Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
10 gennaio 2014 5 10 /01 /gennaio /2014 15:47
Ecotrail della Ficuzza 2013. Questa non è una storia di corsa, ma una storia di coraggio, tenacia, armonia (Elena Cifali)Il 22 dicembre 2013 si svolto l'Ecotrail della Ficuzza, quale ultima prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2013.
Per molti dei trail runner siciliani, questa gara in natura è stata l'ultimo appuntamento podistico prima della fine dell'anno, per altri no. In ogni caso, per tutti è stato l'ultimo appuntamento della stagione trail siciliana: e, da questo punto di vista, anche solo dal punto di vista della bellezza del luogo e della qualità delle persone convenute, un appuntamento da non perdere.
Ancora una volta, Elena Cifali, ci mostra come la partecipazione ad una gara podistica possa essere occasione per riflettere e per sperimentare stati d'animo intensi. E ciò, al punto di farle dire che ciò che scrive, non è una storia di corsa, ma piuttosto una trama intessuto di coraggio, determinazione, motivazione, tenacia, orgoglio, senso di appartenenza, solidarietà ed amicizia, tutti valori che si compongono armonicamente tra loro.
Una riflessione, insomma, nel più spirito trail.
(Elena Cifali) Questa non è una storia di corsa, ma una storia di coraggio.
Sono già abbondantemente sudata. Non ho gran voglia di correre oggi, forse perché la forte tosse che mi accompagna da qualche giorno mi leva il respiro e mi stringe il petto. No, non ho proprio voglia di stancarmi e sfinirmi lungo questi 23 km dentro il Bosco della Ficuzza.
Ho voglia di fermarmi, si, fermarmi a sedere su di un umido sasso e godermi il paesaggio, osservare gli altri runner che sfilano correndo sotto al mio naso.
Ho qualche linea di febbre e sento freddo, poi d’improvviso sento caldo, non mi va di parlare con chi mi si affianca lungo il tragitto.
Oggi è uno di quei giorni in cui sarei dovuta restare a casa a riposare.
Ma allora che ci faccio qui? Perché nonostante tutto continuo a correre?
Mio nonno avrebbe risposto alla sua maniera “...hai la testa più dura del ferro!
Ma si tratta di testardaggine o di incoscienza?
Né l’una, né l’altra, risponderei.
Ho voluto mettermi alla prova e testarmi anche in condizioni fisiche non ottimali e come sempre ho vinto io.
Con TENACIA non ho mollato il mio sogno. Ho lavorato duramente in queste tre settimane – dopo la 12 ore su pista (in occasione della 24 ore del Sole, a Palermo)- per portare a termine la gara che avrebbe chiuso il mio splendido 2013 e non sarebbe stato certo un semplice raffreddore a farmi crollare.
Il percorso è tradimentoso, reso viscido dal fango che mi fa slittare da tutte le parti, i miei piedi finiscono dentro ad una pozza melmosa alta almeno quindici centimetri, l’acqua penetra dentro le mie scarpe ed un brivido mi corre su per la schiena, nel momento in cui avverto la pesantezza che adesso dovrò trascinarmi dietro.
Tutto il mio essere si sente in ARMONIA con la natura che mi domina e mi sovrasta, divento un piccolo insignificante essere umano che arranca senza timore.
Sono parte di una ricca FAMIGLIA che si chiama ETNA TRAIL (ASD), ricca non nel puro senso economico, ma di valori e virtù inquantificabili. 
Oggi la famiglia ha bisogno di ogni suo figlio, perché se è vero che ognuno di noi ha una vita propria, solo quando siamo insieme possiamo essere forti ed orgogliosi, riuscendo ad essere ciascuno di noi una perfetta pennellata dello stesso splendido quadro.
