, hai due alternative… o ti lasci andare e ti godi uno spettacolo insolito… o non partecipi nemmeno!". 
Ovviamente ho optato per la prima soluzione…e via…

Dopo un paio di km in discesa è iniziata una salita di 10 km….già a quota 1500 m la pioggia battente era diventata neve… altrettanto battente. Ma, a dispetto della temperatura rigidissima, le mie paure si erano sciolte come neve al sole.
Devo dire che la mia carica di entusiasmo si chiama anche Pippo Ruggeri… ormai in gara siamo collaudati. Quei boschi fitti, la neve che sferzava i nostri visi, le risate di chi a 40, 50, 60 anni si diverte come un bambino. Ci rendevamo conto che avrebbero anche potuto fermare la gara con quella bufera…. ma tutti speravamo di poter portare a termine quell’insolito viaggio.
Abbiamo attraversato torrenti che a causa della pioggia della notte erano in piena, l’acqua  gelida  feriva i nostri piedi ma nessuno si lamentava. That’s trail!!
Quando la salita cedeva il posto alla discesa veniva la tentazione di sedersi e scivolare sulla neve morbidissima… Io mi sorprendevo della mia totale assenza di paura nelle discese dove quella poltiglia giallina di fango e neve era più scivolosa del sapone.  Ma è proprio vero che la mente comanda e se ci si scollega dalla razionalità alle volte vincere le paure è più semplice. E poi non potevo lasciare andare super Pippo… Inizia la seconda salita e, in quota, la temperatura crolla di nuovo bruscamente… i fiocchi di neve si sono trasformati in aghi che pungevano la nostra faccia ed era difficile tenere gli occhi aperti.
Gli alberi del bosco sembravano dei giganti immobili e rassegnati a tanta forza. Noi invece piccoli piccoli e curvi su noi stessi volevamo e dovevamo andare avanti.

Qualcuno in mezzo alla nebbia grida “Non fa maleee!”… sembrava un grido di battaglia e in effetti lo era. Perché era una lotta, durissima. Siamo allenati alle più ripide salite, alle discese tecniche….ma a combattere contro quella forza inarrestabile della natura non era preparato nessuno di noi. Dei Siciliani che corrono durante una tormenta di neve in mezzo a un bosco  sono come dei pinguini che prendono il sole sulla spiaggia!

Dopo circa 34 km (non avevo gps) superiamo il quarto ristoro e ci troviamo ai piedi d'un abbondante torrente che sfociava nel lago ……il ponticello era totalmente sommerso e ci rassegniamo all’ennesimo gelido pediluvio.
Per circa un chilometro costeggiamo il lago arrancando in una montagna di fango (e non solo….ma questo fa parte della corsa in natura!) che ci arrivava oltre le caviglie.  Gli ultimi 10 km anche se in gran parte erano in discesa sono stati i più faticosi perché non finivano mai… Ormai le enormi pozzanghere di fango non mi facevano più paura, mi ci tuffavo dentro senza cercare i massi su cui saltare x non bagnarmi troppo. In quella scivolosissima discesa sognavo una salita che, ovviamente, è arrivata praticamente alla fine. L’ultimo km era in salita, che meraviglia! Ho dato fondo alle ultime energie rimaste e ho cercato di corricchiare inseguendo fino al traguardo quel ragazzino di Pippo…..Perchè tra me e lui….il più giovane è lui!

E’ stata una gara entusiasmante, divertente, difficile ma incredibilmente vissuta. E’ durata poco più di sei ore [per l'esattezza la prova di Lara La Pera è durata 6h02'04] ma mi sono sembrati sei giorni perché mi sono goduta ogni secondo. Prima della partenza ero preoccupata, ma poi quel freddo, la neve, il vento, essere con amici che lottavano come me, mi hanno fatta sentire felice di esserci.

Chi ha deciso di arrendersi al freddo ritirandosi è stato saggio e atleticamente maturo. Non si sfida mai la natura se il nostro corpo non ce lo permette. Chi è arrivato al traguardo, dal primo all’ultimo, è stato incredibilmente bravo.

Credo che ieri, aldilà delle classifiche, abbia vinto il trail. Quello vero, fatto di bella natura, difficoltà del percorso e metereologiche, ma soprattutto fatto di entusiasmo e coscienza sportiva.

Alla prossima avventura e speriamo di nuovo con qualche fiocco di neve!

 

 

 

Ecco di seguito (vai al link) la classifica individuale del Trail dei Nebrodi

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche