
Come si è detto, la partenza avrà luogo dalla Città di Nicolosi (CT) e, da lì, il percorso salirà verso il Rifugio Sapienza per scendere poi per Zafferana, direzione Milo, Fornazzo e arrivo nei pressi del "famoso" Castagno dei Cento Cavalli di Sant'Alfio (CT) su di un percorso complessivo di 50 km.
L'unica perplessità - dal punto di vista logistico - è data dal pensare ad una gara point to point, con punto d'arrivo diverso da quello di partenza: ma, da questo punto di vista, ci sono dei precedenti illustri, come la 100 km del Passatore (su cui è inutile commentare, perchè tutti la conoscono) oppure la 100 km delle Alpi.
Una rinomata 50 km italiana (la 50 km delle Alpi) che ha festeggiato quasi le sue 40 edizioni) si svolge, invece su di un percorso unico, con coincidenza dello strt e dell'arrivo, a castelbolognese (Emilia-Romagna).
Il regolamento è in corso di definizione e presto verrà reso noto, non appena si avrà la certezza della data.
Da parte di Ultramaratone Maratone e Dintorni un grandissimo "In Bocca al Lupo" agli organizzatori che si stanno lanciando in questa avventura che porterà nuovamente - dopo la scomparsa della 100 km Trapani-Palermo, purtroppo durata soltanto poche stagioni - una grande ultramaratona su strada in terra di Sicilia.
L'Etna Ultramarathon è su Facebook. Seguite la pagina per tutti gli aggiornamenti.
scrivi un commento …