Ecotrail della Ficuzza 2013. Questa non è una storia di corsa, ma una storia di coraggio, tenacia, armonia (Elena Cifali)E’ l’ORGOGLIO di appartenere ad un gruppo così ben affiatato e motivato che mi spinge a poggiare ancora un piede avanti all’altro, ancora ed ancora, soprattutto quando la salita si fa più ardua ed il respiro si fa corto. Tossisco insistentemente, soprattutto quando cammino, sfiato come i vecchi bus di una volta, mi sento cuocere dentro. Stringo i denti e vado avanti.
Il CORAGGIO non mi manca e mi tornano in mente le corse fatte sotto il diluvio, le tredici ore che mi sono servite per completare il Passatore, le dodici ore sotto il temporale in pista a Palermo, il freddo dei giorni d’inverno a Nicolosi, i 30° che mi hanno sfiancata all’Etna trail d’agosto. Ho tutte le carte in regola ed un curriculum di tutto rispetto anche per Ficuzza, anche con la febbre in corpo. 
Mi affianca Nino, l’ho conosciuto solo qualche chilometro fa e già sembriamo amici di vecchia data, mi chiede dell’acqua ed io non posso far altro che farlo bere dalla cannuccia del mio camel-back. Questa si chiama SOLIDARIETA’ fra runner. 
Le mie non/amiche, quelle con la puzza sotto al naso, quelle che – poverette loro - vivono solo di borse, scarpe e rimmel sarebbero atterrite al solo pensiero. Mi trovo in aperto bosco, tutta sudata, stanca, febbricitante, sporca di fango all’inverosimile, un amico mi chiede dell’acqua ed io cosa faccio?
Gli offro la possibilità di succhiare dalla stessa cannuccia dalla quale ho succhiato e succhierò anche io. Come faccio a spiegare loro che nella corsa non esistono di questi problemi ?
Con la corsa - ancor di più con il trail - si torna ad essere bambini o forse, più semplicemente, si torna ad essere primitivi. Per mangiare si usano le mani, per fare pipì è sufficiente accovacciarsi dietro un albero, per fare amicizia basta un gesto di cortesia.
Basta davvero poco e la FIDUCIA che lega due persone che si sono incontrate per caso sulla stessa strada diventa un rapporto che può fare la differenza.
Ma non tutto arriva per caso, bisogna lavorare sodo e coltivare questa passione con lo stesso animo e lo stesso spirito dei contadini.
Dopotutto, c’è un vecchio e sempre attuale detto che recita: “Chi semina raccoglie”.
Ho seminato per 12 lunghi mesi ed adesso raccolgo.
Ecotrail della Ficuzza 2013. Questa non è una storia di corsa, ma una storia di coraggio, tenacia, armonia (Elena Cifali)Raccolgo il Coraggio, la Fortuna, la Fiducia, l’Orgoglio, la Solidarietà, l’Armonia, la Tenacia e la Famiglia, tutto questo ho raccolto e sono fiera di poter dividere e condividere questi miei frutti con tutti coloro che mi hanno dato la FORTUNA e la GIOIA di entrare nella mia splendida vita. 
L’ho finita questa mia gara, ancora una volta ho avuto la FORZA di non arrendermi e tagliare il traguardo, senza se e senza ma, ascoltando ciò che il cuore mi dettava, ripetendomi che ce l’avrei fatta e che bisognava solo crederci, ripetendomi che anche questo è parte del mio Cammino.
A volte basta poco; a volte basta solo guardarsi dentro ed avere il coraggio di continuare perché spesso i limiti sono solo mentali e non fisici.
Ognuno di noi ha dentro di se un nocciolo dove stanno racchiusi amori e passioni, gioie e dolori, sentimenti ed emozioni, vittorie e sconfitte. 
Ed il mio nocciolo oggi s'è indurito ancora un po’ per proteggere ciò che gelosamente custodisce.
Concludo con una significativa frase che prendo in prestito da “Guido Ulula alla Luna” e che racchiude in poche parole parte del mio pensiero più intimo: 
Siamo il cammino che intendiamo intraprendere.
È il cammino stesso lo scopo, e il segreto, della vita.
Fiammeggiante al pari di un fuoco”.
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